|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Un pò di tecnica per capire
-
09-03-2004, 14:05 #1
Un pò di tecnica per capire
Ciao a tutti.
Come vedete dal numero dei miei post sono un novello.
Sono solo 2 settimane che vi seguo.
Non è mia abitudine chiedere: qual'è il migliore.... cosa compro....ecc.
La scelta che farò tra vpr, plasma o retroproiettore saranno la conseguenza logica di quello che imparerò.
Volevo porvi per questo una domanda tecnica (anche se per molti di voi sarà una stupidata).
La madre di tutti i problemi è la seguente.
Non capisco come sia possibile, attraverso HTPC o Scaler esterni, potere visualizzare una definizione migliore dell'originale.
Facciamo l'esempio di un DVD. La definizione standard di un DVD è 720x576.
Leggendo un pò di post riscontro che da un HTPC "esco" verso un VPR (ex Panny500)con la risoluzione 1280x720 (ad ex).
Ma che risoluzione proietta un VPR? Com'è possibile migliorare la sorgente originale??
Altro discorso riguarda il video con sorgente SAT.
Io, oltre i DVD, avrei bisogno di vedere film e partite sul VPR....Ma anche x questo vale lo stesso discorso: SKY trasmette (quando tutto va bene) in 720x576, ma la maggior parte delle volte con risoluzioni inferiori....
Come vedo tutto questo in uscita dal VPR???
(Ho fatto l'esempio di un VPR, ma stesso discorso potrebbe valere per Plasma o Retroproiettori purchè collegabili in digitale con un sistema HTPC)
Grazie a tutti
PS: Ciao Maxi......aspirinati!!!
-
09-03-2004, 14:22 #2
... difatti nella stragrande maggioranza dei casi abbiamo, purtroppo, a che fare con segnali video di "bassa" qualita' e, cosa peggiore, interlacciati. segnali che spesso sono di qualita' molto piu' bassa rispetto a quanto sarebbe possibile visualizzare con buona parte dei vpr.
detto questo, esistono pero' deinterlacciatori esterni o montati a bordo dei vpr, oppure player sw (per htpc) migliori o peggiori di altri.
giusto per fare qualche piccolo esempio tra i tanti: a volte e' preferibile entrare in interlacciato (segnale originale) in un vpr quando l'alternativa e' un player stand-alone progressivo ma di qualita' scadente, ecc.
per gli htpc invece, esistono notevoli differenze tra l'utilizzo di un player invece che un altro pur avendo lo stesso segnale in origine e tutto il resto della catena uguale.
quindi, e' vero che nella stragrande maggioranza dei casi abbiamo a che fare con segnali video "scadenti", ma il "trattamento" di questi segnali puo' fare la differenza.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
09-03-2004, 14:32 #3
quindi, e' vero che nella stragrande maggioranza dei casi abbiamo a che fare con segnali video "scadenti", ma il "trattamento" di questi segnali puo' fare la differenza.
Grazie gianni.
Volevo appunto sapere come avviene questo "trattamento".
Non capisco come si possa portare un sorgente 720x576 (max!!) ad una risoluzione superiore e con una qualità di visione superiore.
E tale "trattamento" tramite HTPC, può essere indirizzato solo a vpr oppure in generale ad ogni riproduttore (Plasma o Retro) che abbia ingressi digitali (DVI e similari)??
Grazie
-
09-03-2004, 14:56 #4kaisersoze ha scritto:
Grazie gianni.
Volevo appunto sapere come avviene questo "trattamento".
Non capisco come si possa portare un sorgente 720x576 (max!!) ad una risoluzione superiore e con una qualità di visione superiore.
E tale "trattamento" tramite HTPC, può essere indirizzato solo a vpr oppure in generale ad ogni riproduttore (Plasma o Retro) che abbia ingressi digitali (DVI e similari)??
Grazie
ora, con i crtsi puo' decidere quale segnale ingressare utilizzando sempre la massima superficie dei tubi disponibile. quindi, ad es., se leggo un dvd posso decidere di entrare con un 576p mentre con un video HD posso decidere di entrare con un 720p, sempre utilizzando al meglio il proiettore, senza creare artefatti digitali di sorta.
con i digitali invece, per utilizzarli al meglio bisogna "mappare" la matrice e i risultati migliori si hanno adattando il segnale originale di una qualsivoglia risoluzione alla risoluzione propria del proiettore.
Questo processo di "adattamento" puo' portare a degli artefatti digitali (scalettature ecc.) se non fatto opportunamente.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com