Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: Lyrics [lungo]

  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Lyrics [lungo]


    scrivo la presente per lamentarmi di un comportamento a mio parere non corretto tenuto nei miei confronti da Lyrics (http://www.lyrics.it).
    copia di questo post sara' immediatamente inviato a lyrics@lyrics.it per un'eventuale loro risposta.

    ------------

    sabato 13 dicembre, per 459 euro (prezzo indicato sul loro sito), compro da loro il NAD C350. mi interessava anche il pre-phono NAD e mi hanno detto che forse in questa settimana sarebbe arrivato.

    mi sono successivamente accorto a casa che era leggermente ammaccato e gliel'ho riportato immediatamente indietro e me l'hanno sotituito con uno in esposizione (purtroppo senza togliermi un euro), ma fin qui tutto bene e non si tratta dell'argomento in discussione.

    sabato 13, in occasione dell'acquisto, mi ero portato un pre sperando di poterglielo dare in permuta, ma non hanno voluto prenderlo, pero' mi hanno detto che, per PER FARMI UN PIACERE, visto che avevo acquistato un nuovo, me l'avrebbero messo in CONTO VENDITA.

    io speravo di poterlo mettere in conto vendita almeno ad almeno 100 euro
    MA IL COMMESSO MI HA DETTO CHE A PIU' DI 50 EURO SAREBBE STATO INVENDIBILE
    e, pur di non riportarmelo via, ho deciso di lasciarglielo.
    Mi hanno rilasciato ricevuta per aver lasciato il pre in conto vendita a 50 euro e l'hanno messo nel solito corridorio a sx appena entrati.

    e fin qui tutto ok.

    torno martedi' 16 nel pomeriggio da loro per vedere se per caso fosse arrivato il pre-phono, e cosa vedo? il mio pre prezzato a 100 euro!!! chiedo spiegazioni e un commesso mi dice che loro applicano un ricarico a titolo di commissione! allora io gli dico che il pre era in CONTO VENDITA e che:

    a) il prezzo stabilito di comune accordo era stato di 50 euro, e loro stessi avevano detto che quello era il prezzo massimo di vendita;
    b) non si era parlato di alcuna commissione;
    c) semmai ci dovesse essere, lyrics applica per caso commissioni del 100%?

    fermo allora il commesso a cui avevo consegnato sabato il pre e che mi aveva seguito nell'acquisto del C350. mi dice che c'e' in effetti una commissione attorno al 10/15%, e gli faccio notare che non mi era stata assolutamente comunicata al momento della consegna del pre, ma si era stabilito semplicemente un prezzo di vendita di 50 euro (lasciando in conto vendita l'apparecchio) e che mi avrebbero chiamato in caso di vendita (comunque sarei passato nuovamente da loro per l'acquisto del pre-phono e di altre cose).

    mi dice poi che forse c'era stato un sbaglio nell'esposizione nel prezzo di vendita e che nel caso un cliente fosse stato interessato al pre, avrebbero controllato sul registro (dove risultava il prezzo concordato con me di 50 euro per il conto vendita) e glielo avrebbero fatto pagare 50 euro.
    ho ovviamente espresso diverse perplessita' su quanto da lui asserito e allora mi dice che, in effetti, se per caso fosse stato venduto invece a 100 euro io avrei cmq preso 50 euro meno 5 euro (il 10%), quindi 45 euro. insomma lyrics si intascava 55 euro e io 45 euro, mica male! quando mi hanno detto al momento della consegna che a piu' di 50 euro non si sarebbe venduto! e quando il pre, ripeto, era stato dato da me in CONTO VENDITA e non in PERMUTA.

    chiedo allora di parlare con il titolare sperando di avere una qualche spiegazione da lui.

    il tono, da carino e disponibile com'era quando sabato ho comprato il C350, e' stato arrogante e assolutamente fuori luogo.
    io gli ho fatto notare che il pre non era stato dato in permuta.
    solo nel caso di PERMUTA possono applicare il prezzo da loro desiderato, ma non nel caso di CONTO VENDITA, in particolare tenendo conto del fatto che si era stabilito il prezzo in base all'asserzione del commesso che a piu' di 50 EURO non si sarebbe venduto.

    e quindi, solo nel casi PERMUTA, avrebbero potuto farne quello che volevano, ma non nel caso di conto vendita.

    per farla breve, mi ha detto che le condizioni che applica lyrics sono quelle e sulla merce in conto vendita, nonostante sia pattuito un prezzo con il venditore, loro SONO LIBERI DI FISSARE IL PREZZO CHE RITENGONO PIU' OPPORTUNO e se non mi andava bene cosi' potevo riprendermi il pre e andarmene via.

    ovviamente ho ripreso il pre e sono andato via e sono sicuro che non ci rimettero' piu' piede.
    con me c'era sempre Paola che puo' confermare qualsiasi cosa.

    -----------

    Questi i fatti.
    Ho ritenuto opportuno portarvi a conoscenza delle politiche di vendita di Lyrics.

    saluti a tutti
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    sono allibito

    anche io ho comprato diverso materiale da loro,mi sono trovato quasi sempre bene.
    comunque un appunto nei loro confronti lo devo segnalare anche io.
    quando comprai le n803 mi arrivarono ha casa tramite corriere,durante il trasporto credo,si danneggiarono le griglie parapolvere anteriori(il telaietto in plastica che sorregge la tela si era rotto in più punti) telefonai alla lyrics del problema e mi garantirono che me le inviavano nuove.

    ad oggi dopo 6 mesi dall' acquisto non ho ancora ricevuto niente.

    nel frattempo le griglie le ho riparate con la loctite.

    questo è l'elenco del materiale che ho acquistato da loro nel corso di questi anni:

    micromega minium avp
    micromega minium dvd
    b&w cdmc se (ritirato da loro al 50% del prezzo pagato)
    nautilus 803 cp
    nautilus 805 cp
    Ultima modifica di lotus 4.0; 18-12-2003 alle 11:11

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Lyrics é un mercante, come quelli di Porta Portese.
    Vai lì sapendo il minimo prezzo in Italia e gli dici chiaro e tondo, dopo aver chiesto il loro di prezzo, che di più NON vuoi spendere.
    Così ho risparmiato 190 euro in una mattina, parlando nel salottino del Gran Capo e dicendogli che con Internet si riceve la merce a casa in tre giorni con tutte le garanzie a minor prezzo.
    Mi ha lasciato l'articolo che volevo al prezzo che gli ho detto io !!!!!
    Per l'assistenza, i servizi post-vendita, ecc.... NON CI CONTATE !!
    Si va da loro per risparmiare e BASTA !!
    Attenzione ai modelli fuori produzione spacciati per nuovi, é successo a me e mi é venuto da sorridere, ma se lo facevano a qualcuno che non sapeva............(chiamasi scorrettezza commerciale).
    Ciao ai Gia e Pao, Luca.
    Ultima modifica di lucalazio; 18-12-2003 alle 11:41
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    80
    se avevo qualche dubbio di comprare da loro,con la "manfrina"che hanno fatto a giapao me lo sono sicuramente tolto.saluti a tutti(anche a lyrics)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    giapao ha scritto:
    ... solo nel casi PERMUTA, avrebbero potuto farne quello che volevano, ma non nel caso di conto vendita.
    per farla breve, mi ha detto che le condizioni che applica lyrics sono quelle e sulla merce in conto vendita, nonostante sia pattuito un prezzo con il venditore, loro SONO LIBERI DI FISSARE IL PREZZO CHE RITENGONO PIU' OPPORTUNO e se non mi andava bene cosi' potevo riprendermi il pre e andarmene via.
    Chi, come il sottoscritto, "bazzica" da anni il "mercato delle vacche" del conto vendite (nel mio caso strumenti musicali), probabilmente non si sarà stupito: il sistema è un semplice escamotage per evitare di ritirare in permuta la merce (facendo così ulteriore magazzino) guadagnandoci COMUNQUE un determinato spread (fra l'altro in "....").
    I negozianti che vendono gli apparecchi al prezzo concordato penso che si contino sulle dita di una mano.
    A mio parere hai sbagliato quando ti sei fatto convincere, anche se a dire il vero con una manovra del commesso a dir poco "disdicevole", a vendere il pre a 50€; su questo ritengo però che tu non possa lamentarti: quelli hai chiesto e quelli avresti ottenuto.
    Diversamente se volevi per il tuo pre 100€ dovevi a mio parere "tirare" quando il coltello lo avevi dalla parte del manico, ovvero PRIMA di staccare l'assegno per il NAD.

    Quel che invece mi lascia perplesso è il fatto che non ti abbiano ben specificato che COMUNQUE sui tuoi 50€ dovevi una commissione del 10%: questo mi sembra abbastanza grave.
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Peval ha scritto:
    Chi, come il sottoscritto, "bazzica" da anni il "mercato delle vacche" del conto vendite (nel mio caso strumenti musicali), probabilmente non si sarà stupito: il sistema è un semplice escamotage per evitare di ritirare in permuta la merce (facendo così ulteriore magazzino) guadagnandoci COMUNQUE un determinato spread (fra l'altro in "....").
    I negozianti che vendono gli apparecchi al prezzo concordato penso che si contino sulle dita di una mano.
    A mio parere hai sbagliato quando ti sei fatto convincere, anche se a dire il vero con una manovra del commesso a dir poco "disdicevole", a vendere il pre a 50€; su questo ritengo però che tu non possa lamentarti: quelli hai chiesto e quelli avresti ottenuto.
    Diversamente se volevi per il tuo pre 100€ dovevi a mio parere "tirare" quando il coltello lo avevi dalla parte del manico, ovvero PRIMA di staccare l'assegno per il NAD.

    Quel che invece mi lascia perplesso è il fatto che non ti abbiano ben specificato che COMUNQUE sui tuoi 50€ dovevi una commissione del 10%: questo mi sembra abbastanza grave.
    Peval, fammi capire, ritieni lecito che una merce in conto vendita, venga venduta ad un prezzo superiore a quello pattuito?
    se cosi' fosse, mi sarei risentito per qualcosa di inesistente, ma non mi sembra che le cose stiano cosi'.
    Peraltro mi hanno detto che il prezzo sarebbe stato di 50 euro perche' a piu' di quella cifra non si sarebbe potuto mettere.
    non mi sembra che il comportamento di Lyrics sia stato, come dire... "cristallino"...
    boh! dimmi tu
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    se il commerciante ti dice che il prezzo di vendita è 50€, quella è la cifra che deve comparire sul cartellino. il discorso della percentuale è altro ancora, perchè come ti ha rilasciato il tagliando del C/vendita, doveva specificarti anche le condizioni di vendita.

    quindi: malafede completa del venditore, senza scusanti

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Anche io avevo paventato un acquisto da loro, esattamente la serie Karat della Canton, visti i prezzi ragionevoli, ma ora caro Gianni dopo aver letto quanto successo, di sicuro hanno perso un potenziale nuovo cliente.
    Da ex commerciante, quasi 20 anni di attività, tutto questo non pùò che farmi un enorme tristezza

    Ciao

    PS
    Un salutone a Paola
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    giapao ha scritto:
    Peraltro mi hanno detto che il prezzo sarebbe stato di 50 euro perche' a piu' di quella cifra non si sarebbe potuto mettere.
    non mi sembra che il comportamento di Lyrics sia stato, come dire... "cristallino"...
    Chiariamo subito che il comportamento della Lyrics non lo condivido assolutamente.
    Però non ti è venuto da chiederti "perchè stò demente (il commesso) tira giù il prezzo di una cosa che non è sua ???? Ma se io voglio 100€ che cavolo vuole 'sto quì: se rimane invenduto vedremo, anche perchè, come dice il vecchio adagio, per abbassare il prezzo c'è sempre tempo".
    Bheè, per mia esperienza purtroppo succede che i negozi hanno sostituito la permuta con un "conto vendita" sui generis ovvero, il bene te lo prendo, NON te lo pago, lo vendo con comodo e a tuo rischio (del resto rimane di tua proprietà) e ci voglio pure guadagnare sopra (però quella del 10% mi era nuova).
    Del resto, dal loro punto di vista, forniscono al tuo apparecchio una visibilità che non avrebbe e, sempre per loro, vendere il tuo pre potrebbe significare venderne uno in meno dei loro: il che giustificherebbe il comportamento (discutibilissimo) di poc'anzi.
    La cosa non mi ha sorpreso perchè ne sono continuamente vittima: giusto un annetto fà mi sono visto un mixer lasciato a 650€ venduto sul sito internet del negozio a 800..........
    Quindi diciamo che più che ritenere
    giapao ha scritto:
    lecito che una merce in conto vendita, venga venduta ad un prezzo superiore a quello pattuito
    me ne sono fatto una ragione ...... (del resto "fà diverso" ).

    Ciao e non te la prendere.
    Ultima modifica di Peval; 18-12-2003 alle 15:09
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    158
    Bene, grazie dell'informazione: un negoziante stralciato dalla mia lista...

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Peval ha scritto:

    ...
    Bheè, per mia esperienza purtroppo succede che i negozi hanno sostituito la permuta con un "conto vendita" che è una permuta mascherata ovvero, il bene te lo prendo, NON te lo pago, lo vendo con comodo e ci voglio pure guadagnare sopra (però quella del 10% mi era nuova).
    Del resto, dal loro punto di vista, forniscono al tuo apparecchio una visibilità che non avrebbe e, sempre per loro, vendere il tuo pre potrebbe significare venderne uno in meno dei loro: il che giustifica il comportamento (discutibilissimo) di poc'anzi.
    ...
    Peval,
    ho fatto un copia-incolla di un contratto di "conto vendita" trovato su internet (settore mobili):

    ...
    Prendiamo gli oggetti in esposizione per un periodo iniziale di 2 mesi, trascorso tale periodo puoi ritirare la merce invenduta, oppure hai la possibilità di lasciarla ancora in esposizione, ma verrà automaticamente abbassata di prezzo in base al periodo di esposizione.
    Più tempo i tuoi oggetti rimangono in esposizione, maggiore sarà lo sconto applicato.
    Dopo la vendita dei tuoi oggetti ti sarà corrisposto il 65% del prezzo di vendita per le categorie:
    mobili
    elettronica
    elettrodomestici
    strumenti musicali, hi-fi tappeti
    lampade
    quadri
    ...

    in questo modo, il venditore si trovera' corrisposta una parte dell'importo risultante dalla vendita e, ovviamente, sia il prezzo di vendita che la percentuale sono stabilite a priori.

    Continuo a ritenere scorretto il comportamento di un commerciante che invece:
    a) stabilisce un prezzo di vendita con il venditore;
    b) in caso di vendita restituisce al venditore una cifra determinata dal prezzo stabilito con il venditore meno la commissione;
    c) si trattiene totalmente la cifra in piu' derivante dall'esposizione di un prezzo maggiorato.

    giusto per fare due conti, nel caso in questione:

    a) prezzo stabilito con il venditore che dichiara che quello sara' il prezzo di vendita = 50 euro;
    b) commissione (non comunicata in precedenza, ma ormai poco importa) = 10% = 5 euro;
    c) prezzo effettivo di vendita = 100 euro.

    il compratore paga 100 euro
    il venditore intasca 45 euro
    il commerciante intasca 55 euro

    cosa ovviamente diversa sarebbe stata la PERMUTA, e in tal caso non avrei obiettato nulla al commerciante, perche' in tal caso il bene sarebbe diventato automaticamente di proprieta' del commerciante nel momento dell'acquisto del nuovo bene da parte mia. solo in tal caso avrebbe potuto aumentarne il prezzo e lucrare sulla differenza.

    tutto qua' e spero di aver chiarito i termini della questione.
    Peval, sono abituato generalmente a comportarmi in modo diverso e con la massima trasparenza in caso di compravendita, scusa ma in questo caso me la sono un po' presa...

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    giapao ha scritto:
    Peval, sono abituato generalmente a comportarmi in modo diverso e con la massima trasparenza in caso di compravendita, scusa ma in questo caso me la sono un po' presa...
    Ne hai tutte le ragioni, ma quel che ti voglio dire è che, a mio parere:
    - "l'andazzo" è generale, e non solo della Lyrics (e non solo in questo settore);
    - come tè ne siamo vittima un pò tutti (primo ad alzare la mano) ergo "mal comune mezzo gaudio" .

    Ciao
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    giapao ha scritto:
    b) commissione (non comunicata in precedenza, ma ormai poco importa) = 10% = 5 euro;
    Mmmmm,
    certo che nel tuo caso c'è anche la storia della commissione, fra l'altro MAI comunicata.
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    E assurdo

    Io ho sempre lasciato delle apparecchiature in conto vendita e anche senza aver pattuito il prezzo di vendita, una volta venduto il negoziante mi ha dato l'intero importo ottenuto.

    Con tutti i negozi che ci sono a Roma , io non ci metterei piu' piede.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    peppemar ha scritto:
    Io ho sempre lasciato delle apparecchiature in conto vendita e anche senza aver pattuito il prezzo di vendita, una volta venduto il negoziante mi ha dato l'intero importo ottenuto.
    Il punto è che NON SAI a quanto le hanno realmente vendute.

    Preferirei anch'io avere una commissione stabilita in percentuale, soprattutto perchè puoi vendere al prezzo CHE DICI TU (anzi, più è alto è più ci guadagna anche il negoziante).
    Il problema è che non ho ancora trovato nessuno che lo faccia: tutti ti dicono che è un servizio gratuito, ma poi contrattano al ribasso (chissà perchè) il prezzo di vendita.
    Certo che Giampao ha trovato il massimo: uno che gli fà 'sto numero ma vuole anche la commissione.

    Cmq, qualcuno ha avuto esperienze diverse ????
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •