Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    45

    DVD e Blu Ray: la giusta scelta


    Ciao a tutti,

    ho una discreta collezione di DVD, accumulati negli anni e di cui di molti sono uscite versioni in blu ray.

    Ho intenzione di valutare l'acquisto di un lettore blu ray, ma ammetto di essere un po' indeciso, semplicemente per il fatto che lo vedo come un formato di transizione, destinato a morire, non ho idea se sia una buona idea fare il passaggio a un lettore BD, iniziare a comprare blu ray e poi magari tra nemmeno un anno vedere uscire un nuovo formato ultra strepitoso e portentoso che soppianterà tutto.

    Il DVD diciamo che ancora oggi è lo standard, costa oramai pochissimo e da una visione dignitosa, insomma, oggi con 6 euro molte volte ti porti un film, con il blu ray sia arriva per lo stesso titolo anche a 10 euro, nulla di eclatante, ma nell'insieme si arriva poi ad una differenza di prezzo sostanziale.

    Il DVD poi mi garantisce di essere uno standard oramai affermato e che secondo me continuerà ad essere prodotto per anni, il blu ray invece... non è che farà la fine del minidisc?

    Insomma, fare oggi lo switch al blu ray ha senso?

    Grazie mille!
    Ultima modifica di Antigen; 20-08-2013 alle 11:54

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Direi comunque di sì. Il 4k sembra più destinato ai vpr e ai grandi schermi.
    Anch'io mi sono buttato sull'HD solo da poco e per me il blu ray basta e avanza (ho un 42" e non sono comunque interessato a schermi tanto più grandi). Anzi, a volte lo trovo anche troppo definito, troppo contrastato per i miei gusti, e in certi casi preferisco la resa di un buon dvd.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  3. #3
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    Ha senso eccome...certo, come minimo devi avere un tv di discrete dimensioni, più grande è più apprezzi il salto qualitativo. Secondo me ha poco senso continuare a comprare dvd oggi, a meno che non si tratti di roba che ancora in bd non esiste...(io ho ancora una marea di dvd, ma solo perchè nessuno di questi è mai uscito in bd) e se segui le varie offerte, trovi blu-ray anche a 5 € o meno...spesso mi capita di vedere bd che costano meno del dvd dello stesso film nei negozi on-line.

    Fattore fondamentale, il blu-ray ti restituisce (quasi) sempre il film nella qualità originaria di come uscì in sala, cosa impossibile per il dvd.
    Non lo considero affatto un formato di transizione il blu-ray, semmai è il formato di "alta fedeltà" che sognava ogni appassionato di cinema: io andrei sicuro, poi valuta tu.
    VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Citazione Originariamente scritto da heat75 Visualizza messaggio
    il blu-ray ti restituisce (quasi) sempre il film nella qualità originaria di come uscì in sala,
    Hai fatto bene a mettere il "quasi" Forse è meglio dire che il formato blu ray ha le potenzialità per poter restituire il film nella sua qualità originaria.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Sicuramente meglio del dvd...non so come si faccia a dire ancora nel 2013 che a volte si preferisce il dvd francamente...

    L'unico motivo oggi per comprare un dvd è la non uscita del film in questione in alta definizione...personalmente non compro nulla a più di 7 euro, e ho due librerie piene di Blu-Ray, quindi basta non farsi prendere dalla fregola del film appena uscito e si fanno ottimi acquisti

    E poi non è solo un discorso di grandezza dello schermo ma anche della distanza di visione...alla corretta distanza di visione, il Blu-Ray si pappa il dvd in un solo boccone
    Ultima modifica di Daniel24; 20-08-2013 alle 13:10

  6. #6
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da enrikon Visualizza messaggio
    Hai fatto bene a mettere il "quasi" Forse è meglio dire che il formato blu ray ha le potenzialità per poter restituire il film nella sua qualità originaria.
    Si, infatti ho messo "quasi" nel senso che può capitare che vengan fatti bd con problemi di filtri dannosi, master scadenti, encoding, per fortuna una minoranza....comunque non ha più senso comprare in dvd roba che si trova anche in blu-ray penso.
    VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    45
    Al momento sto anche valuando l'acquisto dei film dall'iTunes store, visto che in genere costano meno in HD.

    Però la domanda è anche se valga la pena rinunciare al formato fisico, stesso discorso già affrontato mille volte per la musica.

    Ad ogni modo, ho un televisore FULL HD della LG, secondo voi, per una corretta visione qual'è la giusta distanza?

    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    ...non so come si faccia a dire ancora nel 2013 che a volte si preferisce il dvd francamente...
    Semplice, te l'ho appena dimostrato E confermo. Ovviamente tutto relativo alla mia catena e ai miei gusti. Ma sicuramente ci sono dei blu ray che mi infastidiscono da quanto sono aggressivi e pompati nell'immagine. Questo sul dvd accade meno di frequente.
    E non faccio i nomi dei titoli perchè partirebbe un flame gigantesco
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    45
    Tra l'altro una cosa che mi domando realmente è come sia possibile che tanta gente stia correndo dietro il mercato del "liquido"... cioè musica liquida ed ora pure film ed ora pure per i libri.

    Insomma, a parte tutto... io ci ho ragionato già tante volte e non riesco proprio a staccarmi dal "mezzo fisico", insomma, pago e pretendo qualche cosa che mi rimanga anche da collezione, specie per il segmento, musica,video e libri.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da Antigen Visualizza messaggio
    Ad ogni modo, ho un televisore FULL HD della LG, secondo voi, per una corretta visione qual'è la giusta distanza?
    Se non ci dici i pollici sarà dura...

    Citazione Originariamente scritto da enrikon Visualizza messaggio
    Ma sicuramente ci sono dei blu ray che mi infastidiscono da quanto sono aggressivi e pompati nell'immagine. Questo sul dvd accade meno di frequente.
    Questo non credo proprio....se ti infastidisce, c'è qualcosa che non quadra nella tua catena video...
    VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Infatti...magari hai qualche filtro attivato sulla tua tv...

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Citazione Originariamente scritto da Antigen Visualizza messaggio
    Insomma, a parte tutto... io ci ho ragionato già tante volte e non riesco proprio a staccarmi dal "mezzo fisico"
    Idem ma siamo OT.
    Però il discorso è interessante.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    Infatti...magari hai qualche filtro attivato sulla tua tv...
    No, niente filtri. La tv non è calibrata ma è ben regolata.
    Ma non c'è da stupirsi: il blu ray è solo un contenitore più grande. Poi bisogna vedere come lo riempi.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  14. #14
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    Questa non l'ho capita....
    Comunque preferire dvd a bd perchè il bd infastidisce è la prima volta che lo sento dire...distanza di visione?
    VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    45

    Ops, avevo dato per scontato di averlo scritto.

    Comunque LG, FULL HD, 32 Pollici, Lettore Blu Ray Sony

    Ma a livello di impostazioni e settaggi cosa suggerite, avevo letto che si devono disattivare tutti i filtri.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •