Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    525

    Nuovo impianto SAT condominiale: preventivo esagerato?


    ciao a tutti!
    ho il sospetto che l'antennista del mio palazzo si sia fumato l'origano...

    breve accenno alla situazione attuale del'impianto di ricezione TV: antenna per DTT e padella SAT scendono entrambi sul medesimo cavo (col sistema miscelatore-demiscelatore). L'impianto SAT, però, è stato realizzato qualche anno fa con un non meglio identificato "sistema a schede" che costano uno sproposito (c'è chi parla di 500 euro l'una) e ce ne vogliono un tot per mandare giù il segnale di tutti i canali di Sky.
    Attualmente l'impianto non funziona più (assenza di segnale) e l'antennista ha detto che va rifatto.

    Ha chiesto 300 euro + iva (360) ad appartamento INDIPENDENTEMENTE dal numero di appartamenti che si vogliono allacciare... cioè, se uno solo vuole il segnale satellitare lui si prende 360 euro, se sono 10 si cucca 3600 euro, se sono 20 se ne becca 7200

    tenete presente che la parabola (che comunque costa una stupidata) già c'è sul tetto, idem per il cavo in dscesa adatto al segnale analogico+digitale miscelati.

    Mi sa che questo vuole arricchirsi sulle nostre spalle, perchè se il tutto si riduce (per lui) all'installazione di uno scatolotto nuovo sul tetto mentre il resto già c'è mi pare una cosa fuori dal mondo...

    Qualcuno che se ne intende può darmi una opinione per favore? Prima di defenestrare antennista e amministratore di condominio...

    grazie!

    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Se in assoluto 360€ sono una cifra abbastanza alta, cosi, a prima vista, non si puo' dire se sia una richiesta esagerata o meno in quanto dipende dal tipo di difficolta' per effettuare l'installazione centralizzata.

    Un conto e far scendere i cavi esternamente al fabbricato ed un altro ben diverso la canalizzazione degli stessi, sia che sia realizzata in esterno che in interno attraverso un caverio.

    Comunque se il condominio e' interessato a TIVU'-Sat-s.r.l., la realizzazione puo' esser effettuata dai tecnici associati a prezzi stabiliti (vai sul sito e troverai i nomi di quelli aderenti e residenti nella tua zona).

    Se invece l'interesse e' per Sky, potrete rivolgervi direttamente a loro ed il costo sara' sicuramente inferiore ai 300€ + IVA richiesti.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    525
    serve per Sky

    che però, siccome ho il blacone esposto a nord, chiede 59 euro per l'antenna + 29 euro per ogni piano tra il tetto e il mio appartamento (8 piano, sto al primo )

    la cifra è quindi simile (291 euro vs. 360).

    c'è da dire che se Ci fossero almeno 5 abbonati Sky, l'installazione sul tetto sarebbe gratuita! siccome gli altri che hanno sky usano Alice/Fastweb oppure una parabola puntata a sud sul balcone, rimango solo io...

    giustamente bisogna capire cosa deve mettere l'antennista, ma la cosa che più di tutte mi lascia perplesso è la cifra "fissa" per ciascuna utenza indipendentemente dal fatto che l'impianto serva 1 appartamento, 10 appartamenti o 20 apartamenti. Insomma, la parabola è solo una, no!?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    italia
    Messaggi
    425
    anche per me', il costo e' altissimo.

    cercate qualcuno onesto e professionale

    io mi sono fatto da' solo, il mio impianto sat, acquistando tutto da' mondo tech,
    prezzi buoni, e prodotti interessanti.

    potete prendere quello che' serve online, e chiedere un preventivo installazione a qualche buon tecnico.

    ecco alcuni siti di componenti sat,
    vedi i prezzi, e fatti un idea

    http://www.mondotec.it/

    http://www.elettrico.info/shop/index.php?cPath=23_165

    http://www.starsat.it/
    TV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Per un impianto satellitare condominiale, spesso e volentieri ciò che costa non sono i componenti ma le ore di manodopera. Basarsi quindi unicamente su quanto costa la parabola e sul cavo che c'è già può essere fuorviante.

    L'impianto che c'era non faceva altro che convertire in RF i singoli canali satellitari. In pratica ogni scheda fungeva da singolo ricevitore satellitare sintonizzato su un unico canale. Questo rendeva possibile miscelare i canali sat con i canali VHF/UHF e scendere con un unico cavo.

    Attualmente gli impianti condominiali più efficaci comprendono invece una discesa a quattro cavi con distributori per piano. Da ogni distributore di piano le singole uscite permettoni di visualizzare su ognuna tutti programmi su tutte le frequenze di un determinato satellite, ossia di quello su cui è puntata la parabola.

    Se quindi questa è la tipologia di impianto proposto dall'antennista, l'unico elemento utilizzabile è la parabola. L'LNB andrà quasi certamente sostituito, salvo che il sistema precedente usasse già un LNB con quattro uscite (banda bassa/alta - polarizzazione V/H).
    La dorsale sarà comunque con 4 cavi coassiali e il numero e la tipologia di distributori di piano, e quindi il costo, sarà direttamente proporzionale al numero di appartamenti da collegare (ed è meglio fare subito sapere se qualcuno ha intenzione di usare il mySky...aggiungere dopo una seconda presa in appartamento potrebbe anche avere costi maggiori a quello attualmente stimato) e delle relative prese sat da installare.

    Ad ogni buon conto mi auguro che il tuo amministratore abbia domandato almeno due o tre preventivi e verificato che la tipologia di impianto proposto sia la medesima in tutte le offerte...

    Se siete al massimo in quattro (forse anche otto) fate installare un LNB a multiple uscite indipendenti, e partite già dalla parabola per una calata indipendente verso ogni utente...qui c'è praticamente solo da mettere in conto il passaggio del cavo verso i singoli appartamenti. I costi di cavo e LNB potrebbero diventare marginali...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383

    Quest' estate x mettere la parabola sul tetto (era sul balcone ......abito all' ultimo piano, 4°) e fare i relativi collegamenti l' antennista ha voluto 140,00 euro.

    CIAO da OZZY67
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •