Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    4

    Connessoni tra sintoampli con prese 1.4a e tv+pc con prese 1.3


    Gentili utenti di avmagazine, mi sto avvicinando ora al mondo dell'home cinema e ho deciso di realizzare una configuarzione utilizzando un htpc interfacciato alla mia tele lcd ed un sintoampli che dovrei acquistare a breve.
    Ho alcune generiche domande da fare che, essendo di natura molto trasversali, non sono riuscito ad inquadrare in nessuna delle categorie del forum.

    Le domande sono le seguenti:

    1. un sintoampli certificato 3D ready (yamaha rx-v567) con prese hdmi 1.4a accetta in ingresso e fornisce in uscita un segnle compatibile con cavi e prese 1.3 (presenti sulla tele e nella scheda video del pc)? in generale, lo standard 1.4a è retrocompatibile al 100%?

    2. nel caso in cui non vi fosse piena compatibilità, collegando con un cavo ottico il pc al sintoampli e con un cavo hdmi il pc alla tele, perderei qualche codifica particolare o il segnale audio sarebbe lo stesso che attraverso un collegamento diretto tramite hdmi pc-sintoampli?

    Spero di essere stato chiaro nell'esporre i miei quesiti e mi scuso ancora se ho postato un argomento davvero poco inquadrabile in questa sezione del forum. Se dovessi aver sbagliato sezione prego i mod di segnalarmi dove effettuare il post.

    Grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Tortona
    Messaggi
    525
    Piena retrocompatibilita da 1.4 a 1.3. Quello che cambia sono solo che 1.4 supporta l'audio di ritorno ( da tv a sintoampli,senza aggiunta altri di collegamenti tipo ottico ecc), il Ethernet cannel.
    Per le codifiche su ottico , perderesti quelle HD, se non erro.
    Saluti Frasca.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    ...tant'è che per i cavi non si indica più la versione di HDMI....

    Connessioni audio alternative all'HDMI, ossia cavi digitali coassiali o ottici, non hanno larghezza di banda sufficiente per trasportare segnali audio con codifiche ad alta definizione. Se si tratta di trasportare semplici stream DD o DTS, quali quelli generalmente usati nei DVD, non c'è alcun problema. Per DTS-MA e similari, provenienti generalmente da sorgenti BD, è indispensabile l'HDMI.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •