Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    61

    La composizione di un HT


    Leggendo e rileggendo, mi sorgono sempre un sacco di dubbi, circa la composizione di un HT di, diciamo, medio livello.

    Sciolto il dubbio (non da poco) del tv e delle casse, mi rimane il dubbio del sinto e componenti vari, ma non riguardo ad una marca, piuttosto che un'altra.
    Mi spiego:

    Il sinto amplificatore a/v che prenderò (metto anche il modello, Pioneer VSX 1019 oppure VSX LX52), ho letto che non elaborano alla grande il settore video.
    Ma se io mi prendo un bel lettore BR, la codifica video che riguarda i BR appunto è demandato al lettore stesso, oppure no?
    Quindi il "difetto" del sinto è in qualche modo bypassato?
    Il problema rimane per gli altri segnali, tipo skyHD?
    Oppure uno deve prendere uno scaler?

    Tengo a precisare che non voglio consigli su marche o modelli vari, ma solo sui componenti necessari per avere un "discreto" HT.

    Poi dovrò capire come collegare correttamente il tutto, ma questa è un'altra storia.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    Se la sorgente (il BD nel tuo caso) ha una uscita digitale alla massima risoluzione possibile (1080p) il segnale non va ulteriormente elaborato e sullo stesso Tv si imposta la opzione ("just scan" sul mio LG) che elimina qualsiasi trattamento addizionale del segnale video.

    Se la sorgente invece ha una risoluzione inferiore dovrai assegnare la funzione di scaling ad uno dei componenti della catena; a mio avviso se sei soddisfatto di come il TV scala il segnale del digitale terrestre dal decoder integrato non c é ragione di temere che su un analogo segnale proveniente dalla porta hdmi faccia peggio.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    61

    Grazie mille 47"... comincio a capirci qualcosa.....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •