Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523

    Collegare una sorgente a 2 ampli via RCA.


    Salve
    un collega mi ha posto il seguente quesito... una sorgente, lettore CD o DVD, può essere collegato a 2 ampli che pilotano dei diffusori in 2 fronti separati usando l'uscita RCA della suddetta sorgente, tramite l'uso di questi sdoppiatori?




    In realtà la teoria di Kirchhoff la conosco, ma il dubbio è che succede se entrambe le sorgenti diventano attive, come vorrebbe il sempre suddetto collega.

    Io ho ravvisato un problema di cortocircuito fra i due ampli, oltre a probabili aumenti di capacità e perdita di banda.


    Sbaglio?


    Nota: Accidenti cercare RCA nel db del forum è complicato.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847

    nel caso esposto, si andrà da una singola sorgente con una resistenza d'uscita nell'ordine di qualche centinaio di ohm o meno , verso un paio di ingressi con resistenza d'ingresso sicuramente superiore ad un paio di decine di migliaia di ohm o più.
    Questa situazione farà si che il carico risultante agli stadi d'uscita del lettore, sarà ancora tranquillamente pilotabile senza problemi. Nessun corto circuito o calo prestazionale relativamente sia alla componente "R" che all'eventuale "C".
    Il fatto che siano accesi uno o due ampli, non cambierà nulla dal punto di vista della resistenza vista dall'uscita del lettore.

    Eventualmente se se volesse fare il contrario, unire due uscite linea verso un solo ingresso, le rispettive basse resistenze d'uscita, costituirebbero reciprocamente un carico troppo elevato. Senza drammatici problemi in ogni caso...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •