Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006

    Upgrade Natalizio... W i regali di gruppo....


    Ragazzi da non credere , tutta la mia cara famigliola (mamma, babbo sorellona & maritino, zia, morosa) si sono riunito insienme per farmi una sorpresa non da poco, anche se poi purtroppo la sorpresa non vi è stata....

    Avevano ordinato da un sito (di cui volutamente non faccio nome) una scatola per loro misteriosa e costosissima di cui io tanto parlavo...

    - Cinemateq POP II

    Il quale serebbe donuto arrivare prima della vigilia, ma che purtroppo non è stato recapitato, neppure al magazzino del non citato sito...

    Ora con aprovazione di tutta la famigliola ho la possibilità, di..

    1) Confermare ordine del Cinemateq al sito..

    Leggendo sul forum mi e parso di capire che il Cinemateq e si una buona macchia ma ormai "obsoleta" per la mancanza di ingressi digitali quali un bel DVI..

    2) Cambiare e apportare un ulteriore upgrade al mio impianto audio.

    Avevo pensato ad un Pre. Rotel RSP 1066 ed un altro finale identico a quello che già possiedo Rotel RMB 1066 (150*3)...

    3) Cambiare Scaler ed orientarmi su prodotti tipo DVDO HD+ o Lumagen HDP.

    Ora ragazzi che fo che dite...

    AIUTOOOOOOO

    Per vautare l'upgrade date un'occhia a quello che già possiedo in signature

    Giuseppe

    P.S. Con l'upgrade audio venderei il mio Sintoampli Pioneer AX3.
    Ultima modifica di ciosse; 25-12-2004 alle 17:38

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Complimenti alla famiglia!!!!
    Purtroppo non ho conoscenze dirette di processori video (l'unico provato a casa mia è stato il DVDO HD), quindi non posso consigliarti.
    Per come sono "distorto" io comunque preferisco sempre avere il set-up audio definitivo, prima di imbarcarmi in folli spese video....
    Ma io sono malato di audio....
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006
    Inanto grazie Mauro per la risposta...

    L'idea dell'upgrade audio mi attira non poco, cosi completerei il mio impianto in un "unico" Rotel, ma c'e un ma.... Dovrei a questo punto upgradare le casse nel posteriore, (forse un mio tarlo mentale ) perche che ci farebbero con tutto sto po po di ampli e pre 2 B&W LM1, che vanno più che bene tengo a sottilineare ma che con un upgragrade del genere sarebbero il vero anellone debole dell'impianto, e per il momento non ho euro da poter investire...

    Oppure passo ad un upgrade video, anche se il Pioneer 868 che ora possiedo non mi ha mai deluso...

    Miiii che indecisione, (mi piace essere indeciso, GRAZIE FAMIGLIOLA)

    per ora

    AUDIO - 1

    VIDEO - 0

    Dai ragazzi continuate a votare e sopratutto a consigliarmi che lunedì si avvicina....

    P.S. La verità e che sto upgrade va a sconvolgermi, visto che avevo raggiunto la pace dei sensi (ed un impianto HT che mi soddisfa), non avendo la minima idea ancora di farlo per almeno 6/8 mesi....

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    London
    Messaggi
    963

    Amletica discussione...

    Io se fossi in tè mi Orienterei Su una bella accoppiata Rotel che sicuramente ti darà soddisfazioni notevoli, anzi, magari prenderei in considerazione un 1075 che con 5 canali a 120w è una bella soluzione per il tuo iompianto che vedo essere un 5.1


    Ti motivo anche il mio consiglio...
    Con un'accoppiata Rotel di Buon Livello come quella di cui sopra, il tuo audio ne trarrebbe un buon assetto per molto tempo e comunque avresti sempre la possibilità, più avanti, di divertirti a sostituire le casse ecc...

    Un processore video allo stato attuale delle cose rappresenta un Grosso investimento con una svalutazione velòocissima, infatti le varie modifiche nel campo HD porteranno prestissimo all'obsolescenza parecchi modelli oggi in auge...

    vedi qui ad esempio.,..( http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=24007 )

    Buona Caccia...

    PAul.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006

    Re: Amletica discussione...

    Striker ha scritto:
    Io se fossi in tè mi Orienterei Su una bella accoppiata Rotel che sicuramente ti darà soddisfazioni notevoli, anzi, magari prenderei in considerazione un 1075 che con 5 canali a 120w è una bella soluzione per il tuo iompianto che vedo essere un 5.1


    Ti motivo anche il mio consiglio...
    Con un'accoppiata Rotel di Buon Livello come quella di cui sopra, il tuo audio ne trarrebbe un buon assetto per molto tempo e comunque avresti sempre la possibilità, più avanti, di divertirti a sostituire le casse ecc...

    Un processore video allo stato attuale delle cose rappresenta un Grosso investimento con una svalutazione velòocissima, infatti le varie modifiche nel campo HD porteranno prestissimo all'obsolescenza parecchi modelli oggi in auge...

    vedi qui ad esempio.,..( http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=24007 )

    Buona Caccia...

