|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Occhiali Real D polarizzati a casa.
-
15-12-2009, 07:44 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 6
Occhiali Real D polarizzati a casa ?
Ciao a tutti,
secondo voi è possibile vedere a casa film in 3D con gli occhiali polarizzati (polarizzazione circolare), anziché con quella porcheria di Dual Color ?
Se si, che attrezzatura ci vorrebbe ?
Ho cercato per il forum argomenti che mi rispondessero, prima di scrivere, ma nada.
Grazie a chiunque volesse rispondere.
G.Ultima modifica di Giuseppe.76; 15-12-2009 alle 07:53
-
15-12-2009, 09:20 #2
Coi televisori attuali non si può.
Il prossimo anno è comunque prevista un'ondata di prodotti (a partire dai TV) già 3D Ready, dove i vecchi anaglifi (quelli con lenti colorate) verranno forse sostituiti da occhiali del tipo shutter glasses, dotati cioè di otturatori sincronizzati con le immagini.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
15-12-2009, 11:11 #3
Gli occhiali sono strettamente legati al modo di "realizzare" l'immagine 3D.
Anaglifici, polarizzati, oscuranti, e via dicendo non saranno mai tra loro intercambiabili, ma ogni tecnologia utilizzata pretenderà il SUO occhiale.
Per il 3D casalingo attuale (quello ottenibile con i BD 3D), gli unici occhiali utilizzabili sono gli anaglifici.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
15-12-2009, 11:12 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 6
Grazie ragazzi, chiarissimi.
A questo punto mi chiedo... esistono anaglifici di migliore/peggiore qualità o posso rispolverare quelli degli anno '80 per "Luna Park" ????
Ho letto qui e lì di occhiali anaglifici attivi linkabili alla Ge-Force, vale anche per i video ? Sò proprio gnurant'...
G.Ultima modifica di Giuseppe.76; 15-12-2009 alle 11:26
-
15-12-2009, 15:36 #5
Le lenti anaglifiche possono essere di vetro, di "pellicola" o di qualsiasi altro materiale adatto a farne un uso ottico. La montatura può essere di cartone, come nelle custodie di BD, o di metallo prezioso...
Avevo visto delle proposte on line di anaglifici con montatura di materiale plastico, decisamente migliori di quelli di cartone.
Ma mettersi troppo alla ricerca quando ancora non si sa se verrà definito uno standard e che standard sarà mi sembra prematuro...TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
17-12-2009, 07:34 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 6
Grazie Andy, concordo.
Cartone forever !!!
Grazie a tutti.
G.