Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569

    collegamento macbook-tv lcd e microscatti


    Ciao a tutti, avrei bisognio di una mano per risolvere un problema....

    ho collegato il macbook tramite adattatore minidvi/dvi ad una tv lcd full hd e sto utulizzando un lettore multimediale (plex) per la riproduzione di film, serie tv, etc...

    ho delle serie tv americane, provenienti da canali in HD che presentano dei problemi nella fluidità del video. In particolare si avvertono dei "microscatti" nei panning laterali. Le immagini sono perfette ma nei movimenti di camera laterali manca un po di fluidità...

    credo che possa dipendere dal fatto che i filmati in questione siano a 24p

    non ho le idee chiarissime, vorrei capire se una possibile soluzione può essere quella di forzare la risoluzione di uscita dal mac a 1920x1080 24p, sperando che la mia tv gestisca bene i 24p

    o in alternativa installare sul mac un software che elabori il segnale portandolo a 25fps o 30 fps


    ciao garzie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    E' possibile perché qualcosa di simile succede anche a me quando non imposto i 24 pfs sul BD player.

    Comunque il punto di partenza è verificare che frequenza stai usando ora, se il TV supporta i 24 fps (confermo che non è affatto scontato, cmq dovrebbe essere scritto chiaro e tondo sul manuale) e se il software del mac te li propone tra le frequenze impostabili (in XP spesso e volentieri ti propone una o due frequenze quando il monitor ne accetta anche altre ma le devi impostare con utility non microsoft).

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569

    Ho verificato e purtroppo la mia tv (philps pf9830) non accetta segnali 1920x1080 24fps in ingresso ma solo 1920x1080i anche se il pannello è a 1080p

    infatti nell'elenco delle risoluzioni che mi da il mac non compare 1080p ed anche forzandola (ammesso che l'abbia fatto correttamente) con un programma apposta non cambia nulla...anche se ho scoperto che il cavo da usare dovrebbe essere un dvi dual-link mentre quello che ho io è single-link...per cui dovrei cambiare cavo e riprovare...

    ciao garzie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •