Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    102

    Decoder Dvb-t e lcd 20pf5321 Philips


    Ciao a tutti,
    prima di comprare altri orpelli costosi mi farebbe piacere sentire la vostra opinione a riguardo.
    Ho un LCD 20pf5321 Philips a cui ho collegato un decoder digitale terrestre con uscita scart. L'ho collegato alla presa scart del tv ma la qualità dell'immagine è inferiore a quelle che vedevo con l'antenna in analogico. Il Tv è dotato anche di presa DVI-I / S-VIDEO / AV/S-VHS . come mi consigliereste di collegarlo?
    Grazie 1000
    Ciao
    Claudio

    20pf5321
    Ultima modifica di codyx; 12-02-2011 alle 16:21

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    Per il mio HD ready (come il tuo ma di diversa marca) ho acquistato uno zapper con uscita HDMI che ho collegato con apposito cavo adattatore all'ingresso DVI (+ un cavetto audio stereo perché il DVI non ha l'audio).

    Come qualità il miglioramento c'é stato ma piuttosto marginale perché NESSUN apparecchio esce alla risuluzione HD ready (768p) ma a 720p o 576i che il TV deve rielaborare per aggiungere le righe mancanti.

    Risultato: un apparecchio in più sul tavolo (lo zapper invece sta dentro una sorta spina scart), un bel groviglio di cavi in più ed una spesa di oltre il doppio (30 euro per lo zapper nella scart contro i 60 per quello con uscita HDMI per non parlare del cavo xhe da solo costa una quindicina di euro).

    Ho rimesso tutto come era ed il nuovo zapper lo uso come registratore.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    102
    Mentre facevo i collegamenti mi è venuto in mente che forse sarebbe stato meglio acquistare un decoder con uscita HDMI solo che oramai l'avevo preso, speravo che ci fosse qualche adattatore o convertitore che potesse aiutarmi
    Scusami ma non ho capito ora tu sei collegato via scart o DvI? Grazie per la risposta
    Ciao
    Claudio

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    Citazione Originariamente scritto da codyx
    ...ora tu sei collegato via scart o DvI? ...
    Mini decoder su scart (di quelli che stanno dentro la spina scart).

    p.s. lo zapper hdmi è questo:

    http://www.runstore.it/not-only-tv-d...313-13165.aspx

    Ora l'ho riciclato come PVR per registrare su pendrive.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    102

    ok allora, vista la tua scelta, mi tengo quello che ho. Grazie
    Ciao
    Claudio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •