Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    4

    Problema su modulatore TV per DTT su apparecchi TV senza Scart


    Ciao a tutti,
    mi ero messo in testa di non buttare un vecchio 15" JVC a CRT. Per questo ho acquistato su Ebay in Inghilterra un modulatore. L'interfaccia permette diversi ingressi (Composito, Scart, ecc.) ed esce in RF. E' possibile comandare la frequenza sul canale di trasmissione 22-69.

    A questa interfaccia ho collegato il DTT tramite scart, il tutto va alla tv con il cavo coassiale (non ho ovviamente la presa scart).

    Risultato: immagine perfetta, bellissima, chiara e splendente, forse un poco carica di colore ma è aggiustabile. Purtroppo iniziano i dolori. Audio pessimo con un ronzio assordante che copre le voci. E' impossibile guardare le trasmissioni. Utilizzando il menu' del DTT il rumore cambia a seconda della schermata.

    A me viene in mente un problema sulla frequenza.

    Che dite butto tutto o tento qualche soluzione ?

    Ciao

    Roberto

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Il modulatore acquistato, suppongo, sia per il PAL anglosassone e non per il Pal che adoperiamo noi in Italia....

    Il nostro PAL e' identico a quello utilizzato in Germania e differisce da quello da te acquistato proprio nell'audio poiche' ha una portante (credo di ricordare si dica cosi) inferiore di valore, mi sembra sia di 5,5 Mhz quella anglosassone e di 5,9996 quella italo-tedesca

    Domanda : ma perche' non hai acquistato direttamente un decoder DTT con modulatore in Italia?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    4
    Ciao,
    grazie per la risposta innanzitutto.

    Non l'ho comprato in Italia perchè non si trovano e quelli che si trovano costano moltissimo.

    Il modello è ILS102 Universal RF della Mercury Telecraft.

    Se ti venisse in mente qualche altra cosa ....

    Grazie

    Roberto

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Citazione Originariamente scritto da Robby61
    Ciao,
    Non l'ho comprato in Italia perchè non si trovano e quelli che si trovano costano moltissimo.


    A me risulta che con meno di 50€ siano disponibili decoder DTT con modulatore in uscita....



    Se ti venisse in mente qualche altra cosa ....


    Robby, mi viene in mente che portare ad un tecnico per far adattare al nostro pal G il tuo modulatore costi qualcosa in piu' dell'acquisto di un decoder con modulatore incorporato.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    Prima di buttarlo...

    ...prova ad utilizzare un diverso canale, come suggerito dal manualetto (per caso pescato on-line, io non possiedo l'apparecchio) in caso di "distorsione o interferenza".

    http://www.chsinteractive.co.uk/pdf_data/S350111.pdf

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    4
    Che grande che sei fortyseveninches !! Hai trovato pure il pdf.

    Si ho provato purtroppo ma il risultato non cambia.

    L'ultima prova che vorrei fare è quella di usare un cavo Scart-composite che permetterebbe (forse) di entrare in modalità più soft.

    Le speranze sono in po' vane poichè credo che il problema sia appunto la rimodulazione che "esce" sempre dalla porta RF.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Domanda : ma li conoscete i sistemi TV (analogica) e le loro differenze?

    Sapete, ad esempio che in Brasile si usa il PAL M che ha ben poco a che vedere con il PAL nostrano?
    Ed in Argentina il PAL N anch'esso diverso dal precedente e da quello utilizzato in Europa?

    Potrei continuare parlando del PAL adoperato in Svizzera o del SECAM francese diverso dal SECAM russo e dal MESECAM del continente africano.....

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    4
    Blasel la prossima volta che non so qualcosa provo a chiederla a te!!

    Se avessi saputo la differenza non avrei comprato un modulatore "estero"

    Comunque a Roma nessuno e dico nessuno sa indicarmi un DTT Zapper o con cam con uscita RF. Cito le fonti per Blasel Trony, Mediaworld, TS elettronica, ed un negozio molto fornito che sta in Piazza Valtournanche.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    :confused: :confused: :confused:


    Con una botta di google ne ho trovati almeno un paio(ad es. cobra lince-m da chl e un mustek su ebay).

    Ho usato come keyword "zapper" e "modulatore".


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •