|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Chiarimento funzione wireless tv led
-
14-01-2011, 12:26 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 7
Chiarimento funzione wireless tv led
Salve a tutti,
vorrei un chiarimento su una specifica tecnica dei nuovi tv lcd.
Con "Wireless" cosa si intende di preciso?
Che la tv può navigare su internet se connessa in wireless ad un router o che si può connettere ad un pc ( tramite chiavetta magari ) per la visualizzazione di video, foto ( o tutto ciò che compare sul desktop del pc ) come se fosse un monitor secondario?
Scusate la banalità della domanda, spero di aver postato nella sezione giusta!
-
14-01-2011, 13:16 #2
Dipende dal televisore. In genere può effettivamente sia riprodurre contenuti che sono all'interno di un qualche PC della rete, sia connettersi a internet, ma senza generalmente offrire la navigazione vera e propria che può realizzare un PC, ma piuttosto utilizzare specifiche applicazioni (widget) predefinite dal costruttore della TV.
L'accesso wireless è alternativo a quello via cavo ethernet. Spesso convivono.
Comunque, ripeto, è da verificare TV per TV cosa puoi fare e cosa no.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
16-01-2011, 13:21 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 7
Quindi quando leggo la dicitura WI-Fi nelle specifiche tecniche devo sempre controllare poi ( magari sul sito del produttore ) che tipo di opzioni sono contemplate oppure no.
Ti spiego in breve qual' era l'utilizzo che mi interessava farne così ti fai un'idea...
Avevo intenzione di sfruttare il collegamento wireless solo per far comunicare Pc e Tv per la visualizzazione di video o foto (in modo da non avere cavi in giro), anche perchè in casa non dispongo ne di router ne di una connessione adsl ( mi collego ogni tanto in umts con il cellulare connesso al pc ).
-
16-01-2011, 18:20 #4
Bisogna vedere la specifica TV cosa può fare... In ogni caso, non essendo la TV generalemnete assimilabile a un mediaplayer, bisogna anche vedere che formati possono essere visualizzati e quali no, e deve essere il PC a farsi carico di predisporre i formati accettati.
Il collegamento tra TV e PC andrà poi configurato come "ad-hoc" ossia esclusivo per il collegamento tra questi due elementi.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
17-01-2011, 13:52 #5
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 78
significa che la tv ha una antenna wifi che si connette al router e tramite esso esce su internet.
Cosa potrai farci però dipende da marca e modello della tua tv: infatti non basta uscire su internet per poter fare quello che fai con un pc, devi capire quali client ha la tua tv, se ad esempio ha un client youtube potrai vedere i videro su youtube, ecc ecc