|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: VPR o Plasma?
-
15-12-2010, 14:43 #1
VPR o Plasma?
Il dilemma mi sta affliggendo....
Sono in procinto di rifare la zona audio video di casa e qui una serie di dubbi infiniti...
Dopo aver letto per settimane discussioni su discussioni sono arrivato ad un bivio e non so da che parte svoltare, queste le due alternative:
Panasonich 65" serie vt20
Proiettore epson tw 5500 con schermo da 80"
Essendo installato il tutto nella zona giorno il proiettore dovrebbe essere installato a soffitto son sistema saliscendi e telo a scomparsa, ovviamente dovrei abbinare anche una tv, ma in questo caso potrei mantenere quella in firma...
l'utilizzo è quasi esclusivamente quello di sky cinema hd e qualche bluray...
cosa faccio???VPR Sony VPLVW590 - telo screenline inceiling tensioned 2mt tela microforata - TV Panasonic TX-P50VT30 - Ampli Anthem MRX740 - Diffusori: Frontali L/R Waterfall hurricane sat, Centrale Waterfall elora, Posteriori Gallo a'diva - Subwoofer Klipsch 120sw - B&W ASW608 - Sorgenti video Panasonic DMP-BDT570, Apple TV 4K Sorgenti audio Matrantz CD6002, Nuvo P300
-
15-12-2010, 14:59 #2
Se la differenza è di "soli" 15 pollici a mio parere sarebbe da preferire il solo Panasonic.
Se invece riuscissi a piazzare uno schermo di almeno 2 m. di base opterei invece per la soluzione VPR + vecchio TV.
Non hai però specificato quale sarebbe la distanza di visione.Ultima modifica di Alyosha; 15-12-2010 alle 19:17
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
15-12-2010, 16:57 #3
grazie per la risposta.. la distanza di visione è circa 4 mt, con un pò di sacrifici potrei arrivare a 2 mt di base (il problema sono le porte), siccome devo inserire il tutto nella zona giorno vorrei mettere un telo a scomparsa nel controsoffitto e anche il proiettore a scomparsa...
domanda stupida, a parità di dimensioni meglio il plasma vero?VPR Sony VPLVW590 - telo screenline inceiling tensioned 2mt tela microforata - TV Panasonic TX-P50VT30 - Ampli Anthem MRX740 - Diffusori: Frontali L/R Waterfall hurricane sat, Centrale Waterfall elora, Posteriori Gallo a'diva - Subwoofer Klipsch 120sw - B&W ASW608 - Sorgenti video Panasonic DMP-BDT570, Apple TV 4K Sorgenti audio Matrantz CD6002, Nuvo P300
-
15-12-2010, 17:50 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 474
Ti consiglio sicuramente il vpr: ho visionato l'epson 5500, ha un rapporto qualità- prezzo eccellente: online si trova a circa 2.250 euro (poi c'è un ulteriore buono sconto epson di 150 che ti porta il totale a 2.100), gli aggiungi uno schermo da 100 pollici e spendi in tutto 2.300- 3.000 euro (a secondo della tipologia di schermo, a molla o motorizzato). Se 100 pollici non puoi, ti potresti "accontentare" di 92-96.
Il Panasonic ti costerebbe almeno mille euro in più e non avresti lo stesso effetto- cinema. Ti garantisco che la qualità di visione degli attuali vpr di fascia medio- alta non ha nulla da invidiare ai tv, anzi...Ultima modifica di filippopax; 15-12-2010 alle 18:06
-
15-12-2010, 17:52 #5
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
da 4 mt di distanza, un 65" è proprio piccolo piccolo... E' escluso che tu possa apprezzare tutto il dettaglio che offre un FullHD. Considera che un 80 pollici rispetto ad un 65 e circa il 50% più grande, ma con la base di 2mt sei esattamente al doppio di un 65 pollici! Cerca di ficcarci un bel motorizzato di 2mt ed avrai tutt'altro risultato rispetto alla TV. Il plasma è decisamente in vantaggio sul nero, ma senza entrare troppo nei dettagli, con un proiettore che fa uno schermo pari al doppio, non c'è paragone!
-
15-12-2010, 18:02 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 474
In realtà 2 metri di base, cioè 90 pollici, non sono il doppio di 65 pollici (144 cm di base)...
Cmq la differenza si nota lo stesso...
-
15-12-2010, 21:47 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
ma l'area, che è ciò che conta, sì, perché va col quadrato delle dimensioni lineari
-
15-12-2010, 22:02 #8
Allora.... il 'nonno' (io) ti dice la sua.
Da molti anni ho uno schermo di 2m. di base, motorizzato, (per ragioni similari alle tue, non puo' esser piu' grande) ed il VPR attaccato al soffito.
Il divano sul quale mi siedo per la visione, dista 3,70 e del VPR ne faccio un uso molto, molto intenso. (cambio la lampada prima di due anni ed il VPR al massimo dopo 3...) ed i miei VPR non hanno mai avuto la necessita' del buio assoluto, che e' comunque preferibile per godersi la visione di un film.
In camera da letto ho il 'normale' TV di casa da 42", ma nella stanza dove ho il VPR che, tra le sorgenti collego anche al PC, ho il monitor del computer di 24" che mi permette di vedere, da solo, le trasmissioni TV senza dover mettere in funzione l'impianto VPR.
Opta per il VPR
-
16-12-2010, 09:41 #9
grazie a tutti per le risposte...
guardando e riguardando l'unica soluzione per poter arrivare a 2 mt di telo sarebbe quella di nascondere le casse sul retro, utilizzando quindi i teli forati... in questo caso ci sono perdite dal punto di vista del risultato finale?VPR Sony VPLVW590 - telo screenline inceiling tensioned 2mt tela microforata - TV Panasonic TX-P50VT30 - Ampli Anthem MRX740 - Diffusori: Frontali L/R Waterfall hurricane sat, Centrale Waterfall elora, Posteriori Gallo a'diva - Subwoofer Klipsch 120sw - B&W ASW608 - Sorgenti video Panasonic DMP-BDT570, Apple TV 4K Sorgenti audio Matrantz CD6002, Nuvo P300