La visione tridimensionale che hai nella realtà, ossia semplicemente guardando scene reali e non riprodotte su una TV, è data proprio dalla capacità dell'occhio di decidere su che piano mettere a fuoco, ossia la sua capacità di lavorare con ridotta profondità di campo.
Se tutto fosse contemporaneamente a fuoco, si perderebbe qualsiasi senso di profondità e tridimensionalità.
Il problema cui fai riferimento è che vuoi vedere un 3D reale in un 2D reale... Ovvio pertanto che per aumentare la profondità certi soggetti siano a fuoco e altri no, e non avrai alcun modo di metterli a fuoco... (cosa che l'occhio fa benissimo nella visione delle scene reali).
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB