|
|
Risultati da 1 a 15 di 88
Discussione: SKY senza RAI e Mediaset ?
-
18-05-2009, 19:02 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
SKY senza RAI e Mediaset ?
leggo in giro che RAI e Mediaset si "sganciano" da SKY.
sono in fase di trattative per l'eventuale rinnovo dell'accordo SKY/raiset ma... tutto lascia prevedere che dal mese prox SKY resterà senza i canali Rai/Mediaset...
Sul nuovo polo satellitare ( tivu sat, sempre sul sat. hot bird 13° ) dovremmo trovare tutti i canali trasmessi in DT ed altri ancora... MA codificati in nagravision ( limitatamente ai programmi con diritti limitati )... altro decoder, altra scheda, altra mazzata per SKY.
qualcuno ha notizie aggiornate ?
-
18-05-2009, 19:58 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Ivrea (TO)
- Messaggi
- 499
In verita'..leggendo in giro..ci ho capito veramente poco.
Rai e Mediaset in "uscita" da Sky..sembrerebbe vero.
Gli attuali canali "sembrerebbero" utilizzabili comunque dai clienti Sky...con decoder proprietario...presumo "vedibili" quando non criptati (non si utilizzerebbe + NDS per criptare gli eventi di cui non si dispongono i diritti di trasmissione in chiaro).
Si capisce....ancor meno...se e come la "ipotetica" piattaforma Tivu'Sat intenda irradiare in termini di codifica (come dici tu..sembrerebbe Nagra) e quale tipologia di apparecchi (decoder proprietario e/o common interface) verra' alla fine implementata.
Sul sito di Tivu'sat...riguardo la dotazione di apparecchiature e/o smart card Nagra +o- evolute,vi sono solo dettagli peraltro non esaustivi.
Boh.....
-
18-05-2009, 23:51 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 619
E cmq in barba alla legge il decoder sky e chiuso, quindi 2 decoder.
-
19-05-2009, 12:33 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
sembra che SKY abbia manifestato grande disponibilità a trattare...
SEMBRA che Mediaset sia abbastanza determinata e lasciare...
entro qualche settimana vedremo cosa succederà.
-
19-05-2009, 13:12 #5
andiamo beneeee, anzi male
Quindi per chi ha un decoder SAT di proprieta' (non lo skyfobox) a che rischio va incontro? che deve comprare una CAM appositamente per vedere RAI e MEDIASET ??? (parlo dei free to air)Il TV curvo è anti-costituzionale
-
19-05-2009, 17:47 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
se hai un decoder sat NON solo fta non dovresti avere problemi per accedere ai contenuti criptati NAGRA. ( ma è quello che mi sto chiedendo )
si dice che le schede saranno distribuite ( a costo industriale ) ai cittadini italiani che ne faranno richiesta.
e tutti i programmi con diritti limitati al solo territorio Italiano saranno visibili a chi possiede la scheda.
un esempio per tutti:
Italia uno/moto gp
sarà finalmente visibile anche su satellite ( su SKY ad esempio non è visibile )
-
19-05-2009, 19:57 #7
I programmi criptati di Mediaset non sono già più visibili su Sky da un pezzo.
Il fatto che RAI e Mediaset debbano criptare i programmi coperti da diritti (soprattutto eventi sportivi e film recenti) non è un opzione, ma un obbligo legato al fatto di acquisire diritti per l'esclusiva trasmissione in Italia. Ciò è semplicissimo per la diffusione terrestre, ma impossibile per la trasmissione via sat.
Dovendo poi scegliere un sistema di codifica, ed essendo NDS, di fatto, patrimonio esclusivo del gruppo Sky, niente di più logico che andare sul sistema Nagravision, già adottato per la pay su digitale terrestre, e sistema molto diffuso anche per pacchetti TV esteri.
Qualsiasi ricevitore sat Common Interface, con CAM Nagra, potrà utilizzare le nuove card. Per quanto riguarda ricevitori con CAS Nagra integrata, essendo un sistema piuttosto diffuso verranno sicuramente reperibili anche ricevitori a basso costo.
Già in passato, comunque, con trasmissioni via sat analogiche, la RAI trasmetteva programmi criptati col sistema "discret". In tal caso bisognava procurarsi un apposito decoder, e mi sembra fosse in vendita e non in distribuzione gratuita.
Nulla di diverso quindi da quanto già accadeva in passato....TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
19-05-2009, 20:14 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Ivrea (TO)
- Messaggi
- 499
Originariamente scritto da andybike
-
19-05-2009, 20:21 #9
ma la legge sul decoder unico cosa ne facciamo?
buttiamo tutto nel wc?possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
19-05-2009, 20:24 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Ivrea (TO)
- Messaggi
- 499
Non esiste piu'...il decoder unico e' quello di Sky.
O perlomeno lo sara' ancora per poco...forse.....
-
19-05-2009, 20:40 #11
mmmmm.......
mi sa tanto della solita faccenda all'italiana.
allora dobbiamo aspettare che mediaset mandi premium sul satellite per rispolverare la faccenda.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
20-05-2009, 07:34 #12
Originariamente scritto da brizio63
Il fatto stesso che:
esistano i ricevitori Common Interface
TUTTE le CAM siano in standard Common Interface, incluse le Nagra
il sistema di codifica Nagra non sia affatto una novità in campo sat, e le relative CAM siano da anni sul libero mercato
A parte Sky che non rende disponibili CAM NDS, praticamente tutti i pacchetti europei sono visibili con un qualsiasi ricevitore CI previo inserimento della CAM specifica per il sistema di codifica adottato.
Così come con Sky sino ad ora, il problema non è mai stato l'esistenza di un ricevitore, ma quello della CAM o CAS dedicata al sistema di codifica.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
20-05-2009, 07:47 #13
Originariamente scritto da srnapoli
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
20-05-2009, 07:55 #14
allora se uno non paga il canone non vedrà più la rai?
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
20-05-2009, 07:59 #15
No pela...il discorso è limitato al satellitare...tramite DTT (se esiste la copertura) la Rai continuerai a vederla...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)