Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    12

    Impianto Tv Dtt E Fastweb In 4 Locali


    Buona sera a tutti. Avrei un quesito da porre in merito ad una ristrutturazione di un impianto TV dove risulta già installato il collegamento a Fastweb. Mi è stato richiesto di portare il segnale di Fastweb in tutti i 4 locali che formano l'alloggio.
    Attualmente l'impianto è composto da un cavo d'antenna in entrata collegato ad un dispositivo bianco, con un display digitale numerico, ai cui lati sono presenti 2 prese SCART e delle uscite di tipo SAT. C'è poi un collegamento con una cassetta di derivazione dove c'è alloggiato un dispositivo simile ad un SCR, con i terminali filettati da cui partono dei cavi che presumo siano quelli che vanno nelle stanze, dove le prese d'antenna sono di tipo normale.
    C'è anche un altro dispositivo con un piccolo interruttore a due posizioni e poi ci sono alcuni cavi con terminale telefonico e Ethernet ed una scatolina al cui interno c'è un cavetto nero e rigido che penso sia di fibra ottica.
    Sono un po' vago nella descrizione perchè ho dato un'occhiata veloce al tutto e non ho ancora avuto il tempo per studiare l'impianto esistente. Questo perchè l'impianto è stato fatto in modo un po' approssimativo e poi perchè nelle scatolette e nelle canaline ci sono alloggiati cavi dell'allarme e i cavi delle casse dello stereo, tutti rigorosamente simili per colore e per dimensione e la cosa aumenta notevolmente la confusione. Tra le altre cose c'è anche da segnalare il fatto che in alcuni tubi sotto traccia vengono fatti passare cavi di corrente assieme a cavi di segnale e d'antenna.......
    Comunque, sebbene il mio compito si ferma alla posa dei cavi d'antenna necessari alla realizzazione dell'impianto, sarei curioso di sapere come si realizza l'impianto completo, di modo che, se un domani dovessi sistemarne uno, saprei dove mettere le mani.
    Sono a conoscenza di come si realizza un impianto TV DTT e SAT di tipo classico, ma sono totalmente a digiuno di come realizzare un impianto con Fastweb.
    Se qualcuno mi può aiutare gliene sarei grato. Ciao a tutti e grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950

    Ritengo che stai parlando del servizio televisivo fornito da FW tramite la VideoStation.

    In questo caso devo informarti che, a breve (fine c.a.), tale servizio cesserà del tutto, quindi.....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •