Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Consigli....

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    2

    Consigli....


    Spero di aver scelto la sezione giusta del forum per postare questo mio messaggio...probabilmente il punto andrebbe in un forum, mentre il 2 in un altro...

    Chiedo aiuto anche a voi, perchè soprattutto sulla domanda numero 2 ho abbastanza fretta dovendo definire l'impianto elettrico nuovo entro pochi giorni...


    In procinto di cambiare casa (fine Gennaio, primi di Febbraio) c'è finalmente la possibilità di aggiornare i nostri prodotti audio/video.

    1) TV:

    La tv dovrebbe essere alloggiata in una nicchia di un mobile di 96,5x52x48,5 (lxhxp). Attualmente in questa nicchia è presente un vecchio Sony 21" 4/3. L'intenzione è quella di prendere qualcosa di più grande. Noto però che sui CRT 16/9 è impossibile trovare qualcosa profondo solo 48,5 cm. Temo che l'unica soluzione sarebbe ricomprare un altro 21" 4/3.
    Quindi ci orienteremmo su LCD o plasma. Il divano dovrebbe essere a circa 2,5/3 metri di distanza dalla tv.
    Avevo pensato ad un 32" pollici LCD. Tenete conto che il budget è di circa 2000 Euro (poco più, poco meno). Sabato sono andato a guardare in giro e da un negoziante mi è stato proposto un Loewe a 26" al prezzo di 2200 Euro. Il negoziante mi consigliava di prendere qualcosa di più piccolo, ma Loewe, piuttosto che prendere alla stessa cifra un 32" pollici più scarso.
    Il mio dubbio è che un 26" 16/9 come televisore principale sia un po' piccolo in un salone piuttosto grande. Certo il divano sarà piuttosto vicino alla tv, ma sono perplesso. Consigli?

    2) Audio:

    Spendendo così tanto per la tv non avanza poi molto, diciamo che siamo sui 500 Euro. Essendo abituati ad una tv stereo da tempo rotta che funziona come mono e non essendo fini intenditori ci accontenteremmo decisamente di un kit home-theatre senza dover andare a comprare i pezzi uno per uno. Sempre per questioni di spazio il corpo centrale dovrebbe andare a finire in una sottonicchia che purtroppo è alta solo 8 cm circa. Questo limita parecchio la scelta. Ho visto un kit Sony 5.1 a 499 Euro che in unico pezzo fa da videoregistratore e lettore dvd. Potrebbe essere una soluzione, anche perchè il mio vcr è ormai da rottamare.... A ciò potrei abbinare o subito o in un secondo tempo un registratore dvd (tipo un panasonic senza hdd che scrive anche su dvd-ram) aggiungendo circa 300 Euro.

    Ma il punto principale è il posizionamento delle casse:

    Il mobile è lungo 330 cm e alto 260 cm. La tv è posizionata a circa 80-90 cm dall'estremità sinistra del mobile (quindi ahimè non al centro, ma ho letto che si può settare la posizione delle casse da menu nella maggior parte degli amplificatori, giusto?).
    Sempre a causa di quella maledetta nicchia per forza di cose le casse anteriori dovranno stare in cima al mobile (cioè a 260cm). E' un problema?
    Dovrò comunque orientarle leggeremente verso il basso?

    Se comprassi la tv 26" allora nella nicchia ci starebbe la cassa anteriore centrale sotto la tv (forse), le altre 2 però dovrebbero comunque restare sopra il mobile a 260 di h. Acusticamente parlando è una soluzione migliore o peggiore di metterle tutte e 3 in cima?
    Le posteriori anch'esse per forza di cose sarebbero a 270cm di altezza attaccate ad un trave di circa 20/30cm che attraversa da parte a parte il soffitto (alto 3 metri).


    Scusate la lunghezza del post....

    Ciao e grazie!
    Davide

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    2

    ....UP.....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •