|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: sulla garanzia italiana/europea
-
02-04-2011, 14:42 #1
sulla garanzia italiana/europea
Salve, spero di non sbagliare la sezione adatta a questa domanda...
Volevo solo chiedere una breve spiegazione, o al limnite un link a post/sito dove viene spiegata questa cosa della garanzia; ho letto in diversi posts che alcuni tv hanno garanzia italiana, altri europea (e da quello che ho capito è meglio quella europea); questo discorso è collegato al fatto che in Italia la garanzia è estesa a 24 mesi? Da cosa si capisce quale tipo di garanzia ha un prodotto?
Grazie
-
02-04-2011, 18:22 #2
L'unica garanzia che per legge deve essere di 24 mesi, per cliente "consumatore" e non cliente "professionale", è quella del venditore vero il compratore.
La garanzia fornita dalla casa costruttrice può anche essere inferiore. La distinzione "italiana" ed "europea" riguarda questa. La distinzione dovrebbe essere legata alla presenza sul territorio nazionale di un distributore, ossia un'azienda indipendente, che ovviamente investe sul prodotto che distribuisce e sull'assistenza, e "gradisce" di più prestare assistenza su prodotti da essa distribuiti, e sul territorio nazionale. Questa io intendo per garanzia italiana. La garanzia europea, uso sempre il condizionale dato che non dovrebbe essere la denominazione italiana/europea normata da leggi, dovrebbe essere invece gestita dal costruttore, o sue sussidiare/filiali dirette, con assistenza prestata indipendentemente dalla nazione di acquisto, purchè in europa.
Se garanzia europea si riferisce ad apparecchio regolarmente in vendita in Italia, una o l'altra per te non fa differenza. Se garanzia europea si riferisce ad apparecchio acquistato all'estero, tieni presente che può capitare che apparecchi destinati all'Italia possano presentare differenze da prodotti destinati ad altre nazioni europee, che talvolta causano mancanza di parti di ricambio, o difficile reperimento delle stesse da parte di CAT italiani. Più che alla garanzia italiana/europea farei pertanto maggiore attenzione a cosa e dove compro.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
02-04-2011, 18:35 #3
Innanzitutto grazie per la risposta..
Però non ho capito bene, in fondo, dove sta la differenza sostanziale tyra le due; cioè, il vantaggio della garanzia italiana (non quella 24 mesi) rispetto a quella europea quale sarebbe?
-
03-04-2011, 15:36 #4
A mio parere, ma vediamo se arrivano altre risposte, e come già scritto, la italiana è gestita da un distributore italiano che protegge ciò che vende in Italia e può creare qualche problema su ciò che proviene da altre fonti all'estero. Se porti l'apparecchio all'estero, non è detto ti applichino tutte le condizioni che il distributore ti accorda in Italia.
Quella europea è del costruttore e dovrebbe essere riconosciuta da CAT in tutta Europa.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
07-04-2011, 19:10 #5
Ho trovato un thread precedente che rtattava lo stesso argomento e lo linko qui magari può essere utile; chiedo scusa se non ho controllato prima di aprire questo thread ma ancora non ho acquisito l'abitudine di fare un check....
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=156221