Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    94

    Tutto schermo - UPSCALING


    Ciao a tutti. Spero che sia la sezione giusta :P


    Il mio non è un problema, bensì è semplicemente una curiosità

    Mi domandavo.. facciamo un esempio: sto vedendo su un monitor Full HD un video su youtube qualità inferiore o uguale a 720p, oppure un DVD riprodotto in locale con un player (VLC, MPC HC, Power DVD ecc)

    In entrambi i casi la risoluzione nativa del video è inferiore a quella del monitor; quando però clicco sul pusante "guarda a tutto schermo" il video viene effettivamente adattato alla risoluzione del monitor..

    viene quindi effettuato un upscaling.. ora mi chiedevo.. questo upscaling chi lo esegue ? Il software di riproduzione ? E nel caso di un video sul tubo ?

    Poi è lavoro della CPU o della GPU ? Cioè personalmente dalla mia esperienza di utente medio immagino che normalmente è un lavoro attribuito alla CPU, ma credo anche che ci siano delle tecnologie che sgravano questo lavoro strasferendolo alla GPU.. ora se ho ragione sono tecnologie proprietarie delle respettive società della GPU o implementazioni comuni ? Le GPU -sempre se il mio ragionamento è valido- devono avere dei requisiti minimi ?


    Ma cosa più importante.. Come mai questo upscaling ha una BUONA QUALITA' ? Cioè ho provato a riprodurre un video 720p a tutto schermo (Full HD) ed il risultato mi sembrava molto più soddisfacente della riproduzione dello stesso filmato convertito in Full HD.

    Tutte e due erano degli upscaling, solo che il primo mi sembrava migliore.


    Le mie sono solo curiosità, che seppur utilizzando da tempo ormai software di codifica/decodifica video, su questi aspetti non mi ero mai soffermato


    Un grazie in anticipo a tutti coloro che risponderanno.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Quanto arriva al pannello (che non sempre corrisponde a quanto arriva alla TV) è sempre un segnale perfettamente equivalente alla risoluzione del pannello.

    Quindi, salvo il caso in cui entrino nella TV segnali con risoluzione identica a quella del pannello e che la TV permetta di gestirli senza alcuna elaborazione (cosa tutt'altro che scontata), il processore video a bordo TV effettuerà SEMPRE un operazione di upscaling, ed eventualmente di deinterlacing, del segnale in ingresso TV. Se l'immagine in ingresso alla TV ha risoluzione inferiore a quella del pannello, verranno aggiunte bande nere dal processore TV.

    "Guarda a tutto schermo" non fa altro che zoomare l'immagine sino ad occupare anche lo spazio che, in condizioni normali, sarebbe occupato dalle bande nere. Ovviamente anche qui utilizzando il processore video della TV.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    18

    scusate se mi intrometto e scusate la banalità, ma in questo caso:

    guardando a tutto schermo un'immagine in ingresso alla TV con risoluzione inferiore a quella del pannello, o l'immagine viene schiacciata, o si perderanno dei pezzi laterali? mi sbaglio?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •