Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    vicinanza diffusore a tv


    Se lascio a lungo un diffusore non schermato vicino al televisore SPENTO, posso fare danni permanenti al tubo?

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Si.
    A me è successo.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Danni nel senso di immagine con macchie di colore o linee che non si sovrappongono perfettamente, sicuramente sì, però dovrebbe bastare una buona smagnetizzazione del tubo per risolvere il problema.

    La maggior parte dei televisori dovrebbe eseguire questa operazione automaticamente all'accensione, se però il diffusore continua ad essere collocato vicino il difetto si ripresenta ogni volta.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Re: vicinanza diffusore a tv

    aurel ha scritto:
    Se lascio a lungo un diffusore non schermato vicino al televisore SPENTO, posso fare danni permanenti al tubo?
    Ciao. Aurelio
    Io non lo farei .
    La mia esperienza mi ha insegnato che si buttano via i TVC, proprio in questo modo .
    «Go, Nishi, go!»

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812

    Re: vicinanza diffusore a tv

    aurel ha scritto:
    Se lascio a lungo un diffusore non schermato vicino al televisore SPENTO, posso fare danni permanenti al tubo?

    Ciao. Aurelio
    Se lo spegni direttamente usando il pulsante sul televisore al posto dello stand by no. Una volta ho fatto la stessa domanda alla Chario per un problema che avevo e mi hanno detto che spegnendo completamente il televisore alla riaccensione si "regola" il sistema di schermatura che impedisce disturbi sul tubo.....

    Spero di essere stato "chiarito".....



  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Re: Re: vicinanza diffusore a tv

    tino.k ha scritto:
    ....alla riaccensione si "regola" il sistema di schermatura che impedisce disturbi sul tubo.....
    O, per meglio dire, viene effettuata l'operazione di smagnetizzazione di cui avevo detto nel mio precedente intervento.

    Il nome tecnico è "degaussing".

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    L'influenza dei campi magnetici sui tubi catodici vale sia a televisore spento che in funzione.

    Rino

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    rinorho ha scritto:
    L'influenza dei campi magnetici sui tubi catodici vale sia a televisore spento che in funzione.
    Rino
    «Go, Nishi, go!»


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •