|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Antenna centralizza DVB-T
-
19-08-2010, 18:47 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 21
Antenna centralizza DVB-T
Salve a tutti.
Ho comperato un decoder digitale con presa VGA da collegare al mio monitor. Sono in un paese nella provincia di macerata ed ho appurato, purtroppo che la ricezione di canali digitali fa pena. Prendo solamente la rai e rai4 ....Nella mia stessa area non ci sono altre persone fortunate.
Comunque volevo sapere da chi ne capisce piu di me come potrei intervenire. Ho controllato il sito per vedere la copertura e almeno quelli LINK dovrebbero farsi vedere...niente (so che il sito e la copertura non sono affidabilissimi).
Sul sito dicono di contattare un tecnico installatore.....
Sapete consigliarmi cosa dovrei installare sull antenna centralizzata per vedere un po di canali in più. Almeno da capire che tipo di prodotto devo ricercare.
Grazie anticipatamente
-
19-08-2010, 19:39 #2
Non devi installare nulla. Devi verificare, o fare verificare, che sia adatta a ricevere le frequenze utilizzate dai mux DVB-T presenti nella tua zona e che sia correttamente puntata verso il corretto ripetitore.
L'antennista potrà poi verificare se l'antenna, e l'impianto, è correttamente dimensionata in funzione dell'intensità del segnale ricevuto.
Sappi comunque che un impianto che riceve correttamente il segnale analogico dovrebbe essere perfettamente idoneo anche per ricevere il segnale digitale.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
20-08-2010, 19:06 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 21
Grazie per la risposta andybike. Effettivamente riesco a vedere tutti i canali anologici perfettamente. La cosa strana (e non mi vorrei sbagliare) è che con un Media Player con sintonizzatore Dvb-t provato tempo fa riuscivo a vedere anche altri canali.....ma probabilmente mi sbaglio.
-
20-08-2010, 20:46 #4
Tieni presente che la situazione del DVB-T è sinora trutt'altro che definitiva. Variazioni possono senz'altro esserci anche nei canali diffusi.
E' comunque possibile che canali particolarmente deboli possano venire sintonizzati da tuner particolarmente sensibili, così come potresti avere impostato un apparecchio per sintonizzare solamente canali con certe caratteristiche (es. non criptato, non di servizio... ecc).TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
21-08-2010, 12:40 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 21
Il bello è che qua sembra variare di zona in zona ed i canali disponibili in digitale sono veramente pochi.