|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: LG RHT497H
-
27-12-2011, 14:44 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1
LG RHT497H
Ciao ragazzi, se avessi esigenza di sostituire l'Hard Disk attualmente montato su LG RHT497H con uno di maggiore capacità andrei incontro a problemi oppure è un'operazione fattibile. Preciso che ora monta un 160 GB e vorrei passare ad un 250 GB. Mi sapete dire qualche cosa???? Grazie e buone modifiche a tutti.
-
28-12-2011, 22:05 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 683
...
(occhio: presumo che nei prossimi giorni il 3d srà spostato nella apposita sezione dal mod.)
Ho fatto una paio di googlate ed è saltato fuori questo 3d:
http://www.avforums.com/forums/blu-r...ard-drive.html
In buona sostanza l'autore ha trovato difficoltà parché l'HD interno è del tipo IDE e lui cercava di metterne uno SATA da 1 TB con un adattatore hardware da IDE a SATA. Dopo vari approfondimenti sembrerebbe concluso che al massimo si può applicare un disco IDE da 320 Gb, che questo debba essere già formattato, e che si debba operare un "hot swap" secondo la procedura descritta nel 3d.
-
28-01-2012, 18:00 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 3
[QUOTE=kawa59;3317542]Ciao ragazzi, se avessi esigenza di sostituire l'Hard Disk attualmente montato su LG RHT497H con uno di maggiore capacità andrei incontro a problemi oppure è un'operazione fattibile. Preciso che ora monta un 160 GB e vorrei passare ad un 250 GB. Mi sapete dire qualche cosa???? Grazie e buone modifiche a tutti.[/QUOpp
pochi giorni orsono ho provato a sostituire il disco fisso.
Premetto che il 497 è dotato di un disco SATA (WD green)e non IDE e che la sostituzione risulta abbastanza macchinosa perchè non ci sono cavi SATA normali, ma FLAT (quelli plasticati e facilmente danneggiabili anche perchè uno passa sotto la gabbia contenente l'HDD ed è attaccato con adesivo abbastanza forte alla gabbia stessa che spostandosi per estrarre il disco le cui viti di fissaggio sono posizionate dal basso verso l'alto, si porta diettro anche il flat) . Inoltre vanno tolte viti di fissaggio anche lateralmente per sbloccare il telaio. Comunque, sono riuscito a sostituire l'HDD da 160 con un vecchio maxtor SATA da 320 giga che ha sempre avuto una temperatura di esercizio un pò alta . Dopo la sostituzione e formattazione capacità in LP 456 ore. Poi ho tremato perchè alla prima registrazione programmata mi dava l'errore "spazio insufficiente": però è partita all'orario previsto e dopo è sparito anche l'errore nelle successive registrazioni programmate.
In bocca al lupo! Se lo apri mi puoi dire se ha la ventola oppure no, perchè non me lo ricordo proprio, ma mi pare di no.
-
28-01-2012, 18:03 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 3
RHT 497H SOSTITUZIONE HDD
[QUOTE=kawa59;3317542]Ciao ragazzi, se avessi esigenza di sostituire l'Hard Disk attualmente montato su LG RHT497H con uno di maggiore capacità andrei incontro a problemi oppure è un'operazione fattibile. Preciso che ora monta un 160 GB e vorrei passare ad un 250 GB. Mi sapete dire qualche cosa???? Grazie e buone modifiche a tutti.[/QUOpp
pochi giorni orsono ho provato a sostituire il disco fisso.
Premetto che il 497 è dotato di un disco SATA (WD green)e non IDE e che la sostituzione risulta abbastanza macchinosa perchè non ci sono cavi SATA normali, ma FLAT (quelli plasticati e facilmente danneggiabili anche perchè uno passa sotto la gabbia contenente l'HDD ed è attaccato con adesivo abbastanza forte alla gabbia stessa che spostandosi per estrarre il disco le cui viti di fissaggio sono posizionate dal basso verso l'alto, si porta diettro anche il flat) . Inoltre vanno tolte viti di fissaggio anche lateralmente per sbloccare il telaio. Comunque, sono riuscito a sostituire l'HDD da 160 con un vecchio maxtor SATA da 320 giga che ha sempre avuto una temperatura di esercizio un pò alta . Dopo la sostituzione e formattazione capacità in LP 456 ore. Poi ho tremato perchè alla prima registrazione programmata mi dava l'errore "spazio insufficiente": però è partita all'orario previsto e dopo è sparito anche l'errore nelle successive registrazioni programmate.
In bocca al lupo! Se lo apri mi puoi dire se ha la ventola oppure no, perchè non me lo ricordo proprio, ma mi pare di no.