|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: cosa serve per usare un videoproiettore?
-
22-10-2004, 10:33 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 212
cosa serve per usare un videoproiettore?
1) il videoproiettore
2) lo schermo su cui videoproiettare
3) la staffa per montarlo
4)i soldi per comprare il tutto
ciao a tutti,nn vi faccio pedere tempo,sono nuovo e nn ne so molto di videoproiettori,percio' la mia lista e' completa o manca ancora qualkosa? ci vuole una stanza molto grande per utilizzare un videoproiettore?i videoproiettore crt e' ormai obsoleto? grazie a tutti in anticipo per la risposta!
tutta la spesa puo' essere di al max 1800 euro ed avere un buon impianto?
conviene sul serio comprare un videoproiettore invece di un tv al plasma?
-
22-10-2004, 10:58 #2
Re: cosa serve per usare un videoproiettore?
SicilianBoy ha scritto:
1) il videoproiettore
2) lo schermo su cui videoproiettare
3) la staffa per montarlo
4)i soldi per comprare il tutto
ciao a tutti,nn vi faccio pedere tempo,sono nuovo e nn ne so molto di videoproiettori,percio' la mia lista e' completa o manca ancora qualkosa? ci vuole una stanza molto grande per utilizzare un videoproiettore?i videoproiettore crt e' ormai obsoleto? grazie a tutti in anticipo per la risposta!
tutta la spesa puo' essere di al max 1800 euro ed avere un buon impianto?
conviene sul serio comprare un videoproiettore invece di un tv al plasma?
con 1800 euro probabilmente potresti trovare un 7 pollici analogico usato. tieni conto che pero' ti servira' un htpc per usarlo come si deve.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
22-10-2004, 11:03 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 212
ah scusate e cosa e' il HTPC, poi lo zetino1 e un videoproiettore crt o digitale? e' uscito lo zetino2? e per ultima cosa il Panny 300 e Ae300 sono la stessa cosa? da quello che leggo tra la tenda ikea e tenda Tupplur grigia e' definitivamente meglio la seconda,ho capito bene? grazie ancora per l'aiuto per cercare di venire un po a capo di tutto cio'
giapao scusa nn ho capito molto di quello che ho scritto,sembrerebbe di capire che mi stai dicendo che con 1800 euro nn compro niente...mi sbaglio?
-
22-10-2004, 11:05 #4
A parte il "fazioso"
suggerimento di Giapao che in altre situazioni avrei condiviso, alla lista manca la sorgente video, ossia quella cosa che manda al proiettore le cose da vedere
Questo può essere per esempio un lettore DVD (ovvio)
Per quanto riguarda la grandezza della stanza direi che una distanza di visione di 3,5 metri con 2 metri di base dello schermo sia un buon equilibrio: poi, certo, se hai a disposizione una stanza più grande, ti puoi aggiustare come vuoi.
Alex
PS Ma la parte audio ???vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
22-10-2004, 11:11 #5SicilianBoy ha scritto:
ah scusate e cosa e' il HTPC, poi lo zetino1 e un videoproiettore crt o digitale? e' uscito lo zetino2? e per ultima cosa il Panny 300 e Ae300 sono la stessa cosa? da quello che leggo tra la tenda ikea e tenda Tupplur grigia e' definitivamente meglio la seconda,ho capito bene? grazie ancora per l'aiuto per cercare di venire un po a capo di tutto cio'
...
L'HTPC è un computer opportunamente predisposto per "l'esercizio" del cinema in casa: per il momento direi di accantonare questa strada.
Lo Z1, così come l'Epson tw10h, sono proiettori digitali e non analogici (CRT).
Si, lo Z2 è uscito.
Si, il Panasonic 300 e ae300 sono la stessa cosa.
Le tende le userei per oscurare le finestre
Con 1800 € di budget ripartirei così la spesa (a occhio):
circa 1000/1200 € per il proiettore;
circa 300 per un telo;
circa 400 per un lettore DVD;
Ma, domando ancora, la parte audio ???
Alexvpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
22-10-2004, 11:11 #6alex_co_99 ha scritto:
A parte il "fazioso"suggerimento di Giapao che in altre situazioni avrei condiviso, alla lista manca la sorgente video, ossia quella cosa che manda al proiettore le cose da vedere
Questo può essere per esempio un lettore DVD (ovvio)
Per quanto riguarda la grandezza della stanza direi che una distanza di visione di 3,5 metri con 2 metri di base dello schermo sia un buon equilibrio: poi, certo, se hai a disposizione una stanza più grande, ti puoi aggiustare come vuoi.
Alex
PS Ma la parte audio ???
cmq la sorgente audio/video sarebbe l'htpc (magari il ns amico ha gia' un pc utilizzabile allo scopo)...
mi sa' che il ns amico pero' si debba fare qualche piccola ricerchina con il famoso tastino e poi tornare per ulteriori delucidazioni
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
22-10-2004, 11:26 #7
Re: Re: cosa serve per usare un videoproiettore?
giapao ha scritto:
vista la tua provenienza, mica sarai stato inflenzato da Peppemar per caso?
con 1800 euro probabilmente potresti trovare un 7 pollici analogico usato. tieni conto che pero' ti servira' un htpc per usarlo come si deve.
ciao
Gianni, poi gli dici che ci vuole un htpc, ma non gli dici che dopo aver comprato un 7 pollici usato con 1700 euro ha bisogno di altri 8000 euro per aggiustarlo istallarlo tararlo, disinstallarlo, aggiustarlo ancora , reinstallarlo , ritaralo ecc. ecc. potrei andare avanti per 3 pagine ahahahahahah.
Peppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
22-10-2004, 11:35 #8
Re: Re: Re: cosa serve per usare un videoproiettore?
peppemar ha scritto:
Intanto l'amico mi ha mandato un privato per chiedermi info sui vpr, ma il consiglio che gli dai tu sfiora il terrorismo crtiano, poi gli dici che ci vuole un htpc, ma non gli dici che dopo aver comprato un 7 pollici usato con 1700 euro ha bisogno di altri 8000 euro per aggiustarlo istallarlo tararlo, disinstallarlo, aggiustarlo ancora , reinstallarlo , ritaralo ecc. ecc. potrei andare avanti per 3 pagine ahahahahahah.
cmq, per uno che si avvicina per la prima volta a questo hobby senza un aiuto no, sarebbe una scelta probabilmente azzardata, hai ragione
ciaooooogiapao at yahoo punto com
-
22-10-2004, 13:39 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 212
allora ragazzi io nn parto da zero completamente,io studio informatica e mio fratello e ingegnere elettronico,abbiamo 5 computer a casa collegati tutti in rete,percio' questo discorso sull'htcp mi attira,nn capisco pero' bene l'argomento,ci vorrebbe un computer che fa da tramite....? per il telo sinceramente 300 euro mi sembrano sicuramente troppe,da queste parti sento di teli a 60 euro...pensavo che nn costassero piu di tanto! per la parte audio ho un amplificatore con casse per dolby digital gia tutto montato,e' certamente vecchiotto ma per adesso me lo tengo.Per il lettore dvd ho un Rotel dvd player RDV-995 (costato la bellezza di un milione e seicento mila circa 3 anni fa) (qualkuno per favore puo' dirmi se lo ritiene (ancora un valido dvd-player?)oppure se sono in crisi ho pur sempre la mia bella xbox pronta a dare il suo contributo(pure sapendo che nn vale un **** come lettore dvd).Motivo per cui nn volevo spendere soldi per dvd player e impianto audio ma soffermarmi solo sulla parte video(poi magari in futuro potro' anche pensare di riammodernare l'audio).Per finire ho letto che sono stato influenzato da Peppemar(gentilissimo!) ma....perche' lui cosa sostiene????
Questo zetino 1 o l'ae300 allora sono una spesa al giorno d'oggi intelligente oppure ormai sono vecchi e percio' superati???
P.Ser peppemar,il negozio che mi hai detto li vende pure i teli?grazie sentitamente a tutti!
Ultima modifica di SicilianBoy; 22-10-2004 alle 13:44
-
22-10-2004, 23:03 #10
Detto in modo molto semplice, però efficace, un HTPC (Home Theater PC) buono per inziare, è semplicemente un normale PC dotato di scheda video recente e scheda audio con uscita S/PDIF (ottica o coax), il tutto supportato da un buon programma di lettura DVD.
Non sono entrato in particolari in quanto, se vai nella apposita sezione di questo Forum e inizierai a leggere un po' di post, capirai quali sono le caratteristiche minime, considerato anche che sei del mestiere, quindi non ti riusciranno nuovi i termini ed i componenti di cui si parla.
I teli di cui parli tu a quella cifra probabilmente sono degli autocostruiti, in cui il costo è dato praticamente solo dalla tela; se sei in grado di trovarla e hai un po' di abilità manuale puoi iniziare così.
A meno che non ti riferissi al prezzo di qualche schermo per diapositive di piccole dimensioni.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-10-2004, 00:56 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 212
ho parlato col ragazzo del negozio di cui mi aveva parlato peppemar e oltre a sembrarmi molto competente in materia mi ha vivamente consigliato di nn optare per nulla al mondo sugli lcd bensi di buttarmi sui dlp,mi ha detto che veramente nn c'e' paragone...mi ha detto che gli era appena arrivato un modello dal costo nn elevatissimo(per essere dlp) ma nn ricordo il modello,domattina appena lo leggo lo posto,vorrei sapere se qualkuno in questo forum lo conosce e ne ha sentito parlare in maniera positiva...grazie sempre per la collaborazione a tutti!
-
23-10-2004, 14:28 #12
Vincenzo !!!!!!!!!!!
SicilianBoy ha scritto:
ho parlato col ragazzo del negozio di cui mi aveva parlato peppemar e oltre a sembrarmi molto competente in materia mi ha vivamente consigliato di nn optare per nulla al mondo sugli lcd bensi di buttarmi sui dlp,mi ha detto che veramente nn c'e' paragone...mi ha detto che gli era appena arrivato un modello dal costo nn elevatissimo(per essere dlp) ma nn ricordo il modello,domattina appena lo leggo lo posto,vorrei sapere se qualkuno in questo forum lo conosce e ne ha sentito parlare in maniera positiva...grazie sempre per la collaborazione a tutti!Peppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
23-10-2004, 14:52 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 212
no ti sbagli nn costa 3000 euro,mi ha detto che sta a 1990 euro. il modello e' qualkosa del genere sharpness h- qualkosa. Cmq il problema e' pure che lui nn tratta piu gli lcd percio' se anche volessi prendere un lcd mi sa che dovrei ordinarlo. poi per il telo mi diceva che si andava sui 250 euro. io se costano cosi' tanto me lo faccio io! pensavo che con meno di 100 euro me la cavavo!cmq si hai ragione,e' molto disponibile e competente