Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: MEDIASET PREMIUM

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    1

    MEDIASET PREMIUM


    IO HO MEDIASET PREMIUM DA MOLTI MESI PERò ALCUNI GIORNI DEI CANALI NON SI VEDONO PERCHè???????

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    114
    Se t'interessa solo la soluzione, al 99% devi chiamare un antennista.

    La spiegazione, + o - , è che per il sovraffollamento dell'analogico, i ripetitori che trasmettevano con polarizzazione verticale erano stati affiancati da ripetitori con polarizzazione orizzontale. Dopo il riassetto delle frequenze Rai e Mediaset si sono indicativamente spartite questi sistemi e capita che uno dei due venga ricevuto meno bene, o per niente, dall'antenna che prima andava bene. Può bastare un'amplificatore di linea ma a volte serve un elemento nuovo dell'antenna o al minimo un miglior puntamento. Nell'altro 1% dei casi sei sfigato ed il ripetitore che serve la tua zona non ha alternative ed è "metereopatico" (ionizzazione "oraria" o fenomeni fisici veri e propri ne alterano le emissioni).
    Questo è il sunto di quel che ho imparato dall'antennista ... che ha risolto i miei problemi.

    A questo link puoi controllare la copertura della tua zona.

    Auguri e non farti il sangue amaro. Luciano De Crescenzo ha scritto: «La gioventù, la maturità e la vecchiaia sono tre periodi della vita che potremmo ribattezzare "rivoluzione, riflessione e televisione".»

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    1

    non posso che confermare quello che ha detto 'amico.

    ricordiamoci che il passaggio al digitale è avvenuto da poco e alcuni canali vengono inseriti o tolti con molta facilità per motivi vari, ma a volte incidono sulla corretta ricezione di altri.

    nel caso poi che l'antenna non sia perfettamente in grado di "vedere" il ripetitore può succedere che alcuni canali siano sovrapposti con altri ripetitori e il decoder ci impiega un po di più a "fermarsi" sulla giusta frequenza, quella con segnale più potente.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •