Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    38

    Dupplicare uscite sub dell'ampli HT


    Dovendo collegare 2/3 subwoofer attivi all'unica uscita sub presente sul mio ampli Yamaha, ovviamente costruendo un cavo con le relative diramazioni, posso danneggiare l'ampli o l'operazione non comporta nessun rischio (a parte il posizionamento in ambiente dei sub.....)
    Grazie
    Ultima modifica di mugello; 23-11-2004 alle 11:06
    HT: VPR Epson tw3200 -PLASMA Panasonic TH42 PV60-AMPLI Yamaha RX-A2010 -FINALE 2 CANALI Monrio 100 HP NMT PCH a-300 - BD PS3 -DVD Pioneer DV600 - FRONT Sonus Faber Liuto tower - CENTER Sonus Faber Solo - SURROUND Sonus Faber Minima Amator - SUB Es8 attivo + Trentino passivo amplificato Teac BX310
    HI-FI: FINALE Monrio Cento HP - CD PLAYER meccanica Teac P700 CONV. DIGITALE Audio Alchemy 1.1 - CAVI Van Den Hul, MIT - STAND autocostruito

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Con i dovuti collegamenti, nessun rischio
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    ...anche se, normalmente, tutti i sub hanno un ingresso e un'uscita proprio per questo tipo di utilizzo...

    Bye

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    38
    Il problema è che adesso il sub, un Energy, è posto dietro il punto d'ascolto, il secondo vorrei metterlo sul fronte anteriore quindi vicino alle elettroniche. Mi è quindi piu semplice partire dall'ampli, max 2mt di cavo, che non dal sub, circa 10.
    Piccola precisazione, il secondo è un sub passivo pilotato da un ampli stereo HK utilizzando l'ingresso aux e, ovviamente utilizzando un solo canale in uscita. So che qualcuno storcerà il naso ma vi assicuro che come pulizia l'accopiata HK+passivo è nettamente superiore, l'Energy dalla sua scende un pò più in basso, per questo ho messo il taglio freq. al max.
    Ultima modifica di mugello; 23-11-2004 alle 11:06
    HT: VPR Epson tw3200 -PLASMA Panasonic TH42 PV60-AMPLI Yamaha RX-A2010 -FINALE 2 CANALI Monrio 100 HP NMT PCH a-300 - BD PS3 -DVD Pioneer DV600 - FRONT Sonus Faber Liuto tower - CENTER Sonus Faber Solo - SURROUND Sonus Faber Minima Amator - SUB Es8 attivo + Trentino passivo amplificato Teac BX310
    HI-FI: FINALE Monrio Cento HP - CD PLAYER meccanica Teac P700 CONV. DIGITALE Audio Alchemy 1.1 - CAVI Van Den Hul, MIT - STAND autocostruito

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    UDINE
    Messaggi
    128

    Ciao Mugello,


    era solo per ricordarti, se non vuoi perdere troppo tempo con i cavi, che in commercio esistono dei comodi Y RCA.

    Mandi
    Enrico


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •