Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    161

    consiglio: Cavi adeguati al mio impianto


    Innanzitutto un saluto a tutti i membri, dato che è il mio primissimo post su questo forum che fino ad ora ho seguito da semplice lettore, non avendo un home theatre, ma adesso le cose sono cambiate dopo l'acquisto del sistema in questione :
    sintoampli= Luxman LR 2500 RS
    casse= sistema KEF KHT 2005 "the Eggs"
    woofer=un yamaha da 50Watt, non ricordo il modello
    sorgene=lettore dvd della play2/Xbox (sono un consolista convinto
    )

    Niente di esoterico, lo ammetto, ma l'ho acquistato usato e in ottimo stato e per come si sente, non l'ho davvero pagato molto (750E escluse le console), cmq vengo al punto, la cavetteria:
    1.non so da dove cominciare considerando che non conosco la qualità dell'uscita audio di pre della ps2, che tipo di cavo ottico dovrei comprare? Non vorrei trovarmi a spendere 70 Euro per un cavo ottico che non mi permette di ottenere miglioramenti sensibili a causa del collo di bottiglia creato dalla sorgente che uso attualmente, magari mi da lo stesso risultato di uno da 25euro (che ho comprato da mediaworld).
    2.Per il video invece posso continuare ad usare la scart rgb, che ne pensate? Ci sono soluziuoni migliori?
    3.Sulle cassa invece, calcolando che le distanze di quelle anteriori sono minime dal sintoamplificatore(un metro circa), che tipo di cavo dovrei metterci?
    4.è vero che il cavo di tutte le casse deve essere lungo allo stesso modo? Ma per un sistema come il mio è davvero rilevante una scelta di questo tipo?

    Scusate per la valanga di domande, e vi ringrazio anticipatamente per la pazienza

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    161
    up

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    161
    Possibile non ci sia nessuno disposto ad un consiglio?!? Dai ragazzi!

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    263
    1.non so da dove cominciare considerando che non conosco la qualità dell'uscita audio di pre della ps2, che tipo di cavo ottico dovrei comprare? Non vorrei trovarmi a spendere 70 Euro per un cavo ottico che non mi permette di ottenere miglioramenti sensibili a causa del collo di bottiglia creato dalla sorgente che uso attualmente, magari mi da lo stesso risultato di uno da 25euro (che ho comprato da mediaworld).
    tieni quello da 25 euro

    2.Per il video invece posso continuare ad usare la scart rgb, che ne pensate? Ci sono soluziuoni migliori?
    se usi un televisore sì


    3.Sulle cassa invece, calcolando che le distanze di quelle anteriori sono minime dal sintoamplificatore(un metro circa), che tipo di cavo dovrei metterci?
    Usa un qualsiasi cavo di buona sezione, compatibile con i morsetti dei tuoi diffusori, ad esempio un 2 x 2,5 mmq.

    4.è vero che il cavo di tutte le casse deve essere lungo allo stesso modo? Ma per un sistema come il mio è davvero rilevante una scelta di questo tipo?
    in generale sarebbe meglio averli uguali a coppie, ad esempio i cavi dei due frontali (D e S) uguali tra di loro e così per i surround posteriori/laterali. Io mi sono regolato così. Il cavo del centrale per mia comodità ha la stessa lunghezza dei due frontali.


    saluti
    Guido

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    161

    Grazie guido ! terrò conto dei tuoi consigli!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •