Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    51

    Chiarimento su garanzia legale/garanzia commerciale


    Ciao a tutti avrei bisogno di un chiarimento sulla garanzia legale/commerciale,magari tra gli utenti c'è qualche avvocato o esperto di diritto.
    Possiedo un plasma LG 60PK980 a cui è stato sostituito il pannello in garanzia rivolgendomi direttamente al servizio clienti LG e non allo shop online cui avevo comprato il tv.Il pannello sostituito era affetto da dirty screen effect.
    Questo nuovo pannello invece presenta piu' di 20 pixel/subpixel difettosi(alcuni sono stuck altri sono dead pixel),quindi posso avvalermi della garanzia in base a cio' che è specificato nei termini di garanzia LG.La garanzia LG(garanzia commerciale o convenzionale) specifica inoltre che essa non pregiudica in alcun modo i diritti del cliente stabiliti dal D.LGS 206/05(garanzia legale).Il D.LGS 206/05 all'articolo 1519-quater recita:"In caso di difetto di conformità, il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione...Il consumatore può chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro".Il mio dubbio è il seguente:avvalendomi della garanzia commerciale(cioè rivolgendomi di nuovo direttamente al servizio clienti LG) io mi rivolgo al produttore e non al venditore,ma dato che la garanzia commerciale non pregiudica i diritti stabiliti dal D.LGS 206/05 e che la sostituzione dell'intera tv non sarebbe eccessivamente onerosa rispetto alla sostituzione del pannello,posso sciegliere che il tv questa volta mi venga sostituito totalmente e non solo sostituito il pannello?
    Grazie in anticipo a chi vorrà darmi una mano.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    No, non funziona proprio così.

    Il codice del consumo, implementazione italiana di una norma europea armonizzata, stabilisce tra le altre cose che il rapporto di garanzia per Legge è tra acquirente, privato, e venditore, professionista.

    Questo la legge tutela e impone, a questo spesso il produttore... che sarebbe parte terza e non obbligata per legge... può offrire per un tempo a sua discrezione di fornire assistenza gratuita presso i proprio centri convenzionati all'utente finale, scavalcando il venditore a cui il privato può scegliere di non rivolgersi in caso di problemi ricadenti in condizioni di garanzia. In assenza di questo atto volontario del produttore o per qualunque altra ragione, per 24 mesi l'acquirente può per legge rivolgersi al venditore.
    Questo è tenuto a consegnare al cliente il prodotto perfettamente funzionante, in qualunque modo sia possibile. Tuttavia in caso questo sia anti-economico per il venditore o non conveniente o non possibile in tempi congrui, la legge usa questo termine eventualmente sarebbe un giudice a decidere quali sarebbero concretamente questi tempi, è possibile che il venditore proponga all'acquirente o la sostituzione del bene o la rescissione del contratto con il reso della somma versata, in soldi non in buoni.
    Tuttavia il cliente può chiedere al venditore la rescissione del contratto qualora la riparazione si protragga per un tempo eccessivo, ma non può chiedere la sostituzione del bene. Ora non ricordo gli articoli ma dovrebbero essere attorno all 130 quelli relativi alle condizioni di garanzia, con obblighi e doveri.
    All'acquirente l'onere di riportare il bene non conforme o non funzionante al venditore.

    Attenzione, il venditore è tenuto per legge a farsi carico della riparazione, qualunque cosa voglia dire... da portare il bene al più vicino centro di riparazione al spedirlo direttamente al produttore, non cedete di fronte a questa posizione anche qualora il venditore insista che suo compito è solo quello di darvi locazione e numero di telefono del CAT più vicino, magari anche esponendo cartelli a riguardo. In caso insista chiamate le FdO. Ovviamente questa è un'indicazione generale, possono esserci casi particolari che non rientrano in questa casistica.
    Ultima modifica di Neros22; 20-12-2011 alle 15:37

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    51
    Grazie per la risposta Neros22!!!
    Premetto che non capisco nulla di diritto e questioni legali,tutto quello che ho scritto è frutto di ricerche su internet,comunque l'articolo 130 al comma 3 dice testualmente:"Il consumatore può chiedere, a sua scelta,al venditore
    di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro".
    Avevo già intuito che ho sbagliato ad avvalermi della garanzia commerciale e non di quella legale,ma avendo acquistato in uno shop online avevo pensato di accorciare i tempi rivolgendomi direttamente alla LG.Mi sono già messo in contatto con il servizio LG via mail e mi hanno confermato che qualora venisse appurato che i pixel/subpixel difettosi siano maggiori di 20 ho diritto alla riparazione o sostituzione in base a quanto specificato nei termini di garanzia LG.Quindi non ho nessun "appiglio" legale per chiedere la sostituzione dell'intero tv quando verrà il tecnico del CAT?Inoltre dato che il pannello mi è stato sostituito avvelendomi della garanzia commerciale,potrei adesso usufruire di quella legale rivolgendomi allo shop cui ho acquistato?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Di nulla.

    Cmq tu non hai sbagliato, hai scelto una via possibile e rapida... in sostanza hai fatto bene.

    Ora la sostituzione di certo non puoi chiederla ad LG, potresti chiederla ma ti verrebbe risposto in base alla convenienza economica dello shop... magari, ipotesi non sò nemmeno se sia possibile, LG ritira e sostituisce gratuitamente ai venditori i tv con schermi come il tuo e allora ti diranno di sì, se al contrario è un onere tutto a loro carico allora forse ti diranno che lo riparano. Ovviamente sono tutte supposizioni.

    Ovviamente tu potrai chiedere al tecnico, ma dubito accetti... per come io sappia loro effettuano una riparazione e girano il costo a chi di dovere per la garanzia, se questo lavoro viene ritenuto eccessivo, sbagliato o non corretto potrebbero non ricevere quanto da loro richiesto.
    Quanto allo shop, tu ti potrai sempre rivolgere presso di loro, purchè precedenti lavori siano stati effettuati da centri abilitati e autorizzati.

    Cmq non ti preoccupare, a te aspetta un tv funzionante... come non puoi più di tanto deciderlo.
    Ma perchè tieni tanto alla sua sostituzione? Per certi aspetti il fatto che venga sostituito il pannello è garanzia che il tv funzioni perfettamente, ovviamente un tecnico specializzato non potrà che fare un lavoro più specifico che in catena di montaggio, non trovi?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    51
    Supponevo che al tecnico del CAT convenisse sicuramente effettuare una riparazione e non la sostituzione,per questo cercavo un "appiglio" legale per "obbligarlo" a sostituirmelo.
    Ci tengo allo sostituzione perchè:
    1)è il secondo pannello difettoso,il primo affetto da DSE e questo con piu' di 20 pixel difettosi,non vorrei che ci fosse qualcosa che non vada nell'elettronica del mio tv;
    2)non ho la certezza che il pannello che mi danno sia nuovo(magari è qualche pannello già usato,qualche scarto di produzione;ipotesi non remota dato che l'ultima volta mi hanno dato un pannello con tanti pixel difettosi);
    3)non ho la certezza che il pannello che mi danno sia effettivamente di un PK980,potrebbero darmi tranquillamente un pannello di una serie inferiore PK780/PK250,tanto la dimensione 60" è identica per tutte le serie.
    Grazie ancora per le risposte!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    51
    Facendo altre ricerche su internet ho trovato il Codice di autodisciplina per l’applicazione del D.Lgs. 2.2.2002 n. 24 nel settore elettrico;nel Capitolo II:valutazione dei difetti di conformità l' Art. 4 - Rimedi: riparazione o sostituzione del prodotto recita:"Il CAT, accertata la natura del difetto e la sua imputabilità al produttore, deve informare il consumatore della facoltà di scegliere, nei limiti dell’art. 1519-quater c.c., alternativamente tra la riparazione e la sostituzione del bene..."
    Cio' confermerebbe che spetta al consumatore scegliere tra riparazione o sostituzione?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Ciao e auguri.
    Come ti avevo già detto, questo è vero tendenzialmente solo nel caso in cui la riparazione e la sostituzione siano onerose allo stesso modo, contano anche gli altri articoli!

    Ma non hai ancora risolto?

    Io non mi preoccuperei troppo di quei tuoi timori, che chiunque potrebbe avere... recati in un CAT affidabile e serio, ce ne sono molti, e manifesta il problema.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    51

    Ciao Neros22,auguri anche a te!!!Grazie ancora per le risposte,gentilissimo!!!
    Quindi in questo caso si potrebbe applicare,poichè sostituire l'intero tv non sarebbe eccessivamente oneroso rispetto a sostituire solo il pannello.
    Non ho ancora avvisato il servizio clienti,dato che il difetto dei pixel difettosi non pregiudica la visione,ad una certa distanza è impossibile notarli,la mia è piu' una questione di principio.Cerco ancora quel famoso "appiglio legale" per farmi sostituire l'intero tv,ormai mi sono fissato
    Il tecnico del CAT che è venuto l'altra volta,si è dimostrato una persona gentilissima e seria,su questo punto di vista non posso proprio lamentarmi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •