Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    rapporto dimensione schermo , distanze


    ( direttamente dalla precedente discussione )
    http://www.avforum.it/showthread.php...843#post135843

    Ma dai Joe non scherziamo su queste cose , nelle prime file della sala principale dell'arcadia si vedra una proiezione sgranata , non dalle prime file ma gia dalle file a meta distanza
    Ed il motivo e' presto spiegato , la sala principale ( quella con lo schermone ) e' per i film in 70mm , il proiettore ( se non lo sai te lo dico io ) e' un cinemeccanica victoria 8 reversibile 35 70 , ed i rapporti grandezza schermo distanza , sono studiati solo per quel formato
    Va da se che nei momenti di titoli di forte richiamo anche nella sala grande si proietteranno film in 35mm
    Questo non vuol dire che si vedranno bene , poiche' in quella sala il 35mm e decente solo nelle ultime file
    E se lo spettacolo sara' decente molto probabilmente avrai assistito ad una proiezione in 70mm senza nemmeno saperlo !!!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Re: rapporto dimensione schermo , distanze

    Mah, sono perplesso da alcuni commenti.
    Da un lato c'è chi dice che lo schermo non può essere troppo grande perché darebbe origine a "innaturali movimenti della testa", dall'altro c'è chi dice il rapporto schermo-distanza dipende dalla risoluzione del proiettore.
    La prima tesi mi sembra insostenibile in quanto credo che ognuno abbia una diversa sensibilità in merito a quanto farsi "avvolgere" dallo schermo. A me per esempio piacciono gli schermi molto grandi, perché mi danno una maggiore sensazione di realismo.
    La seconda tesi implica che proiettori con diverse risoluzioni dovrebbero avere distanze di visione diverse. Ma allora ancora una volta qualunque regola che cerchi di definire un rapporto fisso schermo-distanza diventa irrazionale.
    A mio parere molti LCD e DLP hanno una luminosità più che sufficiente per produrre schermi anche oltre i 2,5 metri, mentre a seconda dei gusti si può tranquillamente aumentare il rapporto schermo-distanza oltre il "mitico" 1:2, che è da intendersi come indicativo e non certo come regola inviolabile.

    antani

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Alla fine vale sempre la famosa regola:

    "Chi preferisce l'anguria e chi il melone"

    Ciao
    Antonio

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    ciuchino ha scritto:
    Alla fine vale sempre la famosa regola:

    "Chi preferisce l'anguria e chi il melone"
    Ohhhh Yesssssss !!!
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    265
    navigando mi sono imbattuto in questa pagina che pur trattando di argomenti leggermente diversi spiega un sacco di cose interessanti
    http://digilander.libero.it/xpan/tecnica/sk_16.htm

    ciao

    fefochip
    Se qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721

    Re: Re: rapporto dimensione schermo , distanze

    antani ha scritto:
    Mah, sono perplesso da alcuni commenti.
    Da un lato c'è chi dice che lo schermo non può essere troppo grande perché darebbe origine a "innaturali movimenti della testa", dall'altro c'è chi dice il rapporto schermo-distanza dipende dalla risoluzione del proiettore.
    La prima tesi mi sembra insostenibile in quanto credo che ognuno abbia una diversa sensibilità in merito a quanto farsi "avvolgere" dallo schermo. A me per esempio piacciono gli schermi molto grandi, perché mi danno una maggiore sensazione di realismo.
    La seconda tesi implica che proiettori con diverse risoluzioni dovrebbero avere distanze di visione diverse. Ma allora ancora una volta qualunque regola che cerchi di definire un rapporto fisso schermo-distanza diventa irrazionale.
    A mio parere molti LCD e DLP hanno una luminosità più che sufficiente per produrre schermi anche oltre i 2,5 metri, mentre a seconda dei gusti si può tranquillamente aumentare il rapporto schermo-distanza oltre il "mitico" 1:2, che è da intendersi come indicativo e non certo come regola inviolabile.

    antani



    Mi sembra che stia facendo confusione tra distanza di visione e grandeazza dello schermo anche se tra loro correlate.
    La grandezza dello schermo vincola la distanza di visione, altrimenti, se troppo breve, determina gli "innaturali movimenti della testa".
    Per quanto concerne la dimensione dello schermo, oltre a tenere conto di quale sia la distanza di visione, dipende dalle caratteristiche del vpr. In particolare dalla sua risoluzione e dalla tecnologia impiegata. Non mi pare che un vpr con matrice lcd 640x480 si possa spingere dove può arrivare un crt 9", I crt di grossa taglia dotati di opportuni moltiplicatori di linee possono riscalare le immagini a dimensioni molto elevate e la grossa taglia gli consente quella luminosità necessaria ai grandi schermi.
    Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole!
    Ciao a tutti.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Re: Re: rapporto dimensione schermo , distanze

    rinorho ha scritto:
    Mi sembra che stia facendo confusione tra distanza di visione e grandeazza dello schermo anche se tra loro correlate.
    La grandezza dello schermo vincola la distanza di visione, altrimenti, se troppo breve, determina gli "innaturali movimenti della testa".
    Per quanto concerne la dimensione dello schermo, oltre a tenere conto di quale sia la distanza di visione, dipende dalle caratteristiche del vpr. In particolare dalla sua risoluzione e dalla tecnologia impiegata. Non mi pare che un vpr con matrice lcd 640x480 si possa spingere dove può arrivare un crt 9", I crt di grossa taglia dotati di opportuni moltiplicatori di linee possono riscalare le immagini a dimensioni molto elevate e la grossa taglia gli consente quella luminosità necessaria ai grandi schermi.
    Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole!
    Ciao a tutti.
    Perfettamente daccordo.
    Pero' eviterei come si e' fatto fino ad ora di legare tutto a regole matematiche scritte a tavolino.
    Esiste il buon senso e le emozioni che ognuno di noi puo' provare.
    Soprattutto la prova sul campo ... seduti sul divano di casa propria.
    Poi per il mal di collo eviterei di mettere troppo alto lo schermo.

    Ciao
    Antonio

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    rapporto visione

    il vero rapporto di visione a detta di molti recensori di riviste del settore è di 1 a 3, quindi 2 metri di base distanza ottimale 6 metri per abbracciare tutto lo schermo in maniera perfetta.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Re: rapporto visione

    greenhornet ha scritto:
    il vero rapporto di visione a detta di molti recensori di riviste del settore è di 1 a 3, quindi 2 metri di base distanza ottimale 6 metri per abbracciare tutto lo schermo in maniera perfetta.
    Io mi ricordo che per molti anni si è detto che la distanza ottimale dal televisore è almeno 5 volte la diagonale dello schermo...
    Altro che soggiorno, qui bisogna montare lo schermo nel traforo del Monte Bianco...

    antani

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    Re: Re: rapporto visione


  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549

    Re: Re: Re: Re: rapporto dimensione schermo , distanze

    ciuchino ha scritto: Perfettamente daccordo... Poi per il mal di collo eviterei di mettere troppo alto lo schermo. Ciao Antonio
    Poi, se proprio è inevitabile appendere lo schermo al soffitto (magari + alto dei canonici 3 ml), con il lens shift del VPR abbassi quanto più possibile l'area di proiezione, avendo sempre cura di tenere l'asse di proiezione del bimbo in posizione perfettamente perpendicolare al piano dello schermo, e, se ancora non bastasse, ... TeatherTek + Aspect Ratio + Edit Video

    Saluti Francesco.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    265

    si ricordo anche io le distanze chilometriche proposte dai tecnici della vecchia guardia ....5 volte la dimensione della diagonale dello schermo ...ma forse allora si teneva anche conto del non indifferente flusso elettromagnetico emesso dai vecchi cinescopi .

    personalmente ritenendo che sia quasi tutto una questione di gusti personali è anche una questione di abitudine e di sorgente.....

    mi spiego io ho un monitor da pc nec multisync 95f 19" nuovo e bellissimo(dopo due anni e mezzo la nec me lo ha sostituito con uno nuovo perchè nel mio era andata a quel paese la geometria...evviva assistenza nec!!) e lo guardo senza sforzo e con piacevolezza da soli 50 cm da una base di 36 cm e vi assicuro che più lontano mi sentirei a disagio.
    a fianco ho un vecchio ma ancora ottimo tv panasonic da 33 cm di base e quando lo accendo per attaccarci la ps2 e altre consolle mi viene istintivamente di mettermi piu lontano ...forse il refresh piu basso e l'interlacciatura stancano dippiù del mio ottimo nec.

    la tecnologia dlp poi come è noto a chi soffre di effetto arcobaleno ci manda immagini in maniera quantomeno innaturale e anche per chi non lo vede non si può affermare con certezza che stanca comunque un po la vista.

    insomma anche se non lo notiamo non è detto che non ci dia fastidio.

    per fare un esempio quanto è più rilassante leggere un libro per l'occhio (che non ha refresh ,effetti arcobaleno o altre diavolerie del genere )che leggere su un sia pur buono monitor pc?
    dopo qualche ora di lettura ti accorgi che ti stropicci gli occhi....


    insomma credo che l'unica vera prova del 9 sia visionare i proiettori farsi un idea dello schermo che si vuole ottenere e prendere un proiettore che si aggira con un certo margine grazie allo zoom ottico sulla grandezza dello schermo.
    poi ha casa con calma solo il buon senso e l'esperienza potranno dirci quale rapporto distanza/schermo è la NOSTRA migliore.

    e comunque anche se non possiedo ancora un proiettore a mio parere (dalla poca esperienza che ho) lo schermo deve essere grande e ad altezza occhio quindi basso.

    fefochip
    Se qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •