|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Problema riproduzione DVD tramite SCART
-
01-12-2010, 10:50 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 6
Problema riproduzione DVD tramite SCART
Ciao a tutti,
ieri ho comprato una bellissima Sony KDL 32BX400 con la quale mi trovo molto bene.
finora ho provato a guardarmi i segnali del digitale terrestre e si vede molto bene!!
però coi DVD ho un piccolo problema...
premetto che il lettore DVD è di fascia molto bassa, ed è collegato alla TV tramite SCART
il problema sussiste nel fatto che l'immagine sembra coperta da una griglia di quadratini + scuri....
secondo me è un problema legato alla scarsa risoluzione del segnale passatogli tramite scart, dico bene?
e la "griglia" è dovuta all'up scaling effettuato dalla tv, ?
quando finalmente mi deciderò di prendere un buon lettore Blu-Ray collegandolo tramite HDMI, la riproduzione dei DVD avrà + qualità? e mi scomparirà quel fastidioso effetto? o è colpa della risoluzione del filmato dei DVD?
-
01-12-2010, 13:36 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Nei settaggi del dvd digli di uscire in rgb,e prova a cambiare cavo.
-
01-12-2010, 13:46 #3
la griglia di puntini è dovuta ai trucchi usati nel sistema PAL per trasportare il colore.
Come ti hanno detto, dovresti attivare il modo RGB ed essere sicuro che la scart abbia tutti i piedini collegati, non sia cioè una scart sottile per il solo segnale composito. Anche il televisore potrebbe non avere tutte le scart abilitate all'RGB, guarda sul manuale.
I puntini, dicevo, sono un trucco per rendere molto con poche risorse. Questo era perfetto con le immagini interlacciate dei vecchi CRT ma rappresenta un grosso problema per i deinterlacer e gli scaler che invece rendono molto meglio con altri tipi di segnale.
Dato il costo abbordabile dei lettori, potresti trovare giovamento, procurandotene uno con presa HDMI o addirittura perchè non pensi ad un lettore Bluray?...
-
01-12-2010, 14:09 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 6
grazie per la spiegazione, quando torno a casa provo a cambiare i settaggi (Sempre che quel lettore dvd ce ne abbia
)...
l'idea del lettore Bluray è già nel cassetto, è solo che volevo capire rapidamente se il problema è dovuto solamente al lettore dvd e cavo, o se è un problema della tv con i DVD a prescindere dal lettore, finchè rientro nel 7 giorni ed è facile da cambiare...
per il lettore bluray, bisogna guardare qualche parametro particolare? ( a parte le funzionalità aggiuntive come WiFi, Ethernet, internetTV e 3D delle quali per ora non mi interessa nulla)? tipo il SAMSUNG BD-C5300 che si trova a 89€ come è?Ultima modifica di Dave76; 01-12-2010 alle 21:01
-
03-12-2010, 13:42 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 6
ok grazie mille sono riuscito a togliere quella fastidiosissima "griglia"
rimane solamente un piccolo problema di qualità dell'immagine, nel senso che in alcuni particolari, e soprattutto nelle scritte, si vedono dei bordi molto "pixelosi"...
è la TV che prova ma a volta non riesce a fare l'upscaling nel modo giusto vero?
quando comprerò un lettore bluray con uscita hdmi ci penserà lui a fare l'upscaling meglio e il problema si risolverà vero?
ultimissima cosa, ho già fatto l'upgrade del firmware della tv, altre cose da sistemare o da controllare prima che scadano i 7 giorni di diritto al recesso?
-
03-12-2010, 13:54 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.134
Originariamente scritto da Ferruz
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60