|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Passione HT: Quanti di voi indossano gli occhiali?
-
28-05-2010, 18:26 #1
Passione HT: Quanti di voi indossano gli occhiali?
Sono un pò triste,
ieri dopo visita oculistica, per un controllo dopo una lesione all'occhio,
mi è stato diagnosticato l'Astigmatismo -1,50
quindi dovrò portare gli occhiali almeno durante l'utilizzo del pc o Tv.
questo mi ha un pò preoccupato,
in quanto appassionato di Cinema ed Home Theater,
e spesso preso nella calibrazione del vpr tramite sonda,
mi è subito saltato in testa il pensiero:
ed ora?
vedrò più "bene" come prima?
l'uso degli occhiali disturberanno la visione di film o calibrazione del vpr?
Percui, forse per cercare un'incoraggiamento o una parola di conforto,
anche se ho visto che con gli occhiali andrò a correggere e quindi dovrei vedere meglio di adesso,
chiedo a quanti di voi già portano gli occhiali, se effettivamente c'è qualche limitazione, o qual'è il vostro rapporto con l'Home Theater, e come lo vivete.Ultima modifica di Salmon; 28-05-2010 alle 18:41
-
28-05-2010, 21:27 #2
malissimo...
non potrai più calibrare nè gustarti più nulla di ht
a volte nn ti funzionerà nemmeno più il tuo 'arnese preferito'....
ti rimane l'ascolto 2 canali.... spero ti piaccia.....
scherzo!!!!! nn è il caso di farne un dramma per 1,5 di astigmatismo
kayama728
VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb
-
29-05-2010, 07:30 #3
si certo,
capisco che non è niente,
però (ancora devo andare a ritirare gli occhiali)
volevo sapere se durante la visione si notano,
non sò forse la montature, o se ci si abitua e non ci si fà più caso.
tu porti gl occhiali?
-
29-05-2010, 08:17 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 412
Io porto glio occhiali (miopia) ed è una questione di abitudine. Cerca di portarli da subito anche se ti daranno fastidio (all'inizio è comprensibile) e di non toglierli, vedrai che col tempo ci si abitua.
E poi, anche se è poco 1,50 di astigmatismo, con gli occhiali messi vedrai anche meglioPre analogico e DRC: ADA TRINNOV TEQ-8 - Monofonici: n° 3 PLASMAPAN SDA- Stereofonico: n°1 PLASMAPAN SDA- Lettore blu ray: YAMAHA BD-S1900 - Videoprocessore: RADIANCE 2041 - Condizionatori di rete: n° 2 PLASMAPAN L.E.PRO - Cavi di segnale e di potenza: HARMONIC TECHNOLOGY magic link one e two, precision link, single crystal copper pro-9 e pro-11- VPR: SHARP XV-Z21000 - Cavo video: DTROVISION PURELINK CAVO OTTICO HDMI-HDMI HDC - Telo: ADEO tensionato 16/9 2.35 m. base - Casse: AUDIO PHYSIC AVANTI 5, REFERENCE CENTER E SCORPIO - Sub: MACH5 AUDIO IXL 18" sosp. pneum. DIY - Musica Liquida e non: AQVOX USB 2 D/A+Sony Vaio
-
29-05-2010, 08:21 #5
Io ero miope fino a 10 anni fa poi ho fatto l'intervento laser e mi sono sistemato.
1 mesetto fa però ho rimesso gli occhiali perchè ho perso 0.50 e vedo mooolto meglio.
Non ti nascondo che i primi giorni la montatura mi dava fastidio sia come oggetto appoggiato sul naso che come ingombro nell'area di visione ma è solo questione di abitudine, vai tranquillo!VPR: Epson TW5500 - SCHERMO: Adeo plano 220 - Sinto A/V: Marantz SR6004 - Integrato: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0 - Front: Monitor Audio Rx6 - Central: Monitor Audio RXCentre - Rear: Jbl - Sub: Pioneer SW110s - Cd player: Marantz CD6003 -BDPlayer: PS3 - Sat: Samsung MYSKYHD - HDMI: Supra 15m - Power Cable: GeBL UP-OCC - Signal: Thender
-
29-05-2010, 08:28 #6
Stai tranquillo, è esattamente il contrario di quello che
tu temi.... potendo scegliere è meglio orientarsi sulle
montature "invisibili", dove per intenderci le stanghette
e il ponticello centrale sono "attaccati" direttamente al
corpo delle lenti, quindi non esiste una vera e propria
montatura e le lenti hanno il bordo libero.
Avresti il doppio vantaggio della leggerezza complessiva
e del campo visivo senza l' ostacolo della montatura.
Unica controindicazione il prezzo molto più elevato delle
normali montature tradizionali.
Scegli possibilmente un modello di lente non eccessivamente
piccolo o troppo stretto, per non diminuire troppo il
campo visivo, e possibilmente con trattamento antiriflesso.
Abituati inoltre fin da subito a portarli molto su sul naso,
il più possibile vicino agli occhi, in modo da limitare le
possibili aberrazioni visive periferiche dovute alla curvatura
delle lenti ( ma questo è un problema più evidente per i miopi come me ),
puliscili spesso e utilizza sempre ed esclusivamente un panno pulito in microfibra,
quando non li usi rimettili sempre nella loro custodia.
Credo che dopo i primi giorni, ci farai presto l' abitudine, e potrai
vedere molto meglio e in maniera più riposante per periodi più prolungati
di prima.
CiaoFabio
Ultima modifica di Fabio Castagnola; 29-05-2010 alle 08:35
-
29-05-2010, 09:08 #7
si porto gli occhiali da quando avevo 7 anni (ora 41).. è scomodo ma nn ho alternative, l'operazione per correggere il mio problema è ancora chirurgica non laser e nn è detto che funzioni... quindi nada!!!
cura molto la fattura delle lenti, leggere antigraffio antiriflesso, montatura semplice e più leggera possibile
iniziando a portarli da "grande" è pò più difficile abituarsi, ma è una fase iniziale, magari puoi optare per lenti a contatto
in ogni caso l'astigmatismo potresti anche recuperarlo... io ho recuperato 2 gradi...kayama728
VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb
-
29-05-2010, 09:41 #8
è tutta una questione di abitudine.. io per esempio non ci faccio più caso, continuo addirittura a preferire gli occhiali alle lenti a contatto..
Voglio la quadrilogia di Tremors in Blu-ray!!!
-
29-05-2010, 11:21 #9
....ma quanti anni hai???
sei, almeno, maggiorenne?
Qualcosa me lo farebbe dubitare.....
P.S. per tua opportuna conoscenza, oltre gli occhiali, devo 'indossare' una protesi acustica che io chiamo 'le mie casse attuali'.
bye
-
29-05-2010, 12:37 #10
Come ti è già stato consigliato scegli una montatura leggera e vivi felice.
Personalmente non mi arrecano il minimo disturbo durante la visione.VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
29-05-2010, 13:43 #11
Come ti hanno già detto vai tranquillo.. come visione sicuramente vedrai meglio di prima altrimenti mica dovevi metterli!!
Ti svelo il segreto: a chi ha difetti visivi, benchè gli occhiali a te possano sembrare una punizione non è così: servono proprio a correggere il difetto e far vedere meglio!
Io li porto ormai da molti anni ed è solo questione di abitudine.
Per il discorso occhiali vs lenti, io sono miope e personalmente vedo meglio con le lenti a contatto sia xchè non c'è il minimo difetto di geometria dovuto alla distanza delle lenti dall'occhio, sia cromaticamente xchè le lenti degli occhiali nel tempo degradano, anche se le lenti a contatto poi danno altri tipi di piccoli problemi.Display: Pana P42S10E Sorgenti: JVC XL-V264, Pioneer BDP-51FD Console: PS3 Slim Ampli 2Ch: Galactron MK2120 Ampli HT: NAD T751 MediaPlayer: WD TV Live Front: JPW AP2 Center: Vienna Acoustic Surround: Kef Cresta 1 Sub: Energy e:XL-S10
-
29-05-2010, 14:12 #12
Grazie infinite a tutti per i consigli ed il supporto datomi
Originariamente scritto da blasel
ed infatti stavo proprio pensando,
quale potrebbe essere il "problema" analogo per un appassionato di musica.
comunque si,
anche se ho provato per un minuto soltanto le lenti correttive,
in teoria dovrei vedere meglio di quanto visto fin'ora,
oggi vado a ritirare gli occhiali,
spero soltanto di abituarmi presto.
P.s.
A questo punto potremmo anche aprire un Club