|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Insonorizzazione stanza
-
21-11-2004, 19:22 #1
Insonorizzazione stanza
Salve a tutti,
vorrei attingere alle vostra conoscenze ed ascoltare i vostri commenti,in merito all'insonorizazione parziale di una stanza,ossia:la stanza in oggetto ha dimensioni 4x6,e a ridosso di una delle pareti da 4m.ho posizionato le frontali (B&W 603S2)il centrale (B&W CC3)ed il sub (Yamaha YST SW80).
Dietro a questa parete è situata la stanza da letto del mio vicino...
Pertanto,pensavo di realizzare un "tappo" di insonorizzazione del fondo stanza,per una profondità di 50 cm,sia sulle due pareti laterali,sul soffitto e sul pavimento ed all'interno realizzerei una serie di mensole in muratura dove poggiare gli elementi dell'Home theater,il televisore,il telo per proiettare,la libreria,etc..
Lo spessore dell'isolamento laterale ( destro-sinistro),soffitto e pavimento,può essere massimo 10 cm,mentre per il fondo del tappo ( ossia la grande parete confinante)non vorrei andare oltre i 6-7 cm.
Ecco,vorrei sapere se un isolamento del genere può essere efficace o no,insomma,vale la pena realizaare quanto detto?
Altro dubbio:le casse ed il sub-woofer,risulterebbero all'interno di cubi di materiale fono assorbente;il suono prodotto,che variazioni potrebbe subire ( ora le 603 S2 ed il SUB sono poggiati in terra a 50 cm. dalle pareti)?
P.S. Il plasma del disegno per adesso è un miraggio....
Un ciao a tutti ( scrivo poco ms vi leggo sempre ).
Ciao
-
21-11-2004, 19:32 #2
....il file...
-
22-11-2004, 11:54 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Per avere la certenza che il suo vicino non risenta delle sue sedute HT sarebbero necessari spessori di isolante maggiori uniti a delle tecniche particolari di posa e di installazione.
Certo che anche utilizzando i soli spessori da te indicati le cose non potrebbero che migliorare.
Il costo di un isolamento "effecace" rimane cmq elevato a meno che non si faccia in proprio, riducendo i costi al solo acquisto dei materiali.
Rino
-
21-12-2004, 11:03 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 41
Guarda il probelma dell'isolamento acustico, è serio.
Ho paura che se tu voglia limitare la spesa non ci sia soluzione.
Devi utilizzare dei panelli fonoassorbenti, ma costano una vagonata.
Ti consiglio di fare una ricerca con google sui panelli.
Vai sui siti dei principali fornitori e guarda le caratteristiche di assorbimento in decibel (di solito sono riportate).
Ma ti avverto i prezzi di un buon materiale sono molto elevati.
Ciao ciao
-
21-12-2004, 11:26 #5
quello che hai fatto tu lo ho già fatto io, e ho ricevuto solo critiche...
il suono ne risulterebbe snaturato...
a me però piace....
sul forum dell'htpc si parla di "materiale antirombo"(articolo preso da tnt audio).
costa poco ed è molto efficace, fatti uno studio sull'argomento...
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
21-12-2004, 12:21 #6
Se andate all'opera e vi piace l'orchestra in buca.... A me piace averla di fronte e in un palco virtuale. Il tweteer deve essere all'altezza delle orecchie. Con impianti alzare troppo le casse si perde in basso, ma con i sub il problema non esiste.
L'estetica e integrazione in ambiente mal si sposa con il suono.
Ultima modifica di Mirko; 21-12-2004 alle 13:33
-
21-12-2004, 13:26 #7Mirko ha scritto:
Se andate all'opera e vi piace l'orchestra in buca.... A me piace averla di fronte e in un palco virtuale. Il tweteer deve essere all'altezza delle orecchie. Con impianti alzare troppo le casse si perde in basso, ma con i sub il problema non esiste.L'estetica e integrazione in ambiente ma si sposa con il suono.
Ora sono tornate dove stavano e stanno più.... in mezzo.
ciaoMauro Cippitelli