Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    165

    domanda videoproiettore...forse stupida...


    dunque visto che tra qualche mese dopo che ora mi sono fatto un piccolo impiantino modesto(comunque devo dire che mi sto appassionando parecchio al mondo ht)....mi comprero' un videoproiettore...(non so ancora quale ma credo di non spendere piu' di 1000 euro...massimo 1500).......volevo sapere una cosa...

    i videoproiettori per proiettare correttamente l'immagine devono essere messi diciamo al centro rispetto allo schermo o ci sono modelli in grado di proiettare l'immagine ugualmente al centro dello schermo ma da una posizione non perfettamente centrale??

    scusate la domanda stupida...

    se qualcuno mi puo' delucidare...

    ciao a tutti...

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    No non devono essere in asse con il centro dello schermo, perlomeno in verticale, dove possiedono un offset oppure un lens-shift che permette loro di proiettare più in alto (o più in basso se capovolti e montati a soffitto)
    Alcuni modelli hanno anche uno shift orizzontale.
    Tutte queste regolazioni non consentono però scostamenti consistenti e dipendono da modello a modello

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    Gioppino ha scritto:
    ...Alcuni modelli hanno anche uno shift orizzontale...
    ...Come per esempio l'Epson TW-200 .
    «Go, Nishi, go!»

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    165
    ma di quanto lavora questo shift sia orizzontale che verticale??

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    480
    Ciao,
    io ho preso il Sanyo Z1 che ha lo shift sia orizzontale che verticale. L'ho preferito come qualità di immagine all'Infocus X1 e ad altri DLP perchè l'effetto raimbow mi faceva star male (ed anche ai miei amici). Il lens shift è stato poi fondamentale: pensa che l'ho appoggiato su una libreria di lato al punto di visione e lo tengo tutto spostato a dx e parzialmente in basso!!!
    Niente installazioni.
    Per darti una idea diciamo che sia in verticale che in orizzontale puoi avere il quadro completo (io lo uso con circa 2,10 m di base) spostato della stessa misura dello schermo. alto basso destra e sinistra. E' molto di più di quanto pensassi.
    Spero sia chiaro

    Finisco: lo vendo (senza fretta) per trasloco se ti interessa ne parliamo in privato ok? Meglio se mi scrivi a stefano@key-lab.com

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    100
    LookCloser70 ha scritto:
    Ciao,
    io ho preso il Sanyo Z1 che ha lo shift sia orizzontale che verticale. L'ho preferito come qualità di immagine all'Infocus X1 e ad altri DLP perchè l'effetto raimbow mi faceva star male (ed anche ai miei amici). Il lens shift è stato poi fondamentale: pensa che l'ho appoggiato su una libreria di lato al punto di visione e lo tengo tutto spostato a dx e parzialmente in basso!!!
    Niente installazioni.
    Per darti una idea diciamo che sia in verticale che in orizzontale puoi avere il quadro completo (io lo uso con circa 2,10 m di base) spostato della stessa misura dello schermo. alto basso destra e sinistra. E' molto di più di quanto pensassi.
    Spero sia chiaro

    Finisco: lo vendo (senza fretta) per trasloco se ti interessa ne parliamo in privato ok? Meglio se mi scrivi a stefano@key-lab.com
    Ma a posizione neutrale il centro della lente corrisponde al centro dello schermo per lo z1?
    Se cosi fosse si puo abbassare per il 50% dell 'altezza giusto?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    165
    LookCloser70 ha scritto:
    Ciao,
    io ho preso il Sanyo Z1 che ha lo shift sia orizzontale che verticale. L'ho preferito come qualità di immagine all'Infocus X1 e ad altri DLP perchè l'effetto raimbow mi faceva star male (ed anche ai miei amici). Il lens shift è stato poi fondamentale: pensa che l'ho appoggiato su una libreria di lato al punto di visione e lo tengo tutto spostato a dx e parzialmente in basso!!!
    Niente installazioni.
    Per darti una idea diciamo che sia in verticale che in orizzontale puoi avere il quadro completo (io lo uso con circa 2,10 m di base) spostato della stessa misura dello schermo. alto basso destra e sinistra. E' molto di più di quanto pensassi.
    Spero sia chiaro

    Finisco: lo vendo (senza fretta) per trasloco se ti interessa ne parliamo in privato ok? Meglio se mi scrivi a stefano@key-lab.com
    per lacquisto...ti dico che ora come ora non posso permettermelo...sono uno studente universitario...mantenuto...ma non posso chideregli di darmi tanti soldi per comprarmi un videoproiettore...pero' da lunedi' inizio anche a lavorare...per 3 mesi..tutto il periodo natalizio..lavorero' tutti i giorni..senza pausa fino a gennaio escluso natale.....e alla fine vedro' cosa mi potro' permettere...

    pe rquanto riguarda la parte tecnica....non ho ben capito una cosa....cioè da quello che hai scritto..mi sembra di aver capito ma credo che mi sbaglio...che se ho uno schermo di 2.10 metri...posso posizionare il proiettore a 2.10 metri dal centro dello schermo??...se fosse cosi' sarebbe incredibile..

    delucidatemi

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    480
    mancio ha scritto:
    Ma a posizione neutrale il centro della lente corrisponde al centro dello schermo per lo z1?
    Se cosi fosse si puo abbassare per il 50% dell 'altezza giusto?
    a posizione neutrale l'immagine è centrata
    diciamo che puoi posizionare lo schermo nelle equvalenti nove posizioni di un vidiwall da 9 appunto. In orizzontale è forse un po' di meno e forse un po' di più in verticale.
    mmm.. chiaro?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    480

    alexbotte ha scritto:
    per lacquisto...ti dico che ora come ora non posso permettermelo...sono uno studente universitario...mantenuto...ma non posso chideregli di darmi tanti soldi per comprarmi un videoproiettore...pero' da lunedi' inizio anche a lavorare...per 3 mesi..tutto il periodo natalizio..lavorero' tutti i giorni..senza pausa fino a gennaio escluso natale.....e alla fine vedro' cosa mi potro' permettere...

    pe rquanto riguarda la parte tecnica....non ho ben capito una cosa....cioè da quello che hai scritto..mi sembra di aver capito ma credo che mi sbaglio...che se ho uno schermo di 2.10 metri...posso posizionare il proiettore a 2.10 metri dal centro dello schermo??...se fosse cosi' sarebbe incredibile..

    delucidatemi
    La distanza che uso io è un po' + di 3 metri con lo zoom al minimo che genera una immagine grande circa 2mt di base. Per calcolare i rapporti distanza/dimensioni esisteva un programmino su sito Sanyo mi pare.
    Per la vendita: non ho fretta, sto cominciando ora a spargere la voce. Quindi in caso contattami pure, magari non l'ho ancora venduto. Di sicuro ti conviene usato...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •