Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035

    Crollano i prezzi delle Tv al plasma


    Crollano i prezzi delle Tv al plasma: Europei di calcio e Olimpiadi non hanno incentivato gli acquisti

    Le vendite mondiali di schermi piatti al plasma sono più che raddoppiate nel secondo trimestre, ma gli europei di calcio 2004 non ha avuto l’atteso effetto sulle vendite. Questo, quanto riporta uno studio pubblicato ieri 1° settembre.

    Con 799.000 unità acquistate, le vendite sono cresciute del 14% rispetto al primo trimestre e del 119% in rapporto allo scorso anno, ha dichiarato il Gruppo di ricerca statistica DisplaySearch.

    Gli schermi al plasma (PDP - Plasma Display Panel) sono più grandi rispetto agli schermi a cristalli liquidi (LCD - Liquid Crystal Display) che sono quelli più comunemente distribuiti sul mercato.

    Le vendite deludenti durante i campionati europei di calcio 2004, hanno determinato un accrescimento degli stock, con un conseguente abbassamento dei prezzi più velocemente di quanto previsto.

    Previsto anche un aumento notevole degli stock degli schermi LCD, i cui prezzo sono in ribasso.

    (...)
    La sostituzione dei tradizionali televisori con tubo catodico si annuncia come il più grande cambio tecnologico dei nostri tempi per il mercato dei televisori, paragonato da alcuni a quello che ha determinato il passaggio dal bianco e nero alla Tv a colori.

    IDC prevede che il 43% degli schermi Tv LCD supereranno i 30 pollici entro il 2007, con la messa in piazza di linee di produzione competitive per i modelli più grandi e meno costosi.

    LG.Philips LCD, primo produttore mondiale di schermi LCD, ha annunciato che investirà in 10 anni 25.000 miliardi di won (17,8 miliardi di euro) nelle fornitura di pezzi, per capitalizzare la crescente domanda di Tv LCD a schermo piatto.

    Questo investimento supera quello del concorrente Samsung che prevede di mettere in bilancio, sempre per i prossimi 10 anni, 20.000 miliardi di won (14,2 miliardi di euro) per le nuove linee di produzione.

    Bisognerà adesso vedere se l’aumento delle scorte in magazzino, con la necessità di vendere a prezzi ridotti, non determinerà un’inversione di rotta su questo mercato. E’ certo, che gli analisti si erano rilassati su rosee previsioni, non mettendo in conto che il calcio di per sé non avrebbe potuto spingere gli europei ad acquistare Tv a schermo piatto. La maggior parte dei Paesi europei, questo si sa, è in crisi, una crisi economica che neanche la gran passione per il calcio può far dimenticare.

    © 2004 Key4biz.it
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Re: Crollano i prezzi delle Tv al plasma

    stefno ha scritto:
    Crollano i prezzi delle <a href="http://www.ntsearch.com/search.php?q=Tv&v=56">Tv</a> al plasma: Europei di calcio e Olimpiadi non hanno incentivato gli acquisti

    Le vendite mondiali di schermi piatti al plasma sono più che raddoppiate nel secondo trimestre, ma gli europei di calcio 2004 non ha avuto l’atteso effetto sulle vendite. Questo, quanto riporta uno studio pubblicato ieri 1° settembre.

    Con 799.000 unità acquistate, le vendite sono cresciute del 14% rispetto al primo trimestre e del 119% in rapporto allo scorso anno, ha dichiarato il Gruppo di ricerca statistica DisplaySearch.

    Gli schermi al plasma (PDP - Plasma Display Panel) sono più grandi rispetto agli schermi a cristalli liquidi (LCD - Liquid Crystal Display) che sono quelli più comunemente distribuiti sul mercato.

    Le vendite deludenti durante i campionati europei di calcio 2004, hanno determinato un accrescimento degli <a href="http://www.ntsearch.com/search.php?q=stock&v=56">stock</a>, con un conseguente abbassamento dei prezzi più velocemente di quanto previsto.

    Previsto anche un aumento notevole degli <a href="http://www.ntsearch.com/search.php?q=stock&v=56">stock</a> degli schermi LCD, i cui prezzo sono in ribasso.

    (...)
    La sostituzione dei tradizionali televisori con tubo catodico si annuncia come il più grande cambio tecnologico dei nostri tempi per il mercato dei televisori, paragonato da alcuni a quello che ha determinato il passaggio dal bianco e nero alla <a href="http://www.ntsearch.com/search.php?q=Tv&v=56">Tv</a> a colori.

    IDC prevede che il 43% degli schermi <a href="http://www.ntsearch.com/search.php?q=Tv&v=56">Tv</a> LCD supereranno i 30 pollici entro il 2007, con la messa in piazza di linee di produzione competitive per i modelli più grandi e meno costosi.

    LG.Philips LCD, primo produttore mondiale di schermi LCD, ha annunciato che investirà in 10 anni 25.000 miliardi di won (17,8 miliardi di euro) nelle fornitura di pezzi, per capitalizzare la crescente domanda di <a href="http://www.ntsearch.com/search.php?q=Tv&v=56">Tv</a> LCD a schermo piatto.

    Questo investimento supera quello del concorrente <a href="http://www.ntsearch.com/search.php?q=Samsung&v=56">Samsung</a> che prevede di mettere in bilancio, sempre per i prossimi 10 anni, 20.000 miliardi di won (14,2 miliardi di euro) per le nuove linee di produzione.

    Bisognerà adesso vedere se l’aumento delle scorte in magazzino, con la necessità di vendere a prezzi ridotti, non determinerà un’inversione di rotta su questo mercato. E’ certo, che gli analisti si erano rilassati su rosee previsioni, non mettendo in conto che il calcio di per sé non avrebbe potuto spingere gli europei ad acquistare <a href="http://www.ntsearch.com/search.php?q=Tv&v=56">Tv</a> a schermo piatto. La maggior parte dei Paesi europei, questo si sa, è in crisi, una crisi economica che neanche la gran passione per il calcio può far dimenticare.

    © 2004 Key4biz.it
    e nn credo che da queste parti troveranno molti proseliti. soprattutto se la qualità degli lcd resterà tale (inguardabili).

    I plasma , almeno gli ultimi LG E pioneer visti, iniziano invece ad essere godibili...


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    221
    E'ancora dura vedere una partita di calcio su un LCD...

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    ifx ha scritto:
    E'ancora dura vedere una partita di calcio su un LCD...
    ...Quindi non dovrei preoccuparmi, considerato che non ne ho mai vista una in vita mia (credo di essere tra i pochissimi, in Italia) .
    «Go, Nishi, go!»

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549
    Per il telegiornale, Alice e Gambero Rosso (soprattutto per la mia muliera) e per fare zapping, continuo a tenermi ancora stretto il mio buon CRT 29" 4/3 .

    Più in là, si vedrà.

    Saluti Francesco.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    oscar_66 ha scritto:
    Per il telegiornale, Alice e Gambero Rosso (soprattutto per la mia muliera) e per fare zapping, continuo a tenermi ancora stretto il mio buon CRT 29" 4/3 .
    Più in là, si vedrà.
    Saluti Francesco.
    «Go, Nishi, go!»


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •