Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    43

    Problema HDMI out Marantz NR1402


    Buongiorno,
    due settimane fa il marantz non trasmetteva più nessun segnale video.Ho provato più di un cavo, ma niente. Ho provato a collegare altri apparecchi alla presa hdmi della TV e questi funzionano. Guardando la presa, mi sono accorto che manca 2/3 "copri dentini" (scusate ma non so come si chiamano) della presa sulla destra.
    Lo porto dove l'ho comprato (una grande catena di elettronica) dato che è ancora in garanzia fino a dicembre e ieri mi chiamano per il ritiro. Chiedo alla ragazza quale fosse stato il problema e che intervento avessero fatto e mi dice di guardare sulla bolla...leggo...è c'è scritto che praticamente l'hanno solo resettato.....
    Ora, la grande catena di elettronica non c'entra niente perchè, giustamente, lo spediscono in un centro di assistenza. Ma il centro assistenza che ha ricevuto l'oggetto con sopra scritto che non funzionava l'hdmi out non avrebbe dovuto per lo meno verificarla anzichè resettarlo e basta??
    Volevo solo un consiglio:
    Mi conviene riportarlo alla grande catena di elettronica ed aspettare (a questo punto presumo un mese se non di più dato che ho aspettato 15 giorni per un reset)o portarlo a far sistemare presso un altro negoziante? Quanto costa (indicativamente) il cambio della presa hdmi?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il fatto che sulla bolla ci sia scritto che è stato resettato non vuol dire, come supponi tu, che abbiano eseguito solo questo intervento appena ricevuto, senza fare alcun controllo.

    Ritengo che abbiano guardato la bolla di reso, letto il problema, fatto dei controlli e verificato che si era solo bloccato il soft di gestione, pertanto hanno resettato il tutto, rifatto la verifica constando che ora tutto funzionava e lo hanno rispedito.

    Solitamente la prassi è questa: nella descrizione di riparazione si indica cosa è stato fatto, il perchè è quello indicato nel documento di reso.

    Quanto ai tempi questi dipendono non dal tipo di intervento, ma dalla "coda" di attesa, come dal salumiere: il prodotto arriva, gli si dà un numero di ricevimento, quando tocca a lui si fanno gli interventi necessari nonchè il test di funzionamento regolare dopo la riparazione e lo si rispedisce, non è che per fare un reset ci vogliono 15 giorni, ma se bisogna fare una saldatura ci vuole un mese, i tempi di intervento sono sempre abbastanza brevi, qualche giorno o meno, a meno che non manchi il ricambio e lo si deve attendere, il resto è solo attesa.

    Però non mi è chiara una cosa o forse mi è sfuggito dove loi hai scritto: ora tutto funziona? Se la risposta è sì direi che il problema, sino a prova contraria, è stato risolto.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 11-07-2013 alle 14:21
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    43
    Grazie per la risposta.

    Il problema non è stato risolto.
    Mi sono accorto che non è "colpa" (non hanno ucciso nessuno) del centro assistenza ma della ragazza che ha compilato la bolla con la segnalazione del problema. Anzichè scrivere che non andava la presa hdmi out, aveva scritto "problema presa hdmi". In pausa pranzo sono tornato ed un ragazzo della grande catena ha visto che effettivamente ci sono 2 "dentini" piegati e lo ha rimandato al centro assistenza. Aspetterò. Effetivamente quel del tempo d'attesa, hai ragione! Non ci avevo pensato.

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    43

    Ieri sera sono andato a ritirarlo ed hanno cambiato la scheda HDMI. Ora funziona tutto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •