Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Digitalizzare VHS

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    121

    Digitalizzare VHS


    ciao raga ho bisogno di un consiglio

    ho una sola VHS che vorrei digitalizzare, qual è il modo più economico e semplice per farlo?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Conegliano
    Messaggi
    267
    Se hai un videorecorder digitale colleghi (con scart o cavi) l'uscita del lettore vhs al Vcr digitale: play sul primo e rec sul secondo selezionando l'ingresso giusto (av1 - av2 o simili): io ho fatto così ed apparentemente la copia è molto simile all'originale; quando copiavo da cassetta a cassetta c'era sempre un notevole degrado dell'immagine (ai tempi delle videocamere a nastro vhs e senza computer). Successivamente lo riporti sul DVD (se possibile) poi sul Pc e lo elabori come vuoi. Altrimenti servono dispositivi tipo Dazzle da inserire tra lettore e Pc.
    In bocca al lupo.
    Ultima modifica di ggaspo; 11-12-2012 alle 08:59

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    121
    non ho videorecorder na niente essendo una sola cassetta un po mi scoccia andare a comprare attrezzatura; lo farei come ultima spiaggia solo se non c'e' un modo più economico

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    148
    se e` per una sola cassetta, forse la cosa migliore e` recarsi in un laboratorio video-fotografico (qualunque fotografo, in pratica)
    e farlo fare da loro ... risultato garantito.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    Mi intrufolo nel discorso.. dovrei comprare un lettore cha che il mio si è rotto. dove potrei trovarlo a buon prezzo? Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Starlight

    Ma un minimo di rispetto per il regolamento e le sue semplici regole, no?

    Ti sembra questo il modo di comportarsi: entrare nella prima discussione che capita sotto gli occhi e fare una domanda che non c'entra nulla (tra l'altro molto generica e per le quale esistono già moltissime discussioni)?

    Domanda, tra l'altro formulata in modo assolutamente generico (lettore di cosa')

    Non ci siamo proprio.

    Account sospeso, quando vuoi scrivimi indicandomi tutti i punti del regolamento che hai violato, se sarannoesatti ti comunicherò la durata della sospensione.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Conegliano
    Messaggi
    267
    Chiedi ad un amico perché ti faccia fare quello che ti ho suggerito: Perderete un quarto d'ora max per collegare tutto, date il via e in ca. 2/3 ore riverserai tutto (anche direttamente su disco). Nel frattempo gli offri una pizza e spenderai comunque meno. Avvicinandosi il Natale, ci farei un pensierino sull'acquisto di un VCR che masterizzi anche dvd (non ho trovato sul mercato italiano articoli simili con masterizzatore Bluray).

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    34
    Per PC a circa 10 € puoi prenderti una chiavetta USB che si collega al computer con cavi dall'altra parte video e audio da collegare ad un VHS, se non ce l'hai lo prendi in prestito ed attraverso un programma per PC in dotazione passi i VHS, la chiavetta si chiama EASYCAP, c'è un sistema anche per utilizzarla con MAC, ma magari forse è meglio un'altra per MAC (che va anche per PC) sempre ad un costo basso di circa 30 € della LogiLink.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    46
    Ho easycap anche io e mi trovo benissimo.

    si trova su ebay a pochi euro.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    121
    lo comprerò sicuramente! prima devo solo trovare un lettore vhs o qualcuno che me lo presti, ho messo anche un annuncio qui sul forum mercatino speriamo bene :S

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    46
    Io ne ho ricomprati un paio su ebay o subito.it

    però ti conviene ritirarli a domicilio e provarli personalmente perchè a me uno dei due si è rotto durante il trasporto...

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579

    ciao a tutti anch'io vorrei digitalizzare dei video vhs tramite chiavetta o cavi, quello che pero' mi interessa maggiormente (e forse interessa anche a XLexX ) e' non comprimere niente in fase di acquisizione, molti programmi e spesso anche i videorecorder comprimono subito viste le grandi dimensioni dei file acquisiti, bisognerebbe usare il codec Huffy o lagarith o forse in avc direttamente sempre sia possibile mi sto informando.
    Ho queste vhs registrate con una telecamera del 1991 era una delle migliori dell'epoca:guardando le videocassette anche oggi a distanza di 22 anni si vedono benissimo, la luminosita' i colori il dettaglio sembrano quasi in HD!!!
    Per questo ritengo molto importante che nell'acquisizione non venga compresso nulla


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •