Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523

    Da segnale di potenza a RCA?


    Salve
    ho un dubbio, non ho basi tecniche in questo campo e non sò se possibile fare quanto ho in mente.

    Ho ritrovato un vecchio giradischi Minerva, roba di poco conto ma ha un grande valore effettivo, l'ho restaurato e posizionato dove meriterebbe... ora mi piacerebbe utilizzarlo, purtroppo ha un suo amplificatore interno e accetta solo segnali in input ma in uscita ha solo i collegamenti per cavi di potenza ai diffusori.

    Esiste un modo per recuperare un segnale da mandare all'amplificatore che ora alimenta le casse magari tramite cavo RCA?

    Non sò se questa è la sezione adatta, ma dopo diversa riflessione non sò dove posizionare la discussione. Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Il segnale in uscita verso i diffusori, quindi dopo essere stato amplificato, non ha caratteristiche tali da poter essere accettato in ingresso da un amplificatore.

    Se proprio tu volessi usare tale apparecchio e collegarlo a un ampli esterno ti converrebbe farlo modificare in qualche laboratorio, per prendere il segnale prima dell'ampli interno e renderlo disponibile su due connettori RCA.

    Non dovrebbe essere cosa difficile da farsi, né tantomeno particolarmente costosa.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Un punto da cui prelevare un segnale adatto al tuo scopo può essere all'ingresso del potenziometro di volume, in modo che non sia influenzato dalla sua regolazione.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Grazie delle risposte, potrei provare ad aprirlo e vedere... ma cosa potrei collegarci o meglio come potrei procedere?

    Magari lo apro e faccio qualche foto, perchè se riuscisse a trovare il filo che porta il segnale prima della fase di amplificazione potrei trovare quello che mi serve, ma poi cosa ci collegherei?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ci colleghi due cavetti schermati che andranno ad una coppia di connettori femmina RCA posti da qualche parte sul retro del mobiletto, o altre soluzioni equivalenti.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Grazie Nordata, domattina subito al lavoro.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    venezia-dolo
    Messaggi
    979
    ciao.....stavo leggendo qua e là e ho trovato la tua domanda! in commercio esistono adattatori ià fatti per il tu scopo! e non costano tanto! e senza demolire il giradischi

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Grazie andrea, sapresti dirmi come si chiamano?

    Grazie.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    venezia-dolo
    Messaggi
    979
    Leggere e rispettare il Regolamento, no?

    I link a ebay sono vietati
    (nordata)

    ___[CUT]___
    ecco, spero di non aver fatto casino! questo è su ebay ma ne trovi pure a meno! non sò da dove sei ma puoi trovarlo in negozi spesializzati in autoradio o bep's, norauto ecc! altrimenti lo puoi fare! trovi schemi su google!
    sono 2 resistenze più 2 trimer! è facile!
    Ultima modifica di Nordata; 18-02-2011 alle 16:46

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il prendere un segnale dall'uscita per i diffusorii non è certo il sistema migliore, poichè ti ritrovi con il rumore e le distorsioni introdotte dall'ampli di potenza che, nel tuo caso, non è certo di qualità.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    venezia-dolo
    Messaggi
    979
    sì, hai ragione! ma allora deve modificarlo! da quello che ho capito non gli interessava chissà che la qualità no?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    venezia-dolo
    Messaggi
    979
    ops! scusa per il link! era per mostrare il pezzo! la prossima volta cerco nei siti!

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523

    La qualità non è un problema, vorrei solo riuscire a fargli suonare un paio di dischi di Verdi in una ricorrenza.

    Proverò ad aprirlo, come prima cosa, anche se ho visto che bisogna smontare le sospensioni e tutto il resto... in seconda battuta, proverò la via di andrea, che ringrazio cmq moltissimo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •