Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    2

    chiedo aiuto e chiarimento su collegamento hdtv-hometheater con hdmi


    salve a tutti...

    Chiedo consiglio sull' acquisto di un nuovo apmlificatore...

    Allora la mia situazione attuale è tv full hd panasonic 600 hz, play station 3 e un home theater con aplificatore keynwood e casse jbl ( alla tv sono collegato con l'hdmi e all'amplificatore con il cavo ottico)...

    Volevo cambiare amplificatore... ( spesa 300-380 euro max ).. ho visto che ci sono su eprice delle belle offerte... cosa mi consigliate??? vedo inoltre che i nuovi ampli hanno connessioni hdmi... che voi sappiate poi supporta i 600 hz? conviene attaccarlo con hdmi o conviene tener separate le cose quindi video hdmi e audio con l'ottico? aiuto consigliatemi

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    59
    I 600hz del televisore non sono veicolati tramite HDMI, ma è il refresh rate della schermo TV, che aggiunge delle immagini intermedie (interpolate con qualche algoritmo solitamente proprietario della marca) alle immagini originali della sorgente (TVB, PS3, DVD, BD, etc) che solitamente hanno una frequenza di 50hz, 60hz, 24Hz etc... a seconda della sorgente, della connessione e dello standard utilizzati.

    Se il nuovo ampli può codificare i più recenti flussi audio lossless (tipo DTS MA, Dolby True HD e PCM multicanale, che non possono essere veicolati tramite SPDIF ottica o coax), conviene collegare PS3 all'ampli e poi collegare l'ampli al TV sempre con HDMI.
    Loud pipes save lives!!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    2
    grazie mille....

    quindi tanto che ci sono ti chiedo un consiglio su questi 3 amplificatori...

    http://www.eprice.it/SintoAmpli-Home...RDON/s-2380932

    http://www.eprice.it/SintoAmpli-Home...MAHA/s-2602032

    http://www.eprice.it/SintoAmpli-Home...NEER/s-2608161


    volevo chiederti in base a quello che mi consigli se usare quindi il collegamento con hdmi o spdif grazie mille in anticipo per l'aiuto...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    59

    Io andrei sullo Yamaha, con collegamenti rigorosamente in HDMI...
    Loud pipes save lives!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •