Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Minolta Dimage A2

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478

    Minolta Dimage A2


    Buongiorno,
    ho messo il presente messaggio in questa sezione (non me ne vogliano i moderatori) perché è molto frequentata per cui spero di raccogliere molte opinioni.
    Sto per cambiare la mia gloriosa (3 anni fa!) Epson 3100z con una nuova macchina fotografica digitale, sarei indirizzato sulla Minolta Dimage A2 che ho trovato ad un prezzo incredibile di 400 euro, tutto questo perché un mio amico l'ha acquistata negli Stati Uniti e non avendola mai usata se ne vuole liberare.
    La mia domanda è la seguente: le dimensioni imponenti della macchina sono compensati da una qualità STREPITOSA?
    Questa mia domanda deriva dal fatto che volevo cambiare la mia Epson oltre che per l'età anche per le dimensioni ma visto il prezzo a cui ho trovato la Minolta sarei disposto anche ad acquistare una macchina che non è proprio molto tascabile!!
    Per me le dimensioni di una macchina fotografica sono importanti perché se quest’ultima è ingombrante poi finisce che uno non se la porta mai dietro. No?
    AIUTO! sono indeciso.

    Accetto volentieri anche opinioni su altre macchine.

    Grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Io ho la Minolta Dimage 7i....

    ...acquistata di seconda mano (da Crug, [ciao Crug]).

    Mi trovo molto bene. E' vero che è un pò ingombrante, ma è molto versatile e sostituisce bene la mia reflex Pentax.
    La porto dappertutto.
    Qua puoi trovare una foto fatta da me con questa macchina. Considerà che ho dovuto correggerla e ridurla sia come numero di pixel sia come qualità del JPEG.

    Cioa
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478

    reflex digitale?

    Ciao Fabio3, ma la tua è una reflex digitale? Cos’è la versione prima della Dynax 7 D?

    Grazie.

    Francesco.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Mi spiace, ma non conosco la Dynax.

    Comunque io ho due macchine fotografiche, una (mitica) Pentax MA Super, reflex normale (a pellicola) e la Minolta Dimage 7i digitale, che ha un doppio display, il mirino elettronico (col display piccolino, per questo assomiglia a una reflex) e il visore che hanno tutte.

    La Dimage A2 dovrebbe essere un evoluzione della mia.
    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •