Posizionamento diffusori frontali
Raga,
Premessa: se questa nn è la sezione corretta o se ne esiste una piu' corretta chiedo cortesemente di spostarla.
con la configurazione che potete leggere in firma ascolto film in 5.1 e ascolto musica categoricamente in 2 canali senza subwoofer.
Le mie tesi260 (frontali) sono posizionate male audiofilicamente parlando nel senso che quella di destra è chiusa in una tromba composta da un angolo (il muro) ed uno scaffale (parte del mobile del soggiorno), quella di sx invece è in un angolo fatto dal muro ed un anta del mobile.
Ora, io non è voglio trovare i difetti per forza, ma vorrei capire "didatticamente" il motivo di un certo tipo di ascolto, per capire come muovermi in ulteriori upgrade evitando di spendere soldi per giocattoli migliori in ambienti pero' audiofilicamente ostili. Allora, leggendo qua e la che angoli e muri sono la morte dell'audiofilia e non potendo ascoltare tanti diffusori/amplificatori oltre a quello di cui dispongo mi chiedo perchè i bassi sono netti e gli nitidi?
Piccola pecca: i bassi sono un po piu' "appannati" rispetto alle monitor audio bx2 e rx2 provate in negozio (ma penso sia normale
)
Con una tale configurazione cosa mi sarei dovuto aspettare di sentire? sarebbe possibile spiegarlo a parole? Ma soprattutto perchè contro ogni regola audiofila ascolto bene? (nei limiti degli strumenti usati)
Se volete vedere una foto della sala: http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...z-sr6007/page7 messaggio numero 99, il file si chiama all.jpg
grazie a tutti ... ciao
Ultima modifica di kingmarco1983; 10-11-2013 alle 23:54
Monitor TV: Samsung UE46ES7000 --- Sintoamplificatore: Marantz 6007 --- Amplificatore: Nad 356 --- Console/Sorgenti: PS3, Xbox 360, Wii --- PC/Sorgenti: McBook Pro --- Frontali: IL tesi260 --- Centrale: IL tesi740 --- Surround: IL ego sat --- Subwoofer: Magnat Supreme SUB201A Black