    PAul.
    Ciao Paul,

    Il Rotel 1075 lo avevo scartato dall'upgrade per questo motivo,
    Mi ritrovereo ad avere 5 canali a 120w e 3 a 150w del mio attuale 1066 collegato a ponte, il che mi sottoporrebbe a un impianto 8.1???? Il che mi porterebbe ad una forzata instabilità mentale nei riguardi delle casse, se faccio cosi un tarlo mi costringerà ad upgradare le casse e per ora non voglio ........

    Comunque una cosa, secondo voi fra i Pre Rotel e cioè il 1068 ed il "vecchio" 1066 la differenza è abbisale? Mi spiego l' RSP 1066 ormai si trova decisamente sotto i 1000 oltr'Alpe, mentre RSP 1068 sarebbe acquistato in Italia a circa 1350 EURO.
    Mi sembra di aver notato che le uniche differenze siano: la gestione dell room 2 ed il DTS 24/96, per il primo detto molto sinceramente non me frega nulla, del secondo invece DTS 24/96 vale un tale sbalzo di prezzo....

    Intanto

    AUDIO - 2

    VIDEO - 0

    Giuseppe.

    P.S. Sta a vedere che poi il non citato sito non mi permettere eventalmente di rinunciare all'acquisto..... Anche perchè la famigliola ha gia pagato con carta di credito, ma si erano sentiti telefonicamente con la promessa di uno storno se eventualmente il prodotto non fosse arrivato entro la vigilia.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Re: Re: Amletica discussione...

    ciosse ha scritto:
    [...]
    Comunque una cosa, secondo voi fra i Pre Rotel e cioè il 1068 ed il "vecchio" 1066 la differenza è abbisale? Mi spiego l' RSP 1066 ormai si trova decisamente sotto i 1000 oltr'Alpe, mentre RSP 1068 sarebbe acquistato in Italia a circa 1350 EURO.
    Mi sembra di aver notato che le uniche differenze siano: la gestione dell room 2 ed il DTS 24/96, per il primo detto molto sinceramente non me frega nulla, del secondo invece DTS 24/96 vale un tale sbalzo di prezzo....
    [...]
    Ciao Giuseppe!
    Ho provato sia l'RSP-1066 (poche settimane) sia l'attuale RSP-1098 e ti assicuro che non mi sono accorto poi di differenze così abissali... (ho preso il 1098 solo perché ho avuto un'ottima (! ) occasione). Quindi immagino che lo stesso sia per il 1068.
    Certo i convertitori del 1068 sono più prestanti, ma la gestione della zona 2 te la fa anche il 1066 (in stereo, ovviamente).
    Quindi c'è solo il discorso dei convertitori DTS 24/96 e il display a cristalli liquidi più mastodontico...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    London
    Messaggi
    963

    Re: Re: Amletica discussione...

    ciosse ha scritto:
    Ciao Paul,

    Il Rotel 1075 lo avevo scartato dall'upgrade per questo motivo,
    Mi ritrovereo ad avere 5 canali a 120w e 3 a 150w del mio attuale 1066 collegato a ponte, il che mi sottoporrebbe a un impianto 8.1???? ...
    Non mi sono spiegato,... io venderei anche il 1066 ed utilizzerei per ora "solo" il 1075, visto che hai un sistema di casse 5.1...

    Così potresti fare in futuro un'upgrade a 7.1 aggiungendo un finale "stereo" collegato alle frontali, con indubbio vantaggio globale...


    ciosse ha scritto:

    Comunque una cosa, secondo voi fra i Pre Rotel e cioè il 1068 ed il "vecchio" 1066 la differenza è abbisale?
    Pigliati un bel 1066 che non sbagli...


    ciosse ha scritto:

    P.S. Sta a vedere che poi il non citato sito non mi permettere eventalmente di rinunciare all'acquisto..... Anche perchè la famigliola ha gia pagato con carta di credito, ma si erano sentiti telefonicamente con la promessa di uno storno se eventualmente il prodotto non fosse arrivato entro la vigilia.
    HAi per legge il diritto di recesso con il rimborso "totale" dei soldi spesi...

    Spero ora di averti fatto chiarezza sul "mio" punto di vista...

    A presto.

    PAul.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006

    Re: Re: Re: Amletica discussione...

    Striker ha scritto:
    Non mi sono spiegato,... io venderei anche il 1066 ed utilizzerei per ora "solo" il 1075, visto che hai un sistema di casse 5.1...

    Così potresti fare in futuro un'upgrade a 7.1 aggiungendo un finale "stereo" collegato alle frontali, con indubbio vantaggio globale...




    Pigliati un bel 1066 che non sbagli...




    HAi per legge il diritto di recesso con il rimborso "totale" dei soldi spesi...

    Spero ora di averti fatto chiarezza sul "mio" punto di vista...

    A presto.

    PAul.
    Ok tutto chiaro ora

    Il fatto è che il mio finale rotel 1066 e stato acquistato veramente di recente è cioe nemmeno 20 giorni fa, è stato l'autoregalo, visto che mai e poi mai per natale avrei immaginato di ricevere "tutto questo"..

    E rivenderlo ora per perderci non so quanto in solo 20 giorni.

    Ma tanto pe sapere, l'ho pagato 780 dal mio negozio di fiducia, a che cifra dovrei venderlo 700?

    Emh ragazzi se qualcuno fosse interessato faccia un fischio.

    Giuseppe

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006
    Ok dilemma risolto....

    1) Questa mattina presto telefono al sito e disdico lo scaler, sono stati relamente gentile.. Hanno dimostratto molta serietà, visto anche la lora "colpa" di non aver potuto mantenere la promessa della consegna per la vigilia di un ordine avvenuto con largo anticipo 10 giorni prima per un prodotto che davano per disponibile.

    2) Vado dal mio negozio di fiducia ed alla fine di una estenuante trattativa sul cosa sul come e sul ritiro del mio vecchio ampli, ne esco vittorioso...
    Ordinato un altro Rotel RMB 1066 ed il Rotel RSP 1068
    che con il ritiro del mio Pioneer AX3 mi vengono a costare 1400 EURO

    Ho concluso così perchè mai avrei immaginato che mi offrisse la bellezza di 650 EURO per il mio "vecchio" ampli, tenendo presente che è stato pagato 990 quasi un anno fa e che ora non è più a catalogo della Pionner e che in Crucconio lo si trova nuovo con garanzia Europea per poco più di 500 EURO.

    Così ho eliminato anche il tram tram degli acquisti su ebay.de.

    Penso di aver concluso un discreto affare voi che dite??

    Intanto grazie dei consigli e nuovamente auguri di un felice anno nuovo.

    Giuseppe

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Tutto è bene ciò che finisce bene
    Complimentoni per l'upgrade natalizio

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006
    Grazie Maurocip...


  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Bene ciosse ottimo upgrade natalizio!!
    E hai anche risparmiato a me la fatica di farti avere il mio ex RSP-1066 last version che sono orgoglioso di tenere a fondamento del mio prossimo impiantino HT...
    Visto che nel rientro dell'AX-3 risolvi il problema del tuo attuale sintoampli... meglio così: hai i gemelli RMB-1066 e il valente RSP-1068... Cosa vuoi di più dalla vita? Un RSP-1098 e una duplice alleanza THX tipo quella che ho nel mio salotto? Vedrai che ti troverai benissimo!!!
    Tra l'altro, scusate l'OT, ho risentito oggi il SACD del trentennale di "The dark side of the moon" dei Pink Floyd... Davvero 45 minuti di assoluta goduria...!! /OT
    Ciao! Complimenti!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    maurocip ha scritto:
    Tutto è bene ciò che finisce bene
    Complimentoni per l'upgrade natalizio
    Senti chi parla, il Re degli Upgraders natalizi...
    Complimenti, insomma, a Giuseppe e a Mauro!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006
    ciesse ha scritto:
    Bene ciosse ottimo upgrade natalizio!!
    E hai anche risparmiato a me la fatica di farti avere il mio ex RSP-1066 last version che sono orgoglioso di tenere a fondamento del mio prossimo impiantino HT...
    Visto che nel rientro dell'AX-3 risolvi il problema del tuo attuale sintoampli... meglio così: hai i gemelli RMB-1066 e il valente RSP-1068... Cosa vuoi di più dalla vita? Un RSP-1098 e una duplice alleanza THX tipo quella che ho nel mio salotto? Vedrai che ti troverai benissimo!!!
    Tra l'altro, scusate l'OT, ho risentito oggi il SACD del trentennale di "The dark side of the moon" dei Pink Floyd... Davvero 45 minuti di assoluta goduria...!! /OT
    Ciao! Complimenti!
    C.
    Ti ringrazio ancora ciesse per la tua super disponibilità che per tua fortuna non ho accetatto in favore della complicità del mio negozio di fiducia, (boh secondo me si e sbagliato ma orami ha detto così ed abbiamo ordinato ed abbiamo preventivato 1400)....

    Non istigarmi sul una duplice alleanza THX ... Ma tanto per ora e non per poco la parte audio sarà più che a posto... (trane i diffusori nel retro, ai quali non do una longevità alta )
    .

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    ciosse ha scritto:
    Ti ringrazio ancora ciesse per la tua super disponibilità che per tua fortuna non ho accetatto in favore della complicità del mio negozio di fiducia, (boh secondo me si e sbagliato ma orami ha detto così ed abbiamo ordinato ed abbiamo preventivato 1400)....

    Non istigarmi sul una duplice alleanza THX ... Ma tanto per ora e non per poco la parte audio sarà più che a posto... (trane i diffusori nel retro, ai quali non do una longevità alta )
    .
    Non c'è di che per la disponibilità, sai che se posso essere utile e far risparmiare qualche soldo, dato che mi hai trattato benissimo con i DVD...
    Hai fatto bene per quella cifra, stanne certo!
    THX: eh, un cinefilo come te che si fa sfuggire una cotal certificazione? Ma va' là, sono solo loghetti che contano poco, bisogna poi vedere la sostanza delle cose.
    Per il retro: consigliatissime le CM2 prima che scompaiano dal mercato...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •