Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Finale in corto

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Calenzano (FI)
    Messaggi
    176

    Finale in corto


    Sabato scorso decido di dedicare la mattina per fare un po' di pulizia di cavi. Tra i vari lavori devo accorciare di una ventina di centimetri il cavo coassiale che porta il segnale digitale audio dall'htpc all'ampli. Dissaldo lo spinotto, taglio il cavo, risaldo lo spinotto. Controllino col tester e trovo che il pin centrale è in corto con la massa. Qualche accidenti e rifaccio tutto da capo. Stesso risultato. Nuovamente la stessa trafila e medesimo risultato. Faccio una prova e scopre che è il filo che è già in corto. Seguo tutto il tragitto del cavo che passa sottotraccia per qualche metro, poi attraverso travi e travetti del soffitto, ancora un pezzo sottotraccia e, per finire in 50 centimetri di tubo di acciaio. Tutto a posto. Controllo lo spinotto dell'altro capo e va tutto bene, lo ricollego ed il cavo è nuovamente in corto.
    A questo punto l'unica soluzione possibile è che sia già l'uscita dell'ampli in corto ma essndomi giocato già tutto il sabato decido di posticipare la prova, oltretutto levare il rotel presenta qualche difficoltà.
    La cosa che mi dà da pensare è che chissà da quanto tempo c'è questa situazione, avendolo comprato usato forse da sempre. Possibile che non si sia sciupato niente? Oppure si è sciupato qualcosa ed io non me ne sono accorto? Oltretutto funziona, se ci faccio qualche ulteriore prova rischio di compromettere i finali o a questo punto quello che è andato è andato?
    Fatemi sapere qualcosa, per favore.
    Grazie,
    Claudio.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    al sole del Salento
    Messaggi
    438
    Non ho capito se prima del taglio del cavo, l'ingresso funzionava bene!

    Ciao
    Giuseppe

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    UDINE
    Messaggi
    128

    Sbaglierò, ma a naso...

    Mi sa che stai facendo un errore...
    Quando provi il tuo cavo per segnale digitale colleghi i puntali del tester, settato su ohm, tra centrale e schermatura sull'RCA da collegare all'ampli, ma l'altro RCA lo hai scollegato dall'uscita del PC ? Perchè se l'hai lasciato collegato è normale che ti segnali cortocircuito.
    Fammi sapere.
    Mandi
    Enrico
    "Sognare la persona che vorresti essere significa sprecare la persona che sei"

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    ... cosa centrano i finali con l'uscita/ingresso digitale

    Antonio

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Calenzano (FI)
    Messaggi
    176
    Andiamo con ordine. Innanzi tutto grazie a tutti per le risposte e per la disponibilità.

    x Da88
    l'impianto funziona ora e funzionava prima. Questo indipendentemente dall'eventuale problema, cosa della quale mi vorrei accertare.

    x spanky3 ( e per tutti gli altri)
    tester settato su ohm

    cavo scollegato da entrambi i lati
    -> non in corto

    cavo collegato al pc e scollegato dall'ampli
    pc scollegato dalla rete -> non in corto
    pc in stand by -> non in corto
    pc acceso -> non in corto

    cavo collegato all'ampli e scollegato dal pc
    ampli scollegato dalla rete -> valore 76,7
    ampli in stand by -> valore 76,7
    ampli acceso -> valore 76,7.

    x Puka
    non so cosa c'entrino i finali, in quel momento di confusione ho associato un corto sui cavi di potenze al mio che, invece, è un'altra cosa.

    Spero di esser stato chiaro, oltre alla risposta mi piacerebbe sapere il perchè.
    Grazie a tutti in anticipo,
    Claudio.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    UDINE
    Messaggi
    128

    ...A naso avevo visto giusto...

    Caro Claudio, dormici sopra che va tutto bene !
    Eppoi non ci si può improvvisare TECNICI, perchè si ha un tester in mano! Un conto è un cavetto segnale, un conto è un ingresso digitale sull'ampli. E' normalissimo che ti segni una certa resistenza.
    Mandi, mandi
    Enrico
    "Sognare la persona che vorresti essere significa sprecare la persona che sei"

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Calenzano (FI)
    Messaggi
    176
    Lungi da me il volermi improvvisare ciò che non sono. Il tutto è nato dal voler verficare se il connettore che avevo saldato era in corto ( e per questo non bisogna necessariamente essere tecnici).

    Mi sento più sollevato.

    Mi sapresti spiegare anche perchè?
    E perchè col rotel fa così e con l'htpc no?

    Grazie,
    Claudio.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    UDINE
    Messaggi
    128

    L'ingresso digitale coassiale di un integrato multicanale

    non è un circuito ON/OFF come un interruttore!
    E' un circuito carico di componenti elettronici che ha una sua certa resistenza ohmica totale. Quella che hai misurato tu!
    Saluti
    Enrico
    "Sognare la persona che vorresti essere significa sprecare la persona che sei"

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Calenzano (FI)
    Messaggi
    176

    Perfetto.

    Grazie,
    Claudio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •