|
|
Risultati da 31 a 36 di 36
Discussione: Finding Nemo con extra censurato!
-
05-04-2004, 16:17 #31
Re: Re: Fondamentalmente ...
ango ha scritto:
Sai Alberto,
Io già mi secco un po' quando tagliano un anamorfico e lo infilano dentro un 16/9
Se non ricordo male, la versione ntsc, è anamorfica, o comunque meno linee, significa meno dettaglio, ma minore compressione, quindi l'effetto fantasma, tipico del'algoritmo Jpeg quando si comprime molto, dovrebbe essere meno marcato su un video con una matrice meno risoluta.
che aspect ratio è dichiarato dalla Buona Vista sulla copertina del DVD ??
Il fatto che a parità di transfer rate un video NTSC scarso diventi ancora più scarso in PAL è opinabile. Di sicuro partendo da un master cinematografico (che non è ne NTSC tanto meno PAL) ottimo come dovrebbe essere quello di un film in amimazione digitale, mi aspetto non la perfezione : di più !
E di sicuro di trovare un video PAL più dettagliato, microcontrastato e "pulito" di un NTSC.
Appena posso me "li sparo" entrambe le versioni sul mio CRT di riferimento, e poi vediamo se percepisco le differenze o meno fra le versioni!
Fai il bravo CEO, ok?
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
05-04-2004, 16:29 #32
Re: Re: Re: Fondamentalmente ...
AlbertoPN ha scritto:
Ciao Ilario,
che aspect ratio è dichiarato dalla Buona Vista sulla copertina del DVD ??
Alberto
Vado a memoria 1.8? : 1
AlbertoPN ha scritto:
Ciao Ilario,
Di sicuro partendo da un master cinematografico (che non è ne NTSC tanto meno PAL) ottimo come dovrebbe essere quello di un film in amimazione digitale, mi aspetto non la perfezione : di più !
Alberto
Significa che la digitalizzazione della sequenza è stata fatta dal PC senza un minimo di " sforzo umano " da parte di chi la faceva ad eliminare tale....
" Permettetemi " prevedibilissimo difetto di algoritmo di compressione.
Speriamo in una versione superbit
Ilario.
-
05-04-2004, 17:51 #33
uhmm io ricordo all'epoca di aver letto che il blur era un effetto voluto e cercato dalla pixar per simulare perfettamente le riprese nel mare
in un altro forum mi hanno confermato che gli aloni intorno ai pesci c'erano anche al cinema.
io l'ho visto una sola volta questo inverno e non me lo ricordo più se devo essere sincero.
Ad ogni modo imho un dvd strepitoso... la scena in cui i pesciolini partono con il maestro (la manta) e passano attraverso la barriera corallina è strepitosa (per non parlare di Marlin che segue il motoschifo che ha rapito Nemo)
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
06-04-2004, 13:28 #34
Eh eh eh ....
Guren ha scritto:
(per non parlare di Marlin che segue il motoschifo che ha rapito Nemo)
troppo simpatico .....
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
10-04-2004, 16:48 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Faenza
- Messaggi
- 194
Ho guardato con grande attenzione il film questa mattina sul mio sistema Panasonic 32PD30 + Yamaha S540, ovviamente in progressive scan e, devo dire che il video è eccellente. I leggerissimi aloni attorno ai pesci che si notano soprattutto su sfondi scuri, probabilmente su videoproiettori o schermi al plasma possono risaltare di più che non su un CRT. Comunque questi aloni sono presenti anche sulla pellicola originale (gestisco due sale cinematografiche e ricordo di averli notati durante la visione del film in sala). Viceversa ho visto il DVD anche su plasma Hitachi e Panasonic e ho notato qualche problema con le sfumature dei colori e con il motion blur, cosa che sul CRT non si verifica. Diciamo che il video non è al livello di Monsters & Co, ma è comunque ottimo.
Per quanto riguarda l'audio, effettivamente il centrale sembra meno definito del solito ed occorre salire un po' di volume per godere appieno della proiezione, comunque gli effetti sono veramente ottimi e donano grande spazialità alla pellicola.
-
10-04-2004, 23:27 #36
Anch'io ho riguardato il film oggi per vedere se vedevo l'effetto ghost sui pesci...effettivamente ora l'ho notato, ma sembrerebbe voluto.
Nel rivedere il film, la seconda volta ovviamente mi sono soffermato a guardare tutte le pecche video, e debbo dire che in molti punti si notano gli artefatti della compressione, sopratuto nelle scene scure, e nei panning veloci, dopo tutto comunque la qualita' generale e' ottima, ma non all'altezza del mitico Monster&Co
ciaoIl TV curvo è anti-costituzionale