Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    32

    Comprare locale solo per hobby?


    Secondo voi,ne vale davvero la pena di comprare un locale,solo con una stanza..grande da poterci fare un Home Theater serio?

    Intendo viodeoproiettore ecc...
    Impianto HT :
    TV:LE40C530 40 Pollici Full HD - Sorgente: PS3 320 Giga In costruzione

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    L'investimento immobiliare va valutato con i suoi propri parametri

    Mi è capitato di conoscere qualcuno (ovviamente benestante) che ha acquistato un locale e lo ha adibito a "sala hobby" ma si trattava di persone che avevano deciso "a monte" di destinare una quota del loro capitale ad un piccolo investimento immobiliare, e su questa motivazione principale hanno innestato il beneficio accessorio di utilizzarlo per sé.

    Ho tuttavia qualche perplessità per il particolare momento che sta attraversando il mercato immobiliare, momento che richiede la massima oculatezza prima di qualsiasi mossa. Perché se non c'é la prospettiva di recuperare al momento di rivendere l'immobile almeno il valore dell'acquisto (per non parlae di tasse, ristrutturazione ecc) si rischia di pagare un po' troppo per la propria passione, a meno di non essere plurimilionari (in euro).

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    688
    @fortyseveninches
    scusa, ma non ho capito molto il tuo discorso sulla crisi immobiliare e quant'altro...
    per il resto credo che una stanza hobby ci debba stare e non sia così impossibile da avere dato che non bisogna per forza predisporla come una vera sala cinema e l'investimento è minimo se pensi di svilupparla nel tempo, poco alla volta e quando se ne hanno le possibilità.
    Io comunque comprerei un appartamento/casa con una stanza in più, non ha senso comprare un locale staccato da casa, in questo caso appoggio fortyseveninches, ma perchè per mia esperienza, se devo pensare di uscire di casa per andarmi a veder un film da un'altra parte, non lo sfrutto più.
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    @giangi_77

    Il quesito è se valga la pena di acquistare un locale esclusivamente per metterci un HT, non se in casa propria si debba o meno avere una sala hobby.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    688
    mi era sfuggito il concetto di un solo locale extra...ma pensavo che si riferisse alla scelta di una casa in base alla presenza di una stanza in più da adibire a locale hobby :-)
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952
    onestamente credo che si perderebbe molto per piacere di avere una saletta cinema se per andarci devi uscire di casa e magari se vivi in una grande città non è nemmeno detto che lo trovi vicino da raggiungerlo a piedi in 2 minuti...o compri un appartamento calcolando la classica stanza in più (cosa che mi appresto a fare) o magari vivi in una villetta e ti "allarghi"....tanto di condoni balzelletta ne fanno periodicamente grazie al ministro che ci ritroviamo
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    72
    la domanda non ha una risposta matematica , la cosa e' in funzione dell' importanza che si da alla cosa.

    conobbi una persona che viaggiava con una vecchia Panda scassata ma aveva speso quasi 100 milioni di lire per un impianto Hi.FI
    a chi lo accusava di esagerazione rispondeva.

    Perche' e' normale avere un hi-fi da 4-5 milioni e magari un auto da 60 70 e non viceversa ?
    io l' auto la uso per necessita' , l' hi-fi per soddisfazione...

    personalmete ho un locale in piu' che ho adibito a studiolo con hi-fi e PC annessi .

    Nulla di che , abbastanza piccolo, ma e' quello sfogo in piu' che mi permette ad esempio di ascoltare un disco mentre gli altri in sala guardano la TV. o magari dormono in camera.

    molto soddisfacente.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Milano-Lodi
    Messaggi
    278
    Trovo l'eventuale locale 'in più' davvero scomodo (già molti mi criticano perché ritengono che una saletta HT nel seminterrato sia scomodo - per loro sarebbe comodo solamente il salotto di casa)...
    In ogni caso, tale soluzione si potrebbe adottare solo qualora ci si trovasse nell'impossibilità di poter sfruttare adeguatamente un'eventuale stanza dell'appartamento (condominio e problemi con vicini, ecc.)...

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    (Rm)
    Messaggi
    1.968
    Bhé jjj, quando quelle stesse persone vorranno provare la sala che ti criticano tanto avrai la soddisfazione: PRIMO di farli ricredere - SECONDO di fargli il gesto dell'ombrello perché quella sarà l'ultima volta

    Comunque penso anche io sia abbastanza scomodo spostarsi ogni volta uno abbia voglia di usare la sala. A meno che non sia sotto casa... comunque contrario
    VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    72

    leggendo i commenti seguenti al mio mi sorge un dubbio.
    si parla di un locale separato , da un altra parta rispetto all' abitazione o di un locale aggiunto contiguo ?

    nel caso fosse la prima ipotesi e' ovvio che la cosa va vista da un lato quasi professionale (disturbo al vicinato , sessione di visione con estranei ecc. ecc ) altrimenti e' meglio il Cinema , costa meno e godi di piu'.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •