Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    898

    Pulire audio distorto da ripresa video ad un concerto


    Ciao a tutti

    Ho fatto dei video ad un concerto(KORN) con il mio cellulare e causa bassi pazzeschi il suono risulta distorto ogni volta che pompavano.
    C'è modo di attenuare la cosa con qualche software???


    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Purtroppo c'è molto poco da fare.

    Il microfono ed il relativo stadio di amplificazione sono andati in saturazione e, probabilmente, anche il controllo automatico di guadagno non è riuscito a contenere quei livelli.

    L'unica soluzione che puoi provare è quella di intervenire con dei filtri e tagliare la parte bassa di gamma, anche se ho molti dubbi sul risultato.

    Alla fine avrai forse una banda quasi telefonica, pertanto metallica, magari un pochino più comprensibile.

    Quasi tutti i soft di editing audio hanno la possibilità di intervenire con dei flitri.

    Per risparmiare tempo prima prova ad ascoltare la registrazione su un PC ed intervieni con i controlli di tono (solitamente un equalizzatore grafico che tutti incorporano) e vedi cosa ottieni, se noti miglioramenti allora puoi intervenire sulla registrazione.

    Però ho dei seri dubbi.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 29-06-2011 alle 13:42
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    898
    Era quello che pensavo, usare un software per pulire leggermente il suono. Non dico di renderlo perfetto che è impossibile ma almeno di renderlo più accettabile!

    Che software mi consigli per sistemarlo? Dovrei però estrarre la traccia audio o ci sono dei sw video che mi permettono di intervenire direttamente su quella(tipo virtuadub ecc)-

    Grazie!

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Treviso
    Messaggi
    325
    tempo fa ho avuto il tuo stesso problema...

    praticamente devi togliere tutte le frequenze basse perchè sono tutte distorte (nel mio caso era qualcosa di obrobrioso e anche quelle alte gracchiavano).

    Con virtualdub isoli l'audio, poi io ho usato audacity e li ho filtrato tutto, magari eliminando a attenuando molto le basse frequenze, e alzando leggermente le medie in modo da non avere un audio proprio da "telefonata".

    Non aspettarti miracoli, anche perchè la base di partenza non è per niente buona...
    TV: Philips 37 7605 - Vpr: Autocostruito 480x272 - Bluray: Philips BDP2700 - Dvd: Pioneer DV-350-KConsole: Sony PlayStation 2Ampli HT: Marantz NR1601Frontali: IndianaLine Tesi 204 – Centrale: ??? – Surround: ??? – Sub: ???- Cavi HDMI: G&BL legend - Cavi RCA: G&BL Evolution-line
    I miei cofanetti La mia stanza HT

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    898
    Grazie mille, avevo immaginato che potesse essere l'accoppiata vd+audacity la cosa migliore anche se un po' laboriosa!

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    898
    Ultima cosa: i file sono in formato MP4 e vd non li apre. Che programma mi consigliate per convertirli ad un formato che accetta?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Treviso
    Messaggi
    325
    prova con "virtualdub mod", è stato creato per poter aprire gli mpeg.
    in caso prova "super" non è tanto stabile, ma apre e codifica di tutto...
    TV: Philips 37 7605 - Vpr: Autocostruito 480x272 - Bluray: Philips BDP2700 - Dvd: Pioneer DV-350-KConsole: Sony PlayStation 2Ampli HT: Marantz NR1601Frontali: IndianaLine Tesi 204 – Centrale: ??? – Surround: ??? – Sub: ???- Cavi HDMI: G&BL legend - Cavi RCA: G&BL Evolution-line
    I miei cofanetti La mia stanza HT

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    898

    Sto lavorando con audacity, ma in realtà il rumore fastidioso è identico a quello del vento, secondo me è la pressione sonora, tanto che pareva di prendere pugni sullo stomaco ogni mezzo secondo dove ero io(10 metri dal palco)...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •