Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 73
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    530

    La mia "stupenda" avventura con il nuovo Skyfobox + telefonata a Sky!!!


    Ciao ragazzi,
    come promesso oggi mi è stato recapitato il meraviglioooooso Skyfobox a casa con un corriere.
    Torno dal lavoro e trovo il pacco con la nuova scheda, le istruzioni e lo "stupendo" ricevitore che è più piccolo di quelli che avevo visto in giro. Già inorridisco. Vedo che è un Philips...andiamo bene...è una marca che odio.

    Con le lacrime agli occhi smonto il mio fido Humax 5300 che mi ha servito fedelmente per anni.
    Collego il ricevitore di Sky e già i primi problemi...lo accendo e non si vede niente.
    Prime esclamazioni colorite si sprigionano spontaneamente dalla mia bocca.
    Scopro che devo modificare le impostazioni del tv perché "ovviamente" lo skyfobox non è impostato su RGB come uscita SCART.
    Riesco ad accenderlo, inserisco la scheda e noto un gioco nella fessura che è veramente preoccupante. Riesco ad inserirla e seguo le istruzioni. Sintonizzo sul canale 110 e aspetto l'ora canonica per l'attivazione della smart card.
    Aspetto un'ora...niente...un'ora e mezza niente...
    Prendo subito la palla al balzo, visto che già volevo dirgliene 4, e telefono al servizio clienti A PAGAMENTO!!! di Sky!
    Mi risponde una signorina a dire il vero molto gentile e preparata e mi fa fare delle prove.
    Alla fine la conclusione è quella che temevo! Lo Skyfobox ha lo slot della smart card rotto e devo portarlo ad uno Sky Service per farmelo sostituire! Ma porcccccc....
    Approfitto della telefonata e dico "Posso dirvi una cosa da abbonato storico delle varie Telepiù, D+, telepiù digitale e compagnia bella!?" e la signorina "dica pure"...e io "Sinceramente collegare questo decoder ignobile al mio impianto che costa qualche migliaia di Euro mi intristisce troppo! Capisco la vostra politica di difesa contro la pirateria, per carità, però se uno ha un'esigenza di un prodotto qualitativamente elevato, perché deve per forza usare questi catorci?!"
    E qui la risposta che mi ha stupito!!!
    "Ma si ha ragione però non si preoccupi che presto anche qui in Italia arriverà il decoder che usano in Inghilterra, quello più avanzato! Lo Sky+"
    Sinceramente sono rimasto talmente stordito da cotanta competenza che non ho chiesto se ce li sostitueranno di nuovo con i nuovi...ma pure se ci facessero pagare qualcosa...sempre meglio di avere lo Skyfobox!!!!!

    Insomma domattina mi toccherà portare questo gioiellino della tecnica allo Sky Service per farmelo sostituire!!! Si comincia proprio bene eh!!!

    Che ne pensate ragazzi della notizia del nuovo decoder!?! Qualcuno di voi ha ricevuto la stessa risposta!?

    Ciao a tutti!!
    F

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    secondo me siete troppo pessimisti, io avevo mollato l'argomento tempo fa ma é arrivato il momento di riprendere la mia sacra funzione ...

    se c'é un mercato per i decoder avanzati, il canguro non si farà tanti scrupoli a venderci le sue scatolette +

    si farà un pò desiderare ma é il padrone dei media a livello internazionale, ci catechizzerà come ha fatto nel resto del mondo, ci ha tolto qualcosa che renderà al momento giusto con sopra il suo marchio, ci sentiremo in colpa per avere pensato male e guadagnerà un posto nel calendario, fra gli altri santi

    attenzione che appena uscita la scatola + costerà 10 volte tanto che a comprarla dopo qualche mese, per esempio la sett. prossima il prontosky dovrebbe andare a 19 o 29 euro anziché 169

    p.s.
    io le sc le ho sempre attivate telefonicamente, non penso che lo facciano in automatico solo lasciandole 1 ora inserite...
    mai capitato un decoder con slot difettoso, é il primo che sento!

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Fa sempre piacere scoprire che dovrò mettere in solaio il mio PVR, usare per oltre un anno lo skyfobox e dover poi spendere quasi 400 euro per avere solo alcune delle cose che ho già con il decoder finito in solaio... sono proprio ansioso di averlo.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    CUNEO
    Messaggi
    344
    Kilo ha scritto:
    Fa sempre piacere scoprire che dovrò mettere in solaio il mio PVR, usare per oltre un anno lo skyfobox e dover poi spendere quasi 400 euro per avere solo alcune delle cose che ho già con il decoder finito in solaio... sono proprio ansioso di averlo.
    AMEN!
    proiettore di diapositive, televisore in bianco e nero con baffi integrati,radio a valvole,registratore audio a bobine,telecamera con manivella e telecomando a radiofrequenze

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073
    bè ragazzi fate come me..... basta non abbonarsi ......
    sai che colpo quando quelli di sky italia manderenno i piani del primo semestre alla filiane europea che li girerà alla direzione generale che li farà leggere al tipo che noi tutti conosciamo...

    giona

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Mi chiedo a cosa serva avere un altro apparecchio, di scarsissima qualità tra l'altro, collegato ai nostri superimpianti costruiti con anni di sacrifici per poi vedere un film in dolby surround e lbx?
    Se proprio non volete acquistare troppi dvd: noleggiateli (tra l'altro se squilla il telefono o dovete far pipì mettete in pausa; provateci con SKY ).
    E per le partite di pallone, scendete nel bar, ristorante o club sotto casa: con 3 euro vi daranno anche la consumazione e vi divertirete sicuramente di più che a casa da soli........
    E non ditemi che avete SKY per NG Channel o Disney........
    Ah dimenticavo con tutti i miei soldini che il "tizio" NON VEDRA' MAI mi compro fior di dvd !!!!!!
    Lasciate ogni speranza voi che entrate in SKY
    Ciao, Luca.
    P:S.: la stessa cosa la pensavo di TELE+ e STREAM.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Per noi sventurati, questo scatolotto potrebbe essere utile per vedere e registrare un po meglio, certo che spendere altri soldi non e' che mi entusiasmi molto .............

    http://www.tmfsolutions.co.uk/homeci...gbtosvideo.htm

    Saluti
    Marco

    Ps. ma l'uscita SPDIF dov'e' ?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Microfast ha scritto:


    Ps. ma l'uscita SPDIF dov'e' ?
    La SPDIF (tanto fino a che non trasmetteranno in DD...:o), insieme alle uscite component e ad un hard disk, è presente solo sullo sky+, che per ora Murdock non ha reso disponibile qui in Italia

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    erick81 ha scritto:
    La SPDIF (tanto fino a che non trasmetteranno in DD...:o), insieme alle uscite component e ad un hard disk, è presente solo sullo sky+, che per ora Murdock non ha reso disponibile qui in Italia
    Siamo conciati proprio male, comunque l'apparecchietto del link non sembra davvero male, quasi quasi ........

    Fate anche voi qualche ricerca magari si trova qualcosa di piu' economico.

    Saluti
    Marco

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Microfast ha scritto:
    Siamo conciati proprio male, comunque l'apparecchietto del link non sembra davvero male, quasi quasi ........

    Fate anche voi qualche ricerca magari si trova qualcosa di piu' economico.

    Saluti
    Marco
    In effetti il convertitore che hai trovato sembra interessante!Comunque proverò a cercare!
    Il problema è che l'uscita RGB dello skybox IMHO sembra peggiore dell'omologa del mio precedente decoder

    Lo sky+ prima o poi attraverserà la manica, il problema è capire quando

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    erick81 ha scritto:
    La SPDIF (tanto fino a che non trasmetteranno in DD...:o), insieme alle uscite component e ad un hard disk, è presente solo sullo sky+, che per ora Murdock non ha reso disponibile qui in Italia
    Il problema è che ci sono già trasmissioni in dolby, sia film, che telefilm. E' per quello che mi girano le scatole... se mi togliessero la spdif senza materiale multicanale non sarebbe una grave perdita... ma finalmente qualche cosa trasmettevano!

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Kilo ha scritto:
    Il problema è che ci sono già trasmissioni in dolby, sia film, che telefilm. E' per quello che mi girano le scatole... se mi togliessero la spdif senza materiale multicanale non sarebbe una grave perdita... ma finalmente qualche cosa trasmettevano!
    Ne ho sentito parlare, ma non sapevo dell'esistenza di canali in DD (forse qualche cosa in Germania??)!Caso mai, in seguito alle tue info, posso sempre riattivare il mio "vecchio" 9701 allcam, tanto tra l'avere 7 o 8 elettroniche accatastate:o

    IMHO una volta che il canguro avrà completato il passaggio ad NDS qualcosa si muoverà in direzione DD-Skybox, speriamo:o

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    io lo shyfobox l'ho collegato al solito convertitore rgbs>component e devo dire che la qualità non è differente dal precedente decoder CI.
    E' il segnale a monte che è troppo povero!
    Infatti con canali a bit rate decente (vedi alcuni mediaset, bbc e altri) l'immagine è decente.
    Ho già proposto su un altro thread di studiare questi skifibox per eventuali modifiche hardware...

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    astigmatico ha scritto:

    E' il segnale a monte che è troppo povero!
    Ho già proposto su un altro thread di studiare questi skifibox per eventuali modifiche hardware...
    Concordo con te, tuttavia, a prescindere dalle immagini DiVX like di alcuni canali, il mio skybox presenta un maggior rumore video (cose da poco comunque):o

    Ho letto quel 3ad, resterebbe da capire se tutti i set top box con chip Conexant (quello del PACE ad esempio), sono modificabili SDI e SPDIF
    Per i lettori con integrati STi le modifiche non dovrebbero essere possibili, a quanto si legge sulla rete

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    erick81 ha scritto:
    Concordo con te, tuttavia, a prescindere dalle immagini DiVX like di alcuni canali, il mio skybox presenta un maggior rumore video (cose da poco comunque):o

    Ho letto quel 3ad, resterebbe da capire se tutti i set top box con chip Conexant (quello del PACE ad esempio), sono modificabili SDI e SPDIF
    Per i lettori con integrati STi le modifiche non dovrebbero essere possibili, a quanto si legge sulla rete
    Sti maledetti hanno pure messo le viti antimanomissione ..........

    Saluti
    Marco


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •