Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Fotocamere Digitali

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728

    Fotocamere Digitali


    mi aiutate a scegliere la fotocamera digitale?
    la scelta si e' ristretta a queste 3:
    canon ixsus 500
    minolta dimage 500
    sony dsc v1
    che ne dite?
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    CUNEO
    Messaggi
    344

    allora...

    per quanto riguarda me, ho preso la ixus II perche piccola e non volevo spendere una fortuna in attesa di una bella reflex fra uno o due anni, cosi da usare gli obbiettivi gia in mio possesso!
    la fotografia, a livello tecnico si basa sopratutto sulle luminosita del obbiettivo, la meccanica della macchina e delle doti del rullino.
    questo per farti capire due cose:
    -la sony ha un ottica molto MIGLIORE della canon (ZEISS)
    -canon e minolta hanno esperienza nella fotografia (24*36) dunque un passo avanti rispetto a Sony!
    poi vedi tu!
    se vuoi dai un occhiata a questo sito stupendo sulla fotografia digitale!
    DPREVIEW
    ciao
    proiettore di diapositive, televisore in bianco e nero con baffi integrati,radio a valvole,registratore audio a bobine,telecamera con manivella e telecomando a radiofrequenze

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Digitali

    L'ottica e' molto importante, ma nelle digitali quello che conta e' il software di interpolazione, canon e nikon hanno quello migliore, le foto sembrano provenire da pellicola e considera che la mia ha solo 3.3 mpixel.

    Le sony sono le peggiori , e le scarterei a priori.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    Beppe e delle Minolta e Olympus...che mi dici come si posizianano?
    Salutoni.

    CATVLLO

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Tanto Gipal e' a sciare....

    CATVLLO ha scritto:
    Beppe e delle Minolta e Olympus...che mi dici come si posizianano?
    Salutoni.

    CATVLLO
    Speriamo che non lo legge, le minolta sono buone macchine e funzionano molto bene al pari di nikon e canon , le olimpus fanno pena, pero' costano sensibilmente meno.

    Basta che vai a vedere le foto che ha fatto gipal al tav e quelle che ho fatto io, canon vs olimpus.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    Si infatti quelle foto le ho guardate più volte...e capii subito la superiorità della Powershot! Comunque la cosa che non riesco a capire...credo a questo punto sia un difetto di tutte le digitali...è quella macchiolina di alone biancastro che esce in determinati momenti..te ne se reso conto anche tu?
    Come si può chiamare questo difetto....non si salva davvero nessuna marca?
    Salutoni.

    CATVLLO

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Io li chiamo fantasmini

    CATVLLO ha scritto:
    Si infatti quelle foto le ho guardate più volte...e capii subito la superiorità della Powershot! Comunque la cosa che non riesco a capire...credo a questo punto sia un difetto di tutte le digitali...è quella macchiolina di alone biancastro che esce in determinati momenti..te ne se reso conto anche tu?
    Come si può chiamare questo difetto....non si salva davvero nessuna marca?
    Salutoni.

    CATVLLO
    Li ho visti ovunque, anche su macchine da 6 milioni di pixel, li creano le luci al fluoro, neon, lampade a risparmio energetico, ecc.

    Non c'e' niente da fare, tranne che eliminare l'autofocus.

    Ciao

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    Peppe, che canon hai e quanto costava ai tempi e soprattutto quanto costa adesso?
    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Canon Powershot S30

    VINICIUS ha scritto:
    Peppe, che canon hai e quanto costava ai tempi e soprattutto quanto costa adesso?
    Adesso non la fanno piu' fanno la 50 , stesso cabinet esterno compatto ed in metallo robustissimo, e la risoluzione maggiorata forse 5 mpixel, non ricordo, la mia s30 costava circa 900 euro di listino io sono riuscito ad averla per 730 euro, edesso con 500 euro compri la s50.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    Re: Canon Powershot S30

    peppemar ha scritto:
    Adesso non la fanno piu' fanno la 50 , stesso cabinet esterno compatto ed in metallo robustissimo, e la risoluzione maggiorata forse 5 mpixel, non ricordo, la mia s30 costava circa 900 euro di listino io sono riuscito ad averla per 730 euro, edesso con 500 euro compri la s50.

    Ciao
    Questo significa che la tua me la dai a 200 euro?
    ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Canon Powershot S30

    VINICIUS ha scritto:
    Questo significa che la tua me la dai a 200 euro?
    Ma non te la do' assolutamente, e smettila di farmi queste proposte indecenti che la gente potrebbe capire pure male .

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    Re: Re: Re: Canon Powershot S30

    peppemar ha scritto:
    Ma non te la do' assolutamente, e smettila di farmi queste proposte indecenti che la gente potrebbe capire pure male .

    Ciao
    ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •