Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Tipo di DMD sull' infocus 4805... dove?


    Sto cercando di capire sul sito della TI quale tipo di DMD
    monta l'infocus 4805... so che e' un 854x480 con tilt di 12°,
    ma non riesco a capire a quale fascia d'evoluzione DLP
    appartenga.

    Chi mi posta un link decente con tabella comparativa?

    Ciao e grazie da Fabio

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: Tipo di DMD sull' infocus 4805... dove?

    Nidios ha scritto:
    Sto cercando di capire sul sito della TI quale tipo di DMD
    monta l'infocus 4805... so che e' un 854x480 con tilt di 12°,
    ma non riesco a capire a quale fascia d'evoluzione DLP
    appartenga.

    Chi mi posta un link decente con tabella comparativa?

    Ciao e grazie da Fabio
    Non ti posto nessuna tabella

    ma ti dico solo che è "l'evoluzione in basso" dell'ED2 Matterhorn con matrice 1024x576 (PAL oriented), solo che è dedicato invece al NTSC (480p infatti), ma ne mantiene le caratteristiche ...

    LVDS, tilt 12°, black matrix, DDR, etc ...

    in pratica, la TI "abbandona" il modello base SVGA in 4:3 e propone un entry - level 16:9 nativo.

    Controindicazioni ??

    Anche con un normale PAL devi far scalare il proiettore.
    Risoluzione nativa "ostica" da mappare 1:1 .
    Con segnali 720p (e soprattutto 1080i) non devi essere costretto ad utilizzare il Keystone digitale (leggi, l'installazione deve essere perfetta), perchè altrimenti potresti andare in contro a problemi di calcolo del processore centrale ...

    Mandi!

    Alberto

    P.S. Per la tabella non è "cattiveria". Sul sito ufficiale www.dlp.com non c'è nepure ancore l'ED2 ....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Re: Re: Tipo di DMD sull' infocus 4805... dove?

    AlbertoPN ha scritto:
    Non ti posto nessuna tabella

    ma ti dico solo che è "l'evoluzione in basso" dell'ED2 Matterhorn con matrice 1024x576 (PAL oriented), solo che è dedicato invece al NTSC (480p infatti), ma ne mantiene le caratteristiche ...

    LVDS, tilt 12°, black matrix, DDR, etc ...

    in pratica, la TI "abbandona" il modello base SVGA in 4:3 e propone un entry - level 16:9 nativo.

    Controindicazioni ??

    Anche con un normale PAL devi far scalare il proiettore.
    Risoluzione nativa "ostica" da mappare 1:1 .
    Con segnali 720p (e soprattutto 1080i) non devi essere costretto ad utilizzare il Keystone digitale (leggi, l'installazione deve essere perfetta), perchè altrimenti potresti andare in contro a problemi di calcolo del processore centrale ...

    Mandi!

    Alberto

    P.S. Per la tabella non è "cattiveria". Sul sito ufficiale www.dlp.com non c'è nepure ancore l'ED2 ....
    Grazie per le spiegazioni... cmq chiedevo un link di informazione
    visto per l'appunto che sul sito della DLP ho trovato poco e niente.
    Mah... sbaglio o posso aver capito bene che tu possiedi gia' una tabella?

    Ehh? Vecchio marpione.... ti vuoi tenere tuttto per te i papiri
    dei DLP?

    Cmq mi interessava sapere se questa DMD aveva gli specchietti
    trattati come HD2 Plus... che peccato non lo sia ma solo un
    ridimensionamento del Matterhorn.

    Ritengo piu' che sufficiente la risoluzione 854x480 per materiale
    DVD e ottima il 1024x576... sono invece molto piu' interessato
    al miglioramente dei DMD per ottenere piu' R/C e alla sua
    velocizzazione per diminuire il difhering.
    Stando su queste risoluzione e questi ultimi miglioramenti con
    un buon rapporto qualita'/prezzo si otterebbere dei buoni risultati.

    Grazie e ciao da Fabio

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: Re: Re: Tipo di DMD sull' infocus 4805... dove?


    Nidios ha scritto:
    Ehh? Vecchio marpione.... ti vuoi tenere tuttto per te i papiri
    dei DLP?


    Nidios ha scritto:
    Cmq mi interessava sapere se questa DMD aveva gli specchietti
    trattati come HD2 Plus... che peccato non lo sia ma solo un
    ridimensionamento del Matterhorn.
    In effetti è proprio un ED2 "riscalato" verso il basso.
    Non che in termini assoluti sia un difetto eh ?

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •