Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    37

    Aquisto primo impianto hi-fi " serio "


    Ciao a tutti sono un neofita che ha deciso dopo anni di mini hi-fi di passare all'aquisto di un impianto per cosi dire serio.

    Premesso che andrà in una camera di circa 13/15 metri quadri ecco le mie domande:

    1- Budget 1500,00
    2- Ho intenzione di prendere un ampli + 1 lettore cd + coppia diffusori.

    Al momento sono indirizzato sui 2 seguenti Ampli: Yamaha as500 oppure Marantz pm 4000. Che diffusori mi consigliate. Ho girato un pò in zona è sono tentato da : Indiana lines " musa 505 ", oppure Wharfedale Diamonds 10.04. Cosa ne pensate e cosa mi consigliate voi in alternativa.

    Infine quale è la vera differenza tra diffusori da pavimento e quelli da scaffale?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Tortona
    Messaggi
    525
    Dovresti aprire la discussione in questa sezione Pre, integrati, finali e diffusori stereo , che è quella per gli impianti Stereofonici.
    In questa sezione risultera poco visibile.
    Per la tua domanda al Tav ho sentito il Trittico Indiana Line, diffusori Tesi 542 , integrato Puro e cpd. Veramente un 'ottima accoppiata, e se cerchi in rete troverai molti commenti favorevoli in merito.
    INDIANA LINE Linea Puro .
    Un'ascolto è da valutare.
    Saluti Frasca.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    37
    Grazie Frasca. Ho già provveduto ad aprire la discussione nella sezione giusta.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Sarebbe stato anche opportuno che avessi segnalato la cosa ad un Moderatore così da chiudere questa o spostarla nella Sezione più adatta (è vietato aprire più discussioni per lo stesso argomento).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •