Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: acquisto fonometro

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569

    acquisto fonometro


    Ciao a tutti,
    non riesco a trovare un fonometro sui 100 euro.
    Qualcuno ha qualche indirizzo da darmi ?
    Ho provato sul sito della radioshack ma non è più possibile acquistarlo on line.
    ciao grazie
    steve

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Io avevo preso il mio qui

    Il prodotto e' questo (mi trovo benissimo):Misuratore analogico

    Costa 44 euro

    Il negozio e' a San Marino (per la cronaca)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569
    Ti ringrazio per la segnalazione, lo ordino subito.
    ciao
    steve

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Perdonate la profonda ignoranza...

    Leggendo le caratteristiche mi sembra di capire che possa misurare pressioni sonore da 50 a 126 dB; ho interpretato correttamente o sono fuori strada?

    Nel caso, esistono altri strumenti similari a basso costo per la misurazione di pressioni sonore inferiori (comunque oltre i 25dB)?

    Grazie mille

    Nicola

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569
    Si, ce ne sono ma a basso costo non ho trovato niente.
    Il più economico che ho tovato veniva più di 300 euro a questo sito
    www.salmoiraghistrumenti.it
    ciao
    steve

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Grazie mille

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Come mai il modello analogico e non il digitale?

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Kilo ha scritto:

    Perdonate la profonda ignoranza...
    Leggendo le caratteristiche mi sembra di capire che possa misurare pressioni sonore da 50 a 126 dB; ho interpretato correttamente o sono fuori strada?

    Hai ragione, effettivamente non rileva segnali sotto i 50 db ma per l'utilizzo che ne faccio io va benissimo. C'e' anche la versione digitale per una trentina di euro in piu' ma le caratteristiche di lettura sono sovrapponibili.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Allora c'ho azzeccato...
    In effetti oltre all'uso della misurazione dell'impianto audio, avrebbe fatto molto comodo per misurare altri rumori molto più lievi ma spesso non assimilabili al rumore di fondo, come ventole ed affini...

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816

    Re: acquisto fonometro

    ste75 ha scritto:
    Ciao a tutti,
    non riesco a trovare un fonometro sui 100 euro.
    Qualcuno ha qualche indirizzo da darmi ?
    Ho provato sul sito della radioshack ma non è più possibile acquistarlo on line.
    ciao grazie
    steve
    Guarda qua!

    http://www.melchioni.it/megastore/ca...3541&np1=&np2=
    Ivan

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non vorrei sembrare antipatico o fare la parte del guastafeste, però vorrei far presente che un "fonometro" che deve essere usato per effettuare misure che abbiano un minimo di validità e corrispondenza alla realtà nonchè ripetibilità costa, purtroppo, sicuramente di più di quella cifra.

    Se si considerano i ricarichi dal produttore al venditore finale il costo inziale dovrebbere essere quello di una capsula ad elettreti da pochi euro, un semplice ampli di segnale ed un vumeter, tipo progettini di Nuova Elettronica.

    Altro punto, sicuramente meno opinabile: dalle caratteristiche e dalla foto mi sembra di capire che sia dotato solo delle curve di pesatura A e C; ora, se lo si vuole usare per misure di acustica ambientale (altoparlanti, risposta in un ambiente ed eventuali equalizzazioni) non serve a nulla, in quanto dovrebbe avere anche la possibilità di lettura in lineare.

    La curva "A", come ben saprete, serve solo per la misura dei livelli di rumore ambientale, ad esempio per la verifica della rispondenza alle normative (e in questo caso servono obbligatoriamente dei fonometri professionali); quella "C" è di uso ancora più raro e specialistico (confesso che in tanti anni non l'ho mai usata una volta).

    Lieto di essere smentito

    Ciao (e non odiatemi)

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Nordata, le tue rimostranze saranno sicuramente corrette ma credo che qui si cerchi un apparecchio per un uso differente da quello a cui pensi tu (io non l'ho comprato per equalizzazioni o risposte in frequenza dei diffusori), dato anche il budget tutto sommato modesto indicato da STE75.
    A me serviva solo uno strumento in grado di rilevare le differenze dei livelli fra le varie casse nel mio impianto con una precisione superiore al mio orecchio, in modo da rendere l'emissione piu' omogenea. Ho trovato in rete vari articoli al riguardo e in quasi tutti consigliavano il fonometro Radioshack in oggetto. Quindi se STE75 vuole usare il fonometro per questo utilizzo (principalmente), IHMO quello in oggetto svolge egregiamente il suo dovere. Potrei pero' aver capito male la richiesta.
    Ultima modifica di Dakhan; 09-03-2004 alle 06:59

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Leggete anche questo vecchio thread su come regolarlo (per l'uso di cui sopra):

    Taratura

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816
    nordata ha scritto:
    Non vorrei sembrare antipatico o fare la parte del guastafeste, però vorrei far presente che un "fonometro" che deve essere usato per effettuare misure che abbiano un minimo di validità e corrispondenza alla realtà nonchè ripetibilità costa, purtroppo, sicuramente di più di quella cifra.

    Se si considerano i ricarichi dal produttore al venditore finale il costo inziale dovrebbere essere quello di una capsula ad elettreti da pochi euro, un semplice ampli di segnale ed un vumeter, tipo progettini di Nuova Elettronica.

    Altro punto, sicuramente meno opinabile: dalle caratteristiche e dalla foto mi sembra di capire che sia dotato solo delle curve di pesatura A e C; ora, se lo si vuole usare per misure di acustica ambientale (altoparlanti, risposta in un ambiente ed eventuali equalizzazioni) non serve a nulla, in quanto dovrebbe avere anche la possibilità di lettura in lineare.

    La curva "A", come ben saprete, serve solo per la misura dei livelli di rumore ambientale, ad esempio per la verifica della rispondenza alle normative (e in questo caso servono obbligatoriamente dei fonometri professionali); quella "C" è di uso ancora più raro e specialistico (confesso che in tanti anni non l'ho mai usata una volta).

    Lieto di essere smentito

    Ciao (e non odiatemi)
    Lo uso solo per regolare il livello di riproduzione su 80db (+ o -) prima di misurare con etf.

    E basta.
    Ivan

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569

    Dakhan ha scritto:
    Nordata, le tue rimostranze saranno sicuramente corrette ma credo che qui si cerchi un apparecchio per un uso differente da quello a cui pensi tu (io non l'ho comprato per equalizzazioni o risposte in frequenza dei diffusori), dato anche il budget tutto sommato modesto indicato da STE75.
    A me serviva solo uno strumento in grado di rilevare le differenze dei livelli fra le varie casse nel mio impianto con una precisione superiore al mio orecchio, in modo da rendere l'emissione piu' omogenea. Ho trovato in rete vari articoli al riguardo e in quasi tutti consigliavano il fonometro Radioshack in oggetto. Quindi se STE75 vuole usare il fonometro per questo utilizzo (principalmente), IHMO quello in oggetto svolge egregiamente il suo dovere. Potrei pero' aver capito male la richiesta.
    Confermo che hai capito bene, serve anche a me per lo stesso scopo.
    ciao
    steve


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •