|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: GialloRossi Vs Sky
-
22-06-2004, 13:37 #1
GialloRossi Vs Sky
sembra che il fatto che il canguro stia pestando i piedi a tutti, non passi proprio inosservato.
fonte: Digital-sat
Testo della News:
Migliaia di disdette dell’abbonamento, la presa di posizione di alcuni tifosi vip, e ora - ultima novità - un esposto del Consiglio comunale all’Unione Europea: la battaglia contro Sky, da parte della tifoseria giallorossa, si alza di livello. Su un’iniziativa del combattivo Michele Baldi, consigliere di An e membro del Cda giallorosso, coadiuvato in questa missione dal diessino Enzo Foschi, il disequilibrio nei diritti criptati del calcio tra la Roma e le altre grandi (Juventus, Inter e Milan) arriverà presto all’Europa e forse anche al presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi: l’esposto, infatti, è quasi pronto. Questione di un paio di giorni.
«Quando busso ad una porta e non mi aprono, sono abituato ad insistere. E, se serve, anche a buttare giù quella porta», ha spiegato Baldi. Un mese fa, nell’aula Giulio Cesare, è stato approvato un ordine del giorno, votato da tutte le forze politiche, nel quale l’accordo tra Sky e il trio nordista Juve-Milan-Inter veniva definito «un atto ostile verso la città di Roma». Si aspettava un intervento da parte del governo, dal quale, dice Baldi, «è arrivato invece solo un silenzio assordante». Anche il prefetto di Roma Achille Serra si è pronunciato sulla questione-Sky, definendola «un problema di ordine pubblico».
Nell’esposto, particolare citazione al caso-basket, dove Sky (che da quest’anno ha tolto alla Rai i diritti per il campionato) si è comportato in maniera completamente diversa: lì il 60% dei soldi vengono divisi equamente tra tutte le squadre, il restante 40% verrà distribuito a seconda dei risultati ottenuti nel corso della stagione. «La Roma è vice-campione d’Italia e ha un enorme bacino d’utenza: perché deve prendere la metà dei soldi di Milan, Juve o Inter?», si chiede Baldi.
Domani mattina, intanto, nuovo Cda giallorosso che certificherà il risanamento economico del club e farà partire la ricapitalizzazione, con la diffusione del prospetto informativo e il prezzo di collocamento delle azioni.
-
22-06-2004, 16:04 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Re: GialloRossi Vs Sky
stazzatleta ha scritto:
Nell’esposto, particolare citazione al caso-basket, dove Sky (che da quest’anno ha tolto alla Rai i diritti per il campionato) si è comportato in maniera completamente diversa: lì il 60% dei soldi vengono divisi equamente tra tutte le squadre, il restante 40% verrà distribuito a seconda dei risultati ottenuti nel corso della stagione.
Ma soprattutto, nel basket non c'è il giro d'affari del calcio ed in conseguenza, non ci sono poteri forti che fanno le regole (altro che doping amministrativo!).
Nelle leghe professionistiche americane, la vendita dei diritti direttamente da parte della lega (e non delle singole franchigie) e la ripartizione equa dei proventi, sono una regola imprescindibile, con l'aggiunta di meccanismi di perequazione (scelte di giocatori e salary cap) che consentono alle più deboli di rafforzarsi.
Nel nostro calcio, invece, pare tutto predisposto per il mantenimento dello status quo: se qualcuno (al di fuori delle solite due o tre) alza la testa, le viene concesso solo per un breve periodo.
Ed il bello è che nessuno pare accorgersene: solo una volta ho sentito, nel corso di una trasmissione sportiva, qualcuno che rilevava la questione dei diritti televisivi, con il risultato che gli altri altri partecipanti lo hanno guardato come un extraterrestre ed il conduttore ha mandato subito la pubblicità.
Ma in fondo, chissenefrega! Tanto io al risultato sportivo, nel calcio, non ci credo più: se sono riusciti a taroccare un mondiale, figurarsi i "piccoli" campionati.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
22-06-2004, 16:22 #3
ragione per cui proprio oggi ho ridotto il pacchetto da "full" a primo+sport
primo: per i cartoni (mia figlia)la programmazione è ottima
sport: per me, la pallavolo mi fa ancora piacere vederla, l'NBA anche, il rugby mi sta appassionando anche se seguo solo eventi internazionali
-
22-06-2004, 16:27 #4
si ma non vedo cosa c'entri con il problema nds
e poi onestamente mi sembra normale che un broadcaster paghi di più le squadre con più tifosi (sopratutto distribuiti in modo più o meno uniforme nel territorio.. quanti tifosi romani ci sono in italia se non consideriamo roma e il lazio?... quanti juventini ci osno se non consideriamo toruino e piemonte? o milanisti senza milano/lombardia?) e quindi teoricamente più gente disposta a pagare per vedere le partiteSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
22-06-2004, 17:40 #5
con NDS poco, in effetti era un allargamento dell'insoddisfazione generale.
se si ragiona in termini di numero di tifosi è fuori dubbio che una squadra con maggior seguito possa aver maggiori pretese pecuniarie in virtù della concessione dei diritti televisivi, è pur vero che i costi di campionato sono uguali per tutte le squadre.
sono concorde con l'assegnazione dei proventi dei diritti secondo l'NBA Style, in questo modo i piccoli non verrebbero soffocati così come accade per il calcio
-
22-06-2004, 18:19 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Teoricamente, lo scopo di una lega sportiva professionistica, dovrebbe essere quello di massimizzare lo spettacolo sportivo; questo passa anche attraverso il bilanciamento del livello dei contendenti che, naturalmente, è figlio di una distribuzione paritaria delle risorse.
Questo, ripeto, teoricamente.
Se, invece, l'obiettivo è rafforzare e mentenere forti una o più squadre, incassando proventi con i diritti, il merchandising, gli abbonamenti e quant'altro, allora il mio discorso perde ogni senso ed è più proficuo andare con la gestione separata dei diritti, con il presidente di lega che è anche presidente di una squadra, con gli ingaggi selvaggi etc. etc..
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
22-06-2004, 18:24 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Scusatemi, mi ero dimenticato la parte migliore: gli arbitri che ci si ostina a non voler rendere autonomi ed il presidente federale che, per le funzioni che svolge in ambito extrasportivo, tiene per le pa**e tutte le società di calcio indebitate.
Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
22-06-2004, 18:38 #8
Io sono uno di quelli che fece l'abbo a Stream per vedere le partite della Roma...nonostante la pessima programmazione e il piu' che pessimo decoder..
Ora sto prendendo piu' coscienza, e se insistono con NDS e Juve Milan e Inter
-
23-06-2004, 11:17 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 325
semplice la roma non ha il bacino di utenza ceh hanno juve inter e milan ...con milioni di tifosi in tutto il mondo ...poi se la roam e piu forte...non conta nulla ..conta il bacino
la roma ..... li ha solo a roma e qualcuno sparso in italia !!
se te dovessi promuovere un prodotto ..... da chi ti faresti promuovere ?
dalla juve conosciuta in tutto il mondo
dal Milan conosciuto in tutto il globo
dal Inter conosciuto un po meno di juve e milan
o dalal roma conosciuta solo nel lazio ?
-
23-06-2004, 11:50 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Horus ha scritto:
semplice la roma non ha il bacino di utenza ceh hanno juve inter e milan ...con milioni di tifosi in tutto il mondo ...poi se la roam e piu forte...non conta nulla ..conta il bacino
la roma ..... li ha solo a roma e qualcuno sparso in italia !!
se te dovessi promuovere un prodotto ..... da chi ti faresti promuovere ?
dalla juve conosciuta in tutto il mondo
dal Milan conosciuto in tutto il globo
dal Inter conosciuto un po meno di juve e milan
o dalal roma conosciuta solo nel lazio ?
Ed allora, perchè i Magic prendono la stessa fetta di diritti dei Knicks e dei Lakers?
Semplicemente perchè l'NBA ha interesse che tutte le franchigie abbiano l'opportunità di arrivare al top mentre, nel nostro calcio, l'interesse è quello di mantenere al top sempre e solo quelle solite tre.
Se non si fosse capito, la mia critica non è rivolta a Sky, che si limita ad uniformarsi al sistema, ma a chi ha determinato l'attuale situazione.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
23-06-2004, 14:12 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 325
.....vero....
e il solito strapotere del nord
ceh in 100 anni di calcio si sono divisi circa il 90 % dei scudetti ...... aumentando di conseguenza il loro bacino di utenza
-
23-06-2004, 14:22 #12
ve lo dico da juventino, se il campionato fosse più equilibrato, magari ci sarebbe anche più suspance e gusto nel seguirlo.
-
23-06-2004, 15:07 #13Horus ha scritto:
semplice la roma non ha il bacino di utenza ceh hanno juve inter e milan ...con milioni di tifosi in tutto il mondo ...poi se la roam e piu forte...non conta nulla ..conta il bacino
la roma ..... li ha solo a roma e qualcuno sparso in italia !!
se te dovessi promuovere un prodotto ..... da chi ti faresti promuovere ?
dalla juve conosciuta in tutto il mondo
dal Milan conosciuto in tutto il globo
dal Inter conosciuto un po meno di juve e milan
o dalal roma conosciuta solo nel lazio ?
Parlando da persona assolutamente "dissociata" da tutto quello che riguarda il calcio, posso comunque dire che ho scoperto esserci molti più tifosi della Roma di quelli che avrei mai sospettato